-2 al giorno dei giorni!

Se l’attesa mondiale vi attanaglia e la calura nazionale vi costringe a starvene al fresco, si spera, della vostra cameretta, non c’è niente di meglio che dare una sbirciatina ai “Fatti e Misfatti” pre-Mondiali di questa seconda edizione di luglio.

Un campionato iridato che di per sé ha già qualcosa di speciale, ovvero l’assenza di Michael Phelps: non era presente nemmeno a Kazan ma tutti sapevano che sarebbe tornato. Questa volta no, scordatevelo anche se più volte lo squalo di Baltimora ci ha illuso con dichiarazioni ambigue.

Ma a proposito di squali, proprio il re dei mari sarà il rivale di Michael giusto un giorno prima del via di Budapest! Questo e tanto altro, basta un click!

Michael Phelps | NBC Olympics

USA Phelps vs squalo: i dettagli (11 luglio 2017)

La sfida tra il re dei Giochi e quello dei mari sarà trasmesso da Discovery Channel solamente domenica, ma questo curioso incontro è già stato registrato. Non si sa ovviamente chi è il vincitore o quanta distanza ci fosse tra i due, ma circola già una foto di Phelps con una particolare pinna ai piedi che gli avrebbe permesso di aumentare la sua velocità dalle 6 miglia fino circa alle 8-12! Sarà bastato per sconfiggere lo squalo?

Jeanett Ottesen | Facebook

Danimarca Ottesen in dolce attesa (11 luglio 2017)

Non sarà al via dei Mondiali Jeanette Ottesen. La velocista danese due volte oro mondiale e bronzo con la 4×100 mista a Rio ha annunciato di volersi prendere una pausa per portar a termine la gravidanza, attualmente al terzo mese. La rivedremo in acqua come le ex colleghe Alshammar e Torres?

Carolina Cermelli | FIN CR Piemonte

Panama Una italo-panamense ai Mondiali (12 luglio 2017)

Ci sarà un’altra italiana a partecipare ai Mondiali di Budapest. Si chiama Carolina Cermelli e le origini panamensi del papà le permetteranno di prendere parte alla rassegna iridata sotto i colori dello stato centro-americano. La sedicenne è tesserata per l’Acquatica Torino con la quale si allena da parecchie stagioni ed è riuscita ad ottenere i tempi limiti richiesti dal suo paese su 50 e 200 dorso in una gara a Trinidad e Tobago!

Logo Mondiali Budapest

Afghanistan Per la prima volta nel nuoto! (13 luglio 2017)

Prima volta in assoluto per l’Afghanistan: lo stato asiatico mai aveva schierato nuotatori ai Campionati Mondiali mentre lo farà per la prima volta proprio a Budapest. Merito di Mohammad Ebrahim Rajabi e Hamid Rahmi, primatisti nazionali, che adesso cullano anche il sogno di prendere parte ai Giochi olimpici di Tokyo 2020.

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Italian Sportrait Awards 2025, la conferenza stampa di presentazione

Si terrà martedì 21 gennaio alle ore 11:00 presso la sala Tevere della Regione Lazio, via Cristoforo Colombo 212 a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Premio Italian Sportrait Awards 2025, manifestazione che celebra i campioni dello sport e della vita e...

Ryan Lochte | Instagram

USA Lochte vince l’appello sul caso Rio (15 luglio 2017)

Continuano le buone notizie in casa Ryan Lotche: dopo essere diventato papà, il cinque volte oro olimpico ha visto accogliere l’appello presentato al Tribunale di Rio de Janeiro che lo accusava di falsa denuncia. Mancano infatti prove concrete sia per accusare che per scagionare Lochte e i suoi compagni di Nazionale, coinvolti in una serie di atti vandalici compiuti in una stazione di servizio di Rio durante i Giochi. Non lo rivedremo in acqua a Budapest, ma tornerà a Roma a inizio agosto!

Kyle Chalmers | Facebook

Taiwan Una piscina nella metro! (15 luglio 2017)

Non sono impazziti a Taiwan, anzi! In occasioni delle Universiadi che si terranno dal 19 al 30 agosto, a Taipei, la capitale del paese, le metropolitane sono state ridisegnate a tema sportivo, richiamando le strutture dei principali sport: piscine, campi da calcio e campi da atletica hanno riempito il sottosuolo di Taipei aspettando così al meglio i Giochi Universitari!

Logo FINA

Russia/UngheriaKazan e Budapest per i prossimi Mondiali di corta (17 luglio 2017)

La FINA ha annunciato le prossime date per i Campionati Mondiali in vasca corta: dopo l’edizione di Hangzou 2018 e Abu Dhabi 2020 toccherà a Kazan nel 2022 e a Budapest nel 2024 organizzare la rassegna iridata in vasca da 25 metri.

Credit: didiforu | Instagram

AustraliaRientro in gara per Chalmers (17 luglio 2017)

A poche settimane dall’intervento cardiaco che lo ha costretto a dover saltare i Mondiali di Budapest, Kyle Chalmers, oro olimpico dei 100 stile di Rio 2016, è pronto a tornare in acqua. Lo sta giusto facendo in questi giorni in Australia, ai “2017 South Australia State Short Course Championships”. Il canguro sarà impegnato nei 50 e 100 stile, 50 e 100 farfalla, 50 dorso e 200 misti (vai ai RISULTATI).

H. Al-Musallam | FINA

Kuwait Scandalo mazzette per la vicepresidenza FINA (19 luglio 2017)

Pasticci per la FINA. A pochi giorni dalle elezioni per il vicepresidente, l’unico candidato, il kuwaitiano Husain Al-Musallam è stato registrato mentre richiedeva il 10% degli introitri provenienti dalle sponsorizzazioni, e la registrazione è finita nelle mani di Times e del sito tedesco Speigel Online. Al Musallam non è nuovo a giochi sporchi: ad aprile era già stato indagato per corruzione ad un arbitro di calcio.

(Foto copertina: sophifromtaipei | Instagram)

Notizie... clicca per aprire

Phelsp vs squalo: i dettagli LEGGI QUI

Ottesen in dolce attesa LEGGI QUI

Una italo-panamense ai Mondiali  LEGGI QUI

Per la prima volta nel nuoto! LEGGI QUI

Lotche vince l’appello sul caso Rio LEGGI QUI

Una piscina nella metro LEGGI QUI

Kazan e Budapest per i prossimi mondiali di corta LEGGI QUI

Rientro in gara per Chalmers LEGGI QUI

Scandalo mazzette per la vicepresidenza FINA LEGGI QUI