Anche se non in tutto il mondo si chiamano così, inizia il periodo caldo dei Trials, le selezioni nazionali dalle quali usciranno i team per i Mondiali di Budapest e non solo.

In attesa di quelli italiani – Riccione dal 9 al 13 aprile – che seguiremo approfonditamente, diamo uno sguardo a quello che offre il resto del mondo acquatico, quasi pronto per tuffarsi nella stagione più calda.

Canada 

In una nazione che si ritrova senza Brent Hayden, che ha annunciato il secondo (e definitivo) ritiro dal mondo del nuoto, i Trials canadesi si preannunciano tra i più interessanti del panorama mondiale, se non altro per la grande quantità di talenti che la nazione nordamericana sta sfornando negli ultimi tempi.

Un settore femminile da tenere d’occhio, con alcune certezze come Kylie Masse, Taylor Ruck, Penny Oleksiak e Maggie MacNeil, ed altre sempre più in rampa di lancio, come Ingrid Wilm, Sydney Pickrem e soprattutto Summer MacIntosh, che potrebbe portare un programma gare allargato a ben cinque eventi.

Tra i maschi, c’è attesa per Javier Acevedo e soprattutto Josh Liendo, il vero erede di Hayden, che ai Mondiali invernali ha mostrato una grande crescita.

Qui la pagina dei risultati.

Francia

I transalpini sono reduci da un periodo molto lontano dai fasti di una decina di anni fa, ma sembrano aver tra le mani alcuni nuotatori capaci di scalare velocemente le graduatorie. Uno su tutti è Leon Marchand, che non sarà all’evento ma che ha già nuotato negli States tempi che lo qualificherebbero nei 200-400 misti e 200 farfalla.

A Limoges stanno invece nuotando tra gli altri, Florent Manaoudou, Maxime Grousset, Charlotte Bonnet, Melanie Henique, Beryl Gastaldello, Yohann Ndoye-Brouard, Marc Antoine Olivier e le russe Anna Egorova e Anastasia Kirpichnikova.

Qui i risultati ufficiali.

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

Berlino 2025 | Sansone, Stefanì e Rizzardi oro nel Nuoto alle Universiadi

Da Berlino settimana di nuoto universitario con l’edizione numero XXXII dei Giochi Mondiali Universitari estivi. Si scaldano i motori in vasca, dove troviamo tanti giovani e anche diversi big che sicuramente saranno protagonisti poi a Singapore. La squadra azzurra...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… uomini

Mancano pochi giorni all’inizio del nuoto in vasca dei Mondiali di Singapore - si parte il 21 luglio per una otto giorni intensa - quindi, dopo quelle femminili, ecco le previsioni per gli uomini.50 stile liberoIl tema principale è la lotta tra Cameron McEvoy e...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… donne

Anche quest'anno non potevamo esimerci dal formulare le nostre previsioni fatte come sempre con un occhio alle graduatorie e uno alle sensazioni, serie ma anche a cuor leggero. In ogni caso sono una piccola anteprima - oltre a quella statistica che arriverà a breve -...

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Gran Bretagna

Anche dalle parti della Regina si fa sul serio, con un Adam Peaty già qualificato per Mondiali e Giochi del Commonwealth ma che nuoterà in cerca di sensazioni a Sheffield, su tutte e tre le distanze della rana. Attesi anche Tom Dean, Duncan Scott e James Guy, oltre che Abbey Wood, Freya Anderson e Medi Harris.

Qui i risultati.

Per terminare il giro del mondo, ci sono selezioni anche in Brasile ed in Nuova Zelanda, mentre in un meeting in Germania Arno Kamminga ha nuotato due sub 59” nei 100 rana nella stessa giornata: sembra che settimana prossima avremo già una bella idea di cosa ci aspetta ai Mondiali.

100 giorni di LEN

Non ci saranno solo i Mondiali, questa estate, ma anche gli Europei di Roma, manifestazione che sarà la prima per il nuovo direttivo della LEN, recentemente eletto a sostituzione del precedente guidato da Paolo Barelli.

Tramite il sito ufficiale si può consultare il resoconto dei primi 100 giorni di lavoro, dichiaratamente dedicati a creare una rottura col passato e la delineazione di una nuova metodologia di lavoro per il futuro, basata su integrità e trasparenza.

See you later!

Iscriviti alla newsletter

Foto: Fabio Cetti | Corsia4