La quarta edizione del premio “Allenatore di Nuoto dell’anno” intitolato ad Alberto Castagnetti ha i suoi tre finalisti: Matteo Giunta coach di Federica Pellegrini e responsabile tecnico del centro federale di Verona, Christian Minotti allenatore delle squadra giovanile del CC Aniene e della piacevole conferma di Budapest Simona Quadarella e Stefano Morini vincitore delle prime tre edizioni, responsabile tecnico del centro federale di Ostia fra cui spiccano i gemelli del nuoto Paltrinieri e Detti.

Il vincitore sarà proclamato in occasione del Convegno Tecnico in programma dal 6 all’8 ottobre a Torino, mentre il premio verrà consegnato durante i Campionati Italiani Assoluti Invernali in programma per l’1 e 2 dicembre a Riccione.

Nella prima fase delle votazioni una giuria composta da esperti del settore, ha potuto esprimere tre preferenze. Oltre ai finalisti, hanno raccolto voti: Fabrizio Antonelli coach di Rachele Bruni e Arianna Bridi, Massimo Giuliani CT del Fondo, Gianni Leoni coach di Arianna Castiglioni, Marco Pedoja coach di Nicolò Martinenghi ed Emanuele Sacchi coach di Mario Sanzullo e Federico Vanelli.

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Vediamo la composizione della Giuria presieduta dal vice presidente federale Francesco Postiglione e composta da Camillo Cametti (già responsabile della commissione stampa della Federation Internationale de Natation e responsabile di quella della Ligue Europeenne de Natation), Stefano Arcobelli (Gazzetta dello Sport), Paolo De Laurentiis (Corriere dello Sport), Giorgio Pasini (TuttoSport), Alessandro Pasini (Corriere della Sera), Roberto Perrone e Piero Mei (decani del nuoto e del giornalismo sportivo), Giulia Zonca (La Stampa), Alessandra Retico (la Repubblica), Benny Lucchi Casadei (il Giornale), Tommaso Mecarozzi (Rai Sport), Carlo Verna (Radio Rai), Novella Calligaris (RaiNews24), Christian Zicche (Swimbiz), Roberto Del Bianco (consigliere federale delegato al nuoto), Cesare Butini (direttore tecnico della squadra nazionale), Gianfranco Saini (direttore sportivo della squadra nazionale) e dai campioni Domenico Fioravanti, Massimiliano Rosolino, Giorgio Lamberti, Luca Sacchi e Manuela Dalla Valle.

Nelle prime tre edizioni l’albo d’oro porta un unico nome: Stefano Morini. Il 2017 porterà un segno di cambiamento?

Verrà premiata la stagione del riscatto post-olimpico della fenice Pellegrini, la rivelazione mondiale di Quadarella oppure anche questa stagione verrà premiata la carriera e la costanza dei risultati di Greg e Gabriele?

Lo scopriremo fra pochi giorni!

(Foto copertina: Federnuoto.it)