In attesa dei meeting italiani più “caldi” di questo periodo, ovvero San Marino e il Trofeo di Milano, basta andare a Portici per divertirsi grazie ad una nutrita delegazione di azzurri presenti in acqua.

Il 3° Trofeo Miglio d’oro – vasca corta – era soprattutto l’occasione per rivedere in acqua Gabriele Detti, out da diversi mesi per un problema alla spalla.

L’azzurro incendia subito la piscina campana scendendo in acqua nei 200 stile, dove battaglia per metà gara con Mattia Zuin per poi cambiare marcia e chiudere in 1’46”94, un secondo abbondante più del rivale (VIDEO della Gara).

Una buona prova per Detti che però diserta i 400 del giorno dopo, lasciando un pizzico di amaro in bocca a chi lo aspettava anche nella distanza che lo ha portato sul podio ai Giochi Olimpici. Ci pensa comunque Domenico Acerenza a prendere il suo posto vincendo in 3’48”51.

Ma il ritorno di Detti non era l’unico motivo per essere a Portici. Presenti infatti anche il bomber Marco Orsi, protagonista della velocità con le vittorie nei 50 stile in 21”62 e nei 100 con 47”97.

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Tutto qua? Certo che no!

Ci sono anche le ragazze che si divertono a colpi di sfide interessanti. Bello il duello tra Elena Di Liddo e Tania Quaglieri: la pugliese si aggiudica sia i 50 dorso (27”54) che i 50 farfalla (26”85) entrambe le volte davanti all’emiliana che però vince i 100 dorso in 1’01”26.

Di Liddo che si prende anche i 100 stile davanti a Giorgia Biondani e cede solo nei 100 farfalla ad Ilaria Bianchi, prima in 58”00.

Se parliamo di donne la più in palla è sicuramente Stefania Pirozzi: la campana si aggiudica sia i 200 stile in 1’58”92 che i 400 con 4’07”59.

Presente tra i più giovani anche Ilaria Cusinato, che gareggia tanto e vince i 200 misti in 2’12”71 oltre ai 200 rana e al maschile Lorenzo Glessi, primo nei 200 misti in 2’00”00 e nei 100 farfalla con 53”37.

(Foto copertina: Gabriele Detti FB)