Saranno 48 i nuotatori – selezionati su proposta del responsabile delle squadre giovanili Walter Bolognani e ufficiliazzati dalla direzione delle squadre Nazionali – che rappresenteranno l’Italia ai prossimi Campionati Europei Juniores di nuoto che si disputeranno dal 6 all’11 luglio a Roma.

Lo Stadio del Nuoto di Roma ospiterà oltre cinquecento nuotatori – 304 maschi e 260 femmine – in rappresentanza di 47 nazioni, che si contenderanno il titolo continentale. In vasca per testare la forma Olimpica ci saranno anche Benedetta Pilato e Giulia Vetrano, insieme alle punte degli azzurrini Erika Gaetani, Lorenzo Galossi, Luca De Tullio e Simone Cerasuolo.

La Russia resta la nazionale da battere, tra i giovani stranieri più attesi il romeno David Popovici in gara nei 50, 100 e 200 stile libero. Per la prima volta la manifestazione si svilupperà in sei giorni di gara, anzichè in cinque. Formula con batterie dalle 9:00; semifinali e finali dalle 18:00.Gli EuroJunior che nel 2021 dovano essere dipsutati ad Aberdeen in Scozia, saranno ospitati per la terza volta dall’Italia, prima volta a Firenze nel ’78 e la seconda a Roma nell’87.

ELENCO CONVOCATI: 24 DONNE e 24 UOMINI

Alzetta Giada (Gymnasium PN) 400 mi, 200 mi
Biagiotti Matilde (RN Florentia) 50 ra, 100 sl, 50 sl
Borrelli Paola (Gestisport) 200 fa, 50 fa, 100 fa
Cacciapuoti Marina (Olimpic N. Napoli) 100 sl, 50 sl
Consiglio Virginia (CC Aniene) 200 fa, 50 fa, 100 fa
Fontana Chiara (NC Azzurra 91) 100 do, 200 mi, 200 do
Gaetani Erika (Gestisport) 100 do, 50 do, 200 do
Lamberti Noemi (GAM Team) 200 sl, 400 sl
Maggioni Alice (Green Alghero) 50 sl
Pesenti Gaia (Team Trezzo Sport) 100 sl
Petrini Viola (Virtus Buonconvento) 100 sl, 50 sl
Pilato Benedetta (CC Aniene) 50 ra, 100 ra
Piscopiello M. Letizia (Gestisport) 50 ra, 200 ra, 100 ra
Roversi Paola (Canottieri Baldesio) 400 mi, 200 do
Radwan Dana Caterina (CC Aniene) 400 mi, 200 mi
Ricci Nicole (CC Aniene) 200 sl, 400 sl
Santuliana Nicole (Leosport) 100 do, 50 fa, 400 sl
Sartori Sofia (Leosport) 200 fa, 50 fa, 100 fa
Scalise Benedetta (Stelle Marine) 100 do, 50 do
Scarpitti Carlotta (G. Sport Village) 400 mi, 200 mi
Togni Ilaria (Aquatic Center) 200 ra, 100 ra
Viganò Renata (NC Varedo) 800 sl, 1500 sl
Vetrano Giulia (CN Nichelino) 800 sl, 200 sl, 1500 sl, 400 sl
Zambelli Giulia (NC Azzurra 91) 200 fa, 200 sl, 100 fa

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Accadia Nicolò (CC Napoli) 100 do, 50 do, 200 do
Camozzi Andrea (Team Trezzo Sport) 200 mi, 200 fa, 400 mi
Caroletta Francesco (Aurelia Nuoto) 100 ra, 50 ra, 200 ra
Cerasuolo Simone (Imolanuoto) 100 ra, 50 ra
Congia Samuele (Antares – Iglesias) 100 sl, 50 sl
Dalla Costa Davide (Team Veneto) 100 sl, 200 sl
Della Morte Alfonso (Fritz Dennerlein) 50 fa, 100 fa
Dentico Christian (CUS Bari) 50 fa, 50 sl
De Paolis Davide (Gestisport) 100 do, 50 do
De Simone Raffaele (Assonuoto Caserta) 100 do, 50 do, 200 do
De Tullio Luca (CC Aniene) 400 sl, 1500 sl, 800 sl
Dutto Simone (Team Dimensione Nuoto) 100 fa, 200 fa
Gallina Giovanni (Zeus Lab Montebelluna) 200 sl
Galossi Lorenzo (Aurelia Nuoto) 400 sl, 200 sl, 800 sl
Giordano Pasquale Angelo (CC Napoli) 1500 sl, 800 sl
Guatti Giovanni (CUS Udine) 50 sl
Mantegazza Christian (Team Trezzo Sport) 200 mi, 200 ra, 400 mi
Martellli Samuele (H. Sport Firenze) 200 mi, 400 mi
Nanetti Ettore (Gymnasium Pordenone) 50 fa, 100 fa, 200 fa
Oppioli Matteo (Gens Aquatica Rsm) 100 sl, 200 sl
Rizzardi Federico Team Veneto) 100 ra, 50 ra
Serio Luca (Gestisport) 100 sl, 50 sl
Spediacci Simone (In Sport Rane Rosse) 200 mi, 200 do, 400 mi
Tammaro Federico (CC Aniene) 100 do, 50 do, 200 do

Foto Copertina: Fabio Cetti | Corsia4