La quarta edizione del premio “Allenatore di Nuoto dell’anno” intitolato ad Alberto Castagnetti ha i suoi tre finalisti: Matteo Giunta coach di Federica Pellegrini e responsabile tecnico del centro federale di Verona, Christian Minotti allenatore delle squadra giovanile del CC Aniene e della piacevole conferma di Budapest Simona Quadarella e Stefano Morini vincitore delle prime tre edizioni, responsabile tecnico del centro federale di Ostia fra cui spiccano i gemelli del nuoto Paltrinieri e Detti.

Il vincitore sarà proclamato in occasione del Convegno Tecnico in programma dal 6 all’8 ottobre a Torino, mentre il premio verrà consegnato durante i Campionati Italiani Assoluti Invernali in programma per l’1 e 2 dicembre a Riccione.

Nella prima fase delle votazioni una giuria composta da esperti del settore, ha potuto esprimere tre preferenze. Oltre ai finalisti, hanno raccolto voti: Fabrizio Antonelli coach di Rachele Bruni e Arianna Bridi, Massimo Giuliani CT del Fondo, Gianni Leoni coach di Arianna Castiglioni, Marco Pedoja coach di Nicolò Martinenghi ed Emanuele Sacchi coach di Mario Sanzullo e Federico Vanelli.

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

Vediamo la composizione della Giuria presieduta dal vice presidente federale Francesco Postiglione e composta da Camillo Cametti (già responsabile della commissione stampa della Federation Internationale de Natation e responsabile di quella della Ligue Europeenne de Natation), Stefano Arcobelli (Gazzetta dello Sport), Paolo De Laurentiis (Corriere dello Sport), Giorgio Pasini (TuttoSport), Alessandro Pasini (Corriere della Sera), Roberto Perrone e Piero Mei (decani del nuoto e del giornalismo sportivo), Giulia Zonca (La Stampa), Alessandra Retico (la Repubblica), Benny Lucchi Casadei (il Giornale), Tommaso Mecarozzi (Rai Sport), Carlo Verna (Radio Rai), Novella Calligaris (RaiNews24), Christian Zicche (Swimbiz), Roberto Del Bianco (consigliere federale delegato al nuoto), Cesare Butini (direttore tecnico della squadra nazionale), Gianfranco Saini (direttore sportivo della squadra nazionale) e dai campioni Domenico Fioravanti, Massimiliano Rosolino, Giorgio Lamberti, Luca Sacchi e Manuela Dalla Valle.

Nelle prime tre edizioni l’albo d’oro porta un unico nome: Stefano Morini. Il 2017 porterà un segno di cambiamento?

Verrà premiata la stagione del riscatto post-olimpico della fenice Pellegrini, la rivelazione mondiale di Quadarella oppure anche questa stagione verrà premiata la carriera e la costanza dei risultati di Greg e Gabriele?

Lo scopriremo fra pochi giorni!

(Foto copertina: Federnuoto.it)