Saranno 48 i nuotatori – selezionati su proposta del responsabile delle squadre giovanili Walter Bolognani e ufficiliazzati dalla direzione delle squadre Nazionali – che rappresenteranno l’Italia ai prossimi Campionati Europei Juniores di nuoto che si disputeranno dal 6 all’11 luglio a Roma.

Lo Stadio del Nuoto di Roma ospiterà oltre cinquecento nuotatori – 304 maschi e 260 femmine – in rappresentanza di 47 nazioni, che si contenderanno il titolo continentale. In vasca per testare la forma Olimpica ci saranno anche Benedetta Pilato e Giulia Vetrano, insieme alle punte degli azzurrini Erika Gaetani, Lorenzo Galossi, Luca De Tullio e Simone Cerasuolo.

La Russia resta la nazionale da battere, tra i giovani stranieri più attesi il romeno David Popovici in gara nei 50, 100 e 200 stile libero. Per la prima volta la manifestazione si svilupperà in sei giorni di gara, anzichè in cinque. Formula con batterie dalle 9:00; semifinali e finali dalle 18:00.Gli EuroJunior che nel 2021 dovano essere dipsutati ad Aberdeen in Scozia, saranno ospitati per la terza volta dall’Italia, prima volta a Firenze nel ’78 e la seconda a Roma nell’87.

ELENCO CONVOCATI: 24 DONNE e 24 UOMINI

Alzetta Giada (Gymnasium PN) 400 mi, 200 mi
Biagiotti Matilde (RN Florentia) 50 ra, 100 sl, 50 sl
Borrelli Paola (Gestisport) 200 fa, 50 fa, 100 fa
Cacciapuoti Marina (Olimpic N. Napoli) 100 sl, 50 sl
Consiglio Virginia (CC Aniene) 200 fa, 50 fa, 100 fa
Fontana Chiara (NC Azzurra 91) 100 do, 200 mi, 200 do
Gaetani Erika (Gestisport) 100 do, 50 do, 200 do
Lamberti Noemi (GAM Team) 200 sl, 400 sl
Maggioni Alice (Green Alghero) 50 sl
Pesenti Gaia (Team Trezzo Sport) 100 sl
Petrini Viola (Virtus Buonconvento) 100 sl, 50 sl
Pilato Benedetta (CC Aniene) 50 ra, 100 ra
Piscopiello M. Letizia (Gestisport) 50 ra, 200 ra, 100 ra
Roversi Paola (Canottieri Baldesio) 400 mi, 200 do
Radwan Dana Caterina (CC Aniene) 400 mi, 200 mi
Ricci Nicole (CC Aniene) 200 sl, 400 sl
Santuliana Nicole (Leosport) 100 do, 50 fa, 400 sl
Sartori Sofia (Leosport) 200 fa, 50 fa, 100 fa
Scalise Benedetta (Stelle Marine) 100 do, 50 do
Scarpitti Carlotta (G. Sport Village) 400 mi, 200 mi
Togni Ilaria (Aquatic Center) 200 ra, 100 ra
Viganò Renata (NC Varedo) 800 sl, 1500 sl
Vetrano Giulia (CN Nichelino) 800 sl, 200 sl, 1500 sl, 400 sl
Zambelli Giulia (NC Azzurra 91) 200 fa, 200 sl, 100 fa

Italiani Open 2023 | D1 finali: Paltrinieri e Razzetti volano a Parigi 2024

Si può dire che con questa prima giornata di gare siamo al primo punto di snodo di questa stagione agonistica 2023-2024 che si appresta ad essere senza precedenti. Ricordiamo infatti che mai prima nella storia del nuoto internazionale ci si è ritrovati ad affrontare...

Italiani Open 2023 | D1 batterie: Ceccon, Quadarella e gli altri big scaldano i motori

28-29-30 novembre 2023: saranno tre giorni intensi per il nuoto italiano a Riccione. Gli attesissimi Assoluti Invernali Open Frecciarossa potrebbero riservare diverse sorprese, stabilire già i primi qualificati per Parigi 2024 e definire la nazionale che volerà ai...

Campionati Russi in corta, Kolesnikov e Chikunova in evidenza a San Pietroburgo

In attesa degli ormai prossimi Campionati Europei in vasca corta di Otopeni, la settimana appena trascorsa è stata abbastanza movimentata, specialmente in quel di San Pietroburgo, dove russi e bielorussi si son dati appuntamento per i 2023 Russian short course...

Cosa aspettardi dal Mondiale di Doha

Uno degli effetti collaterali della tristemente nota pandemia mondiale è stato lo slittamento dei calendari sportivi. Saltando a piedi pari quasi tutto il 2020, lo sport ha dovuto riadagiare le proprie manifestazioni negli anni successivi, reagendo in primis allo...

Nuoto Paralimpico, Assoluti in corta ad Ostia dal 25 novembre

Il countdown è iniziato: sabato 25 novembre al via la V edizione dei Campionati Italiani Assoluti di nuoto paralimpico, due giornate di gare in corta al Polo natatorio di Ostia. Le gare saranno trasmesse in streaming al link disponibile a fondo articolo nella scheda...

Fatti di nuoto Weekly: Giro del Mondo

Ad una settimana esatta dagli Assoluti, Fatti di nuoto Weekly vi fa fare un giro del mondo nel mondo del nuoto, così non potete dire che siete impreparati. Mentre si nuoticchia anche in Russia, nell’attesa di capire chi potrà competere in campo internazionale e chi...

Accadia Nicolò (CC Napoli) 100 do, 50 do, 200 do
Camozzi Andrea (Team Trezzo Sport) 200 mi, 200 fa, 400 mi
Caroletta Francesco (Aurelia Nuoto) 100 ra, 50 ra, 200 ra
Cerasuolo Simone (Imolanuoto) 100 ra, 50 ra
Congia Samuele (Antares – Iglesias) 100 sl, 50 sl
Dalla Costa Davide (Team Veneto) 100 sl, 200 sl
Della Morte Alfonso (Fritz Dennerlein) 50 fa, 100 fa
Dentico Christian (CUS Bari) 50 fa, 50 sl
De Paolis Davide (Gestisport) 100 do, 50 do
De Simone Raffaele (Assonuoto Caserta) 100 do, 50 do, 200 do
De Tullio Luca (CC Aniene) 400 sl, 1500 sl, 800 sl
Dutto Simone (Team Dimensione Nuoto) 100 fa, 200 fa
Gallina Giovanni (Zeus Lab Montebelluna) 200 sl
Galossi Lorenzo (Aurelia Nuoto) 400 sl, 200 sl, 800 sl
Giordano Pasquale Angelo (CC Napoli) 1500 sl, 800 sl
Guatti Giovanni (CUS Udine) 50 sl
Mantegazza Christian (Team Trezzo Sport) 200 mi, 200 ra, 400 mi
Martellli Samuele (H. Sport Firenze) 200 mi, 400 mi
Nanetti Ettore (Gymnasium Pordenone) 50 fa, 100 fa, 200 fa
Oppioli Matteo (Gens Aquatica Rsm) 100 sl, 200 sl
Rizzardi Federico Team Veneto) 100 ra, 50 ra
Serio Luca (Gestisport) 100 sl, 50 sl
Spediacci Simone (In Sport Rane Rosse) 200 mi, 200 do, 400 mi
Tammaro Federico (CC Aniene) 100 do, 50 do, 200 do

Foto Copertina: Fabio Cetti | Corsia4