La Federazione Italiana Nuoto ha pubblicato l’aggiornamento del Regolamento settore nuoto che recepisce la delibera presidenziale 59 dell’1/06/21. 

Le variazioni riguardano principalmente il calendario nazionale e internazionale, vediamo tutti i dettagli.

Esordienti – Annullato il Trofeo delle Regioni, si al Campionato su base regionale

Il Trofeo delle Regioni, tradizionalmente riservato alle rappresentative regionali Esordienti A, è stato definitivamente annullato.

Verrà invece disputato il Campionato Italiano Esordienti A e B su base regionale, prenderà in considerazione tutte le prestazioni cronometriche ottenute nelle gare in vasca lunga organizzate dai Comitati Regionali nel periodo 1
novembre 2020-25 luglio 2021.

Al termine di tale periodo sarà stilata una graduatoria complessiva dei tempi ottenuti dagli atleti nelle manifestazioni federali, in base alla quale verrà assegnato il titolo di Società campione italiana per la stagione 2020-21 in ciascuna delle seguenti categorie federali: Esordienti A e B settore maschile, Esordienti A e B settore femminile.

Le gare valide per l’assegnazione dei titoli nazionali sono:

  • Es. A: 100 sl, 200 sl, 400 sl, 800 sl (F), 1500 sl (M); 100 do, 200 do; 100 ra, 200 ra; 100f a, 200 fa; 200 mi, 400 mi
  • Es. B: 100 sl, 200 sl, 400 sl; 100 do, 200 do; 100 ra, 200 ra; 50 fa, 100 fa; 200 mi

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

Campionato Italiano di Categoria S/C/J (4-8 agosto 2021) e Ragazzi (9-11 agosto 2021), in presenza allo Stadio del Nuoto di Roma

Periodo per il conseguimento dei requisiti di ammissione: 01/10/2020-25/07/2021 (per manifestazioni federali), 01/10/2020-4/07/2021 (per manifestazioni extrafederali e all’estero).

Sulla base dei tempi ottenuti in vasca da 50 metri verranno ammessi gli atleti che nel periodo indicato avranno ottenuto in ciascuna distanza di gara una posizione nelle Graduatorie Nazionali stilate per categoria fino al numero massimo di partecipanti indicato di seguito:

  • Ragazzi*: donne 30 atlete per tutte le prove, eccetto i 1500 sl (20), uomini 30+10 atleti per tutte le prove 20+10 per i 1500 sl
  • Junior e Cadetti: 30 atleti per tutte le prove, eccetto i 1500 sl (20)
  • Seniore: 20 atleti per tutte le prove, eccetto i 1500 sl (10)

Per quanto riguarda la categoria Ragazzi maschi, nelle distanze con 40 ammessi, le prime tre serie sono riservate agli atleti che occupano le prime 30 posizioni nella graduatoria della categoria a prescindere dall’anno di nascita. Sarà poi disputata una serie riservata esclusivamente ai 10 migliori R14 non inclusi nella precedente graduatoria. Negli 800 e nei 1500 stile libero gli atleti con i 20 migliori tempi a prescindere dall’anno di nascita disputeranno la 1ª e la 2ª serie e i 10 migliori R14 non inseriti nelle due serie migliori disputeranno la serie loro riservata.

Le gare si disputeranno con la formula a serie in tutte le distanze.

Calendario internazionale

Si prende atto dello spostamento della Mediterranean CUP (atleti nati nel 2005-2006 e atlete nel 2007-2008) che verrà riprogrammata in sede da definire nei mesi di settembre e ottobre.

Nuove date fissate da FINA e LEN:

  • Campionato Mondiale Juniores slittato al 2022
  • Campionato Europeo in vasca da 25m (Kazan, 2/7 novembre)
  • Campionato del Mondo in vasca da 25m (Abu Dhabi, 16/21 dicembre)

Foto: Fabio Cetti | Corsia4