La Federazione Italiana Nuoto ha pubblicato l’aggiornamento del Regolamento settore nuoto che recepisce la delibera presidenziale 59 dell’1/06/21. 

Le variazioni riguardano principalmente il calendario nazionale e internazionale, vediamo tutti i dettagli.

Esordienti – Annullato il Trofeo delle Regioni, si al Campionato su base regionale

Il Trofeo delle Regioni, tradizionalmente riservato alle rappresentative regionali Esordienti A, è stato definitivamente annullato.

Verrà invece disputato il Campionato Italiano Esordienti A e B su base regionale, prenderà in considerazione tutte le prestazioni cronometriche ottenute nelle gare in vasca lunga organizzate dai Comitati Regionali nel periodo 1
novembre 2020-25 luglio 2021.

Al termine di tale periodo sarà stilata una graduatoria complessiva dei tempi ottenuti dagli atleti nelle manifestazioni federali, in base alla quale verrà assegnato il titolo di Società campione italiana per la stagione 2020-21 in ciascuna delle seguenti categorie federali: Esordienti A e B settore maschile, Esordienti A e B settore femminile.

Le gare valide per l’assegnazione dei titoli nazionali sono:

  • Es. A: 100 sl, 200 sl, 400 sl, 800 sl (F), 1500 sl (M); 100 do, 200 do; 100 ra, 200 ra; 100f a, 200 fa; 200 mi, 400 mi
  • Es. B: 100 sl, 200 sl, 400 sl; 100 do, 200 do; 100 ra, 200 ra; 50 fa, 100 fa; 200 mi

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Italian Sportrait Awards 2025, la conferenza stampa di presentazione

Si terrà martedì 21 gennaio alle ore 11:00 presso la sala Tevere della Regione Lazio, via Cristoforo Colombo 212 a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Premio Italian Sportrait Awards 2025, manifestazione che celebra i campioni dello sport e della vita e...

Campionato Italiano di Categoria S/C/J (4-8 agosto 2021) e Ragazzi (9-11 agosto 2021), in presenza allo Stadio del Nuoto di Roma

Periodo per il conseguimento dei requisiti di ammissione: 01/10/2020-25/07/2021 (per manifestazioni federali), 01/10/2020-4/07/2021 (per manifestazioni extrafederali e all’estero).

Sulla base dei tempi ottenuti in vasca da 50 metri verranno ammessi gli atleti che nel periodo indicato avranno ottenuto in ciascuna distanza di gara una posizione nelle Graduatorie Nazionali stilate per categoria fino al numero massimo di partecipanti indicato di seguito:

  • Ragazzi*: donne 30 atlete per tutte le prove, eccetto i 1500 sl (20), uomini 30+10 atleti per tutte le prove 20+10 per i 1500 sl
  • Junior e Cadetti: 30 atleti per tutte le prove, eccetto i 1500 sl (20)
  • Seniore: 20 atleti per tutte le prove, eccetto i 1500 sl (10)

Per quanto riguarda la categoria Ragazzi maschi, nelle distanze con 40 ammessi, le prime tre serie sono riservate agli atleti che occupano le prime 30 posizioni nella graduatoria della categoria a prescindere dall’anno di nascita. Sarà poi disputata una serie riservata esclusivamente ai 10 migliori R14 non inclusi nella precedente graduatoria. Negli 800 e nei 1500 stile libero gli atleti con i 20 migliori tempi a prescindere dall’anno di nascita disputeranno la 1ª e la 2ª serie e i 10 migliori R14 non inseriti nelle due serie migliori disputeranno la serie loro riservata.

Le gare si disputeranno con la formula a serie in tutte le distanze.

Calendario internazionale

Si prende atto dello spostamento della Mediterranean CUP (atleti nati nel 2005-2006 e atlete nel 2007-2008) che verrà riprogrammata in sede da definire nei mesi di settembre e ottobre.

Nuove date fissate da FINA e LEN:

  • Campionato Mondiale Juniores slittato al 2022
  • Campionato Europeo in vasca da 25m (Kazan, 2/7 novembre)
  • Campionato del Mondo in vasca da 25m (Abu Dhabi, 16/21 dicembre)

Foto: Fabio Cetti | Corsia4