Saranno ben più di Sette Colli quelli da scalare per i bravi e fortunati che voleranno tra qualche anno a Tokyo 2020! Già perché la notizia “bomba” del mese è quella dei nuovi programmi olimpici e buona parte di questa edizione di fine giugno di Fatti e Misfatti ruota intorno a quel che succederà in terra nipponica tra qualche anno!

Ma bando alle ciance, tempo ne abbiam poco, sono partiti gli Internazionali d’Italia 2017… Via di pillole!

Logo Tokyo 2020

GiapponeNuove gare al programma olimpico (9 giugno 2017)

Se ne parlava già da qualche tempo ed ecco che adesso è realtà: ai Giochi giapponesi del 2020 saranno presenti tre nuove gare, ovvero 800 stile libero maschili, 1500 stile libero femminili e 4×100 mistaffetta mista. Un programma che si avvicina sempre più a quello mondiale (mancano i 50 dorso, rana e farfalla e le 4×100 mistaffetta stile) e che potrà sorridere ai colori azzurri con Paltrinieri e Detti che si sfregano già le mani.

Adam Peaty | Facebook

Gran Bretagna Peaty contento per le nuove staffette olimpiche (10 giugno 2017)

La notizia dell’aggiunta di nuove gare ai Giochi del 2020 ha fatto subito il giro del mondo e del web, e fin dal giorno dopo sono arrivate le dichiarazioni a caldo dei protagonisti. Uno di questi è Adam Peaty, oro olimpico dei 100 rana e campione del mondo con la prima 4×100 mistaffetta mista mai nuotata ai mondiali (Kazan 2015). Peaty ha affermato che tale staffetta renderebbe “le Olimpiadi più divertenti” oltre che a nutrire qualche interesse personale con un’altra possibile medaglia!

Chad Le Clos | Facebook

Sud AfricaI convocati per Budapest (11 giugno 2017)

Sono stati tra i primi a scendere in acqua per i loro Trials ma i nomi dei sudafricani ufficialmente convocati ai Mondiali ancora non era stata stilata. Eccola arrivare, con le certezze Chad Le Clos e Cameron van der Burgh a capitanare un gruppo formato da 16 atleti, undici uomini e cinque donne (QUI la lista completa).

Missy Franklin | Facebook

USA Niente US National per la Franklin (12 giugno 2017)

Sarà costretta a saltare gli US National Missy Franklin, per colpa di un doppio problema alle spalle. La due volte campionessa olimpica e primatista mondiale in carica dei 200 dorso si era infatti operata alla spalla sinistra nel mese di gennaio per un problema di borsite ma poco tempo dopo ha dovuto sottoporre anche la destra alla stessa operazione. Impossibile un suo rientro alle gare già in estate, per tanto non la vedremo nemmeno a Budapest.

Europei di Nuoto in corta 2025, i convocati per Lublino

Dopo un inizio di stagione frizzante, che ha visto diverse buone prestazioni cronometriche sia al Nico Sapio che ai trofei di Bolzano e Livorno, l’Italnuoto è pronta per affrontare i Campionati Europei in vasca corta, che si svolgeranno in Polonia dal 2 al 7 dicembre....

Fatti di nuoto Weekly: 8 prestazioni dai National Games Cinesi

Se vogliamo essere aggiornati col nuoto Mondiale, non basta guardarsi il Nico Sapio o i risultati che vengono dai College USA (che comunque… tanta roba). Per stare al passo coi tempi bisogna scorrere le tabelle dei National Games di Shenzen, un must quadriennale del...

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Michael Phelps | Facebook

USA Phelps contrario all’aggiunta di gare olimpiche (15 giugno 2017)

Storce il naso Michael Phelps. Il re del nuoto dei Giochi olimpici pare non aver apprezzato del tutto l’incremento di gare al programma di Tokyo 2020. “Sono contento per l’inserimento dei 1500 stile donne, che garantiscono un uguaglianza sessuale” dice Phelps, che però crede che così facendo ci siano troppe gare. Un parere che va in contrasto con quello del suo storico coach Bob Bowman, entusiasta del cambiamento. Avrà paura che un giorno qualcuno potrà battere il suo record?

Cosmopolitan.it

USA “Lo squalo” sfida lo squalo! (18 giugno 2017)

È ufficiale! Lo squalo di Baltimora, Michael Phelps se la vedrà contro il re dei mari, lo squalo bianco. Tutto pronto per la sfida “uomo-animale” che si terrà su Discovery Channel il 23 luglio in occasione della Shark Week. Un incontro sulla carta impari, con il re delle piscine che al massimo può nuotare ai 10 km/h contro i 40 dello squalo, ma che probabilmente avrà un vantaggio, oltre ad una protezione, per rendere la sfida più avvincente.

Marco Koch | Facebook

Germania Il roster per Budapest (20 giugno 2017)

Freschi di Trials, i tedeschi schierano subito il proprio potenziale: quattordici atleti voleranno in Ungheria, con ambizioni importanti per diversi di essi. Ci proveranno sicuramente Marco Koch e Philip Heintze, che guidano il drappello di dieci uomini mentre le donne saranno solamente quattro ma con Franziska Hentke e Lisa Graf a caccia di importanti prestazioni. (QUI l’elenco completo).

(Foto copertina: AFP Photo/A. Nemenov | Yahoo sports)

Notizie... clicca per aprire

Nuove gare al programma olimpico LEGGI QUI

Peaty contento per le nuove staffette olimpiche LEGGI QUI

Sud Africa – I convocati per Budapest LEGGI QUI

Niente US National per la Franklin LEGGI QUI

Phelps contrario all’aggiunta di gare olimpiche LEGGI QUI

“Lo squalo” sfida lo squalo LEGGI QUI

Germania – Il roster per Budapest LEGGI QUI