Diramate le convocazioni ufficiali per i prossimi Giochi Olimpici di Tokyo. La spedizione azzurra del Nuoto in vasca sarà composta da 36 atleti – 15 donne e 21 uomini.

I nuotatori più giovani convocati sono: Giulia Vetrano (dicembre 2005) e Benedetta Pilato (gennaio 2005), mentre fra i maschi Federico Burdisso (settembre 2001) e Thomas Ceccon (gennaio 2001). I più maturi della Nazionale sono invece Federica Pellegrini (1988) e Stefano Ballo (1993).

Le gare in vasca si terranno dal 25 luglio all’1 agosto presso il Tokyo Aquatics Centre #roadtoTokyo 🇯🇵

Donne

1. Bianchi Ilaria
2. Caramignoli Martina Rita
3. Carraro Martina
4. Cusinato Ilaria
5. Di Liddo Elena
6. Fangio Francesca
7. Franceschi Sara
8. Panziera Margherita
9. Pellegrini Federica
10. Pilato Benedetta
11. Quadarella Simona

12. Castiglioni Arianna
13. Mascolo Anna Chiara
14. Pirozzi Stefania
15. Vetrano Giulia

UOMINI

1. Acerenza Domenico
2. Ballo Stefano
3. Burdisso Federico
4. Carini Giacomo
5. Ceccon Thomas
6. Condorelli Santo
7. De Tullio Marco
8. Detti Gabriele
9. Di Cola Stefano
10. Martinenghi Nicolò
11. Matteazzi Pier Andrea
12. Miressi Alessandro
13. Paltrinieri Gregorio
14. Poggio Federico
15. Razzetti Alberto
16. Restivo Matteo
17. Sabbioni Simone
18. Zazzeri Lorenzo

19. Ciampi Matteo
20. Frigo Manuel
21. Megli Filippo

Swim Stats, tutti i Numeri degli Assoluti Open 2023

Dopo una breve ma intensa edizione degli Assoluti Invernali, eccoci a cercare di fare chiarezza con i numeri, per vedere se le sensazioni che abbiamo avuto sul piano vasca di Riccione corrispondano o meno alla realtà dei fatti.Società, Atleti e Presenze gara Partiamo...

Italiani Open 2023 | D3 finali: pass Olimpico per Miressi e record italiano per Razzetti

Al terzo giorno di gare, il Campionato Italiano Open Frecciarossa ha già emesso diverse sentenze, tra le quali spuntano i quattro pass olimpici staccati da Paltrinieri, Razzetti, Ceccon e Pilato. La squadra per Parigi 2024 si arricchirà di altri elementi nell'ultimo...

Italiani Open 2023 | D3 batterie: Pilato sprint, bene Miressi e Lamberti

Terza ed ultima mattinata di batterie agli Assolti Invernali Open Frecciarossa, ultime chance per guadagnarsi la finale e la possibilità di qualificarsi per Mondiali ed Olimpiadi. Vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla donne Sono in...

Italiani Open 2023 | D2 finali: Pilato e Ceccon pass per Parigi

Tutto è pronto, allo Stadio del Nuoto di Riccione, per la seconda delle tre sessioni pomeridiane di questi Assoluti Invernali Open Frecciarossa. Quanti pass Olimpici e Mondiali verranno staccati? Vediamolo nel nostro recap!100 dorso uomini Subito scintille nella gara...

Italiani Open 2023 | D2 batterie: Pilato veloce, bene Cerasuolo e Zazzeri

Dopo i due pass Olimpici ed uno Mondiale della prima giornata, il nuoto italiano si risveglia a Riccione con la voglia di scoprire chi altro si qualificherà per gli appuntamenti clou del 2024. Vediamo come sono andate le batterie di questo secondo giorno degli...

Italiani Open 2023 | D1 finali: Paltrinieri e Razzetti volano a Parigi 2024

Si può dire che con questa prima giornata di gare siamo al primo punto di snodo di questa stagione agonistica 2023-2024 che si appresta ad essere senza precedenti. Ricordiamo infatti che mai prima nella storia del nuoto internazionale ci si è ritrovati ad affrontare...

Staff

Direttore tecnico Cesare Butini

Tecnici: Fabrizio Antonelli, Cesare Casella, Stefano Franceschi, Matteo Giunta, Christian Minotti, Stefano Morini, Claudio Rossetto, Antonio Satta;

Medico: Lorenzo Marugo

Fisioterapisti: Stefano Amirante, Massimo Morelli e Alessandro Del Piero

Diudice aggregato Silvia Atzori.

La squadra sarà assistita anche dai tecnici Gianluca Belfiore, Alberto Burlina, Simone Palombi e Marco Pedoja e dal preparatore atletico Marco Lancissi dal 12 al 21 luglio presso l’Università di Waseda, nel distretto di Tokorozawa, sede di allenamento preolimpico dal 12 al 21 luglio.

La genesi della Nazionale per Tokyo2020one

Qualificati agli Assoluti Open dicembre 2019
Gregorio Paltrinieri nei 1500 stile libero (e 10 km)
Simona Quadarella nei 1500 stile libero
Margherita Panziera nei 200 dorso
Nicolò Martinenghi nei 100 rana

Qualificati per scelta tecnica
Gabriele Detti nei 400 stile
Marco De Tullio nei 400 stile
Martina Rita Caramignoli nei 1500 stile libero
Federico Burdisso nei 200 farfalla

Qualificati agli Assoluti Open dicembre 2020
Thomas Ceccon nei 100 dorso
Benedetta Pilato nei 100 rana

Qualificati agli Assoluti primaverili 2021
Sara Franceschi nei 400 misti
Gregorio Paltrinieri 800 stile libero
Simona Quadarella 400 stile libero
Martina Carraro 100 rana
Federica Pellegrini 200 stile libero
Alberto Razzetti 200 misti

Elena Di Liddo 4×100 mista (farfalla)
Stefano Ballo 4×200 stile libero
Alessandro Miressi 4×100 stile libero

Le integrazioni dopo gli Europei di Budapest e il Sette Colli 2021 (*)

Ilaria Bianchi 100 farfalla
Francesca Fangio 200 rana

Domenico Acerenza 1500 stile libero
Giacomo Carini 200 farfalla
Matteo Restivo 200 dorso
Federico Poggio 100 rana
Santo Condorelli 100 farfalla
Stefano Di Cola 200 stile libero
Pier Andrea Matteazzi 400 misti
Simone Sabbioni 100 dorso

Staffettisti
4×200 stile libero F: Anna Chiara Mascolo, Giulia Vetrano, Stefania Pirozzi
4×100 stile libero M: Manuel Frigo
4×200 stile libero M: Matteo Ciampi, Filippo Megli(*) non sono indicate tutte le gare individuali per cui si sono qualificati gli atleti.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4