Tutto è pronto, allo Stadio del Nuoto di Riccione, per la seconda delle tre sessioni pomeridiane di questi Assoluti Invernali Open Frecciarossa. Quanti pass Olimpici e Mondiali verranno staccati? Vediamolo nel nostro recap!

100 dorso uomini

Subito scintille nella gara di apertura, che è anche la più attesa della giornata. Thomas Ceccon abbassa di due secondi il tempo della mattinata e con 52.82 vince e sistema anche la pratica qualificazione per Parigi. Dietro lui un bellissimo Michele Lamberti, che  in 53.76 si assicura il viaggio ai Mondiali di Doha. Bronzo a Lorenzo Mora, 54.21.

Podi: Ceccon, Lamberti, Mora


50 dorso donne

La specialista della velocità Costanza Cocconcelli in 28.32 batte le dorsiste Federica Toma e Silvia Scalia, ma niente pass Mondiale (27.7).

Podio: Cocconcelli, Toma, Scalia


400 stile libero uomini

Dopo una gara condotta in testa, Marco De Tullio deve soffrire nel finale il rientro di Davide Marchello, che per poco non lo beffa. Il pugliese vince in 3.47.36 (no pass) , argento a Marchello in 3.47.87, bronzo per Ciampi in 3.48.16 mentre cede nel finale il giovane Filippo Bertoni dopo una gara arrembante (3.49.61).

Podio: De Tullio, Marchello, Ciampi

200 stile libero donne

Un podio tutto sotto i due minuti, finalmente, per i 200 stile donne, e le prime de sotto l’1.59. Giulia D’Innocenzo vince in 1.58.42 battendo Sofia Morini (1.58.80) e Giulia Ramatelli (1.59.60), buon punto di partenza per la costruzione della 4×200 in chiave internazionale. 

Podio: D’Innocenzo, Morini, Ramatelli


100 rana uomini

La sorpresa della giornata è servita: Ludovico Viberti si aggiudica i 100 rana con uno stupendo 59.38, valido anche per il pass per Doha. Dietro tutti gli altri, da Poggio (59.63) a Martinenghi (59.78) a Cerasuolo, che peggiora nettamente il tempo della mattina(1.00.16) ma potrebbe comunque venire convocato per Doha, secondo quanto dichiarato dal d.t. Butini.

Podio: Viberti, Poggio, Martinenghi 


100 rana donne

Il quarto pass per Parigi è di Benedetta Pilato, che spara un 1.05.80 di livello eccelso, soprattutto perché nuotato con facilità e a novembre. Le speranze per il podio Olimpico, e anche qualcosa in più, sono sempre più elevate. Completano il podio Arianna Castiglioni e Martina Carraro, divise da due centesimi ma non qualificate per Doha.

Podio: Pilato, Castiglioni, Carraro

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

SwimStats, i Mondiali di Nuoto di Singapore 2025 in 10 punti

Consueto appuntamento statistico post-Mondiale del nuoto in vasca con 10 numeri da ricordare direttamente da Singapore 2025.Le finali dell’Italia a SingaporeSono una in più dell’edizione di Budapest 2022. 14 atleti diversi hanno fatto la finale individuale, 7...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day8 recap: chiusura con Pilato al bronzo

Si chiude il Mondiale di Singapore con il bronzo di Bendetta Pilato: 7 podi conquistati per l'Italia del Nuoto (1 oro, 4 argenti 2 bronzi). Vediamo il recap diq uest'ultima giornata.Batterie day 8 Nell’ultima giornata di batterie Mondiali la stanchezza, sia fisica che...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day7 recap: immensa Quadarella

Ultimi due giorni di gare in vasca ai Mondiali di Singapore, con gli azzurri sempre a caccia del miglior risultato possibile. Vediamo il recap della settima giornata.Batterie day 7 Nella penultima giornata di batterie, ci sono quattro atleti e una staffetta...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day6 recap: Ceccon da record, super Di Pietro

Si avvicina lentamente il gran finale dei Mondiali di Singapore, ma anche al termine di una lunga settimana di gare resta intatta la voglia di far bene tra le corsie, sia di chi si tuffa per la prima volta sia di chi invece ha già ampiamente nuotato. Vediamo il recap...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day5 recap: Curtis in finale nei 100 stile

Una quinta giornata dei Mondiali iniziata decisamente "col sapore amoro in bocca" per l'uscita in batteria di Ceccon nei 200 dorso, ma si guarda avanti con i giovani di questa Nazionale che lottano e non si accontentano di esserci.Batterie day5 Passato il giro di boa...

100 farfalla uomini

In una finale abbastanza lenta, niente da fare per Federico Burdisso, che si deve arrendere per 9 centesimi alla seconda sorpresa di giornata, Gianmarco Sansone, oro in 52.27. Bronzo per Alberto Razzetti in 52.49.

Podio: Sansone, Burdisso, Razzetti


50 farfalla donne

Vince con buon margine Viola Scotto Di Carlo, 26.27, davanti a Sonia Laquintana ed Elena Di Liddo. Molto lontano il tempo per Doha, 25.6.

Podio: Scotto Di Carlo, Laquintana, Di Liddo

50 stile libero uomini

Leonardo Deplano (22.00) piazza la zampata vincente nello sprint più veloce del programma, beffando di 2 centesimi un Lorenzo Zazzeri che peggiora rispetto alla mattinata (ma che, secondo quanto detto da Cesare Butini, verrà comunque convocato per Doha). Bronzo per Luca Dotto, 22.34.

Podio: Deplano, Zazzeri, Dotto 


1500 stile libero donne – serie veloci

Chiude la giornata con l’ennesimo titolo italiano Assoluto Simona Quadarella, che nuota un 16.08.01 in completa solitudine ma non centra la qualificazione Olimpica (15.55). Completano il podio, lontane 23 e 28 secondi, Emma Vittoria Giannelli e Giulia Salin.

Podio: Quadarella, Giannelli, Salin

Foto: Fabio Cetti | Corsia4