La Federazione Italiana Nuoto ha pubblicato l’aggiornamento del Regolamento settore nuoto che recepisce la delibera presidenziale 59 dell’1/06/21. 

Le variazioni riguardano principalmente il calendario nazionale e internazionale, vediamo tutti i dettagli.

Esordienti – Annullato il Trofeo delle Regioni, si al Campionato su base regionale

Il Trofeo delle Regioni, tradizionalmente riservato alle rappresentative regionali Esordienti A, è stato definitivamente annullato.

Verrà invece disputato il Campionato Italiano Esordienti A e B su base regionale, prenderà in considerazione tutte le prestazioni cronometriche ottenute nelle gare in vasca lunga organizzate dai Comitati Regionali nel periodo 1
novembre 2020-25 luglio 2021.

Al termine di tale periodo sarà stilata una graduatoria complessiva dei tempi ottenuti dagli atleti nelle manifestazioni federali, in base alla quale verrà assegnato il titolo di Società campione italiana per la stagione 2020-21 in ciascuna delle seguenti categorie federali: Esordienti A e B settore maschile, Esordienti A e B settore femminile.

Le gare valide per l’assegnazione dei titoli nazionali sono:

  • Es. A: 100 sl, 200 sl, 400 sl, 800 sl (F), 1500 sl (M); 100 do, 200 do; 100 ra, 200 ra; 100f a, 200 fa; 200 mi, 400 mi
  • Es. B: 100 sl, 200 sl, 400 sl; 100 do, 200 do; 100 ra, 200 ra; 50 fa, 100 fa; 200 mi

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis bis nella quarta giornata, record nei 50

Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere. Com'è andata? Ecco il nostro consueto recap.100 farfalla uomini Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis da record, pass per Franceschi e Gastaldi nel terzo giorno

Giro di boa per gli Assoluti, con lo Stadio del Nuoto di Riccione pronto per un’altra serata infuocata! È il giorno della gara regina, sia al maschile che al femminile, ma anche degli 800 orfani di Paltrinieri e dei 1500 con invece nuovamente a caccia di un pass...

Nuoto, Assoluti 2025: squillo Martinenghi, sorpresa Mao nella seconda giornata

Al secondo giorno di finali, le gare allo Stadio del Nuoto di Riccione entrano davvero nel vivo. Vediamo com'è andata la sessione numero 2 di finali del Campionato Italiano Assoluto Unipol con il nostro consueto recap.50 dorso donne Vince, come ampiamente prevedibile,...

Nuoto, Assoluti 2025: quattro pass iridati nel primo giorno di finali

Prima giornata di finali al Campionato Italiano Assoluto Unipol, prime chance di qualificazioni per gli atleti italiani che cercano il passo per i Mondiali di Singapore, il grande evento estivo del 2025. Vediamo com'è andata nel nostro consueto report.50 dorso uomini...

Campionato Italiano di Categoria S/C/J (4-8 agosto 2021) e Ragazzi (9-11 agosto 2021), in presenza allo Stadio del Nuoto di Roma

Periodo per il conseguimento dei requisiti di ammissione: 01/10/2020-25/07/2021 (per manifestazioni federali), 01/10/2020-4/07/2021 (per manifestazioni extrafederali e all’estero).

Sulla base dei tempi ottenuti in vasca da 50 metri verranno ammessi gli atleti che nel periodo indicato avranno ottenuto in ciascuna distanza di gara una posizione nelle Graduatorie Nazionali stilate per categoria fino al numero massimo di partecipanti indicato di seguito:

  • Ragazzi*: donne 30 atlete per tutte le prove, eccetto i 1500 sl (20), uomini 30+10 atleti per tutte le prove 20+10 per i 1500 sl
  • Junior e Cadetti: 30 atleti per tutte le prove, eccetto i 1500 sl (20)
  • Seniore: 20 atleti per tutte le prove, eccetto i 1500 sl (10)

Per quanto riguarda la categoria Ragazzi maschi, nelle distanze con 40 ammessi, le prime tre serie sono riservate agli atleti che occupano le prime 30 posizioni nella graduatoria della categoria a prescindere dall’anno di nascita. Sarà poi disputata una serie riservata esclusivamente ai 10 migliori R14 non inclusi nella precedente graduatoria. Negli 800 e nei 1500 stile libero gli atleti con i 20 migliori tempi a prescindere dall’anno di nascita disputeranno la 1ª e la 2ª serie e i 10 migliori R14 non inseriti nelle due serie migliori disputeranno la serie loro riservata.

Le gare si disputeranno con la formula a serie in tutte le distanze.

Calendario internazionale

Si prende atto dello spostamento della Mediterranean CUP (atleti nati nel 2005-2006 e atlete nel 2007-2008) che verrà riprogrammata in sede da definire nei mesi di settembre e ottobre.

Nuove date fissate da FINA e LEN:

  • Campionato Mondiale Juniores slittato al 2022
  • Campionato Europeo in vasca da 25m (Kazan, 2/7 novembre)
  • Campionato del Mondo in vasca da 25m (Abu Dhabi, 16/21 dicembre)

Foto: Fabio Cetti | Corsia4