503 atleti provenienti da di 60 Nazioni sono pronti a dare spettacolo in Portogallo! Al via domenica 12 giugno il Campionato del Mondo World Para Swimming in programma al Penteada Swimming Pool Complex di Funchal a Madeira fino al 18 giugno.

Sono 23 gli azzurri – 14 uomini e 9 donne – che difenderanno il titolo conquistato a Londra 2019 con la vittoria del medagliere finale: 50 medaglie complessive – 20 d’oro, 18 d’argento e 12 di bronzo – e lo storico oro ex aequo dei 100 farfalla di Simone Barlaam e Federico Morlacchi.

Atleti convocati e gare (ordinate in base al programma)

Alberto AMODEO – 400 sl S8, 100 fa S8, 100 sl S8, 50 sl S8
Simone BARLAAM – 100 fa S9, 100 sl S9, 400 sl S9, 100 do S9, 50 sl S9
Luigi BEGGIATO – 100 sl S4, 50 sl S4, 200 sl S4
Francesco BETTELLA – 100 do S1, 200 sl S1, 50 do S1, 100 sl S3
Federico BICELLI – 400 sl S7, 100 do S7, 50 sl S7, 100 sl S7
Francesco BOCCIARDO – 50 sl S5, 200 sl S5, 100 sl S5
Vincenzo BONI – 50 do S3, 50 sl S3, 200 sl S3, 100 sl S3
Simone CIULLI – 100 fa S9, 100 sl S9, 100 do S9, 50 sl S9
Antonio FANTIN – 100 do S6, 100 sl S6, 400 sl S6, 50 sl S6, 50 fa S6
Emmanuele MARIGLIANO – 50 ra SB2, 150 mx SM3, 50 do S3, 50 sl S3, 100 sl S3
Riccardo MENCIOTTI – 50 sl S10, 200 mx SM10, 100 fa S10, 100 do S10
Efrem MORELLI – 50 ra SB3, 150 mx SM4, 200 sl S4
Federico MORLACCHI – 200 mx SM9, 100 fa S9, 100 ra SB9
Stefano RAIMONDI – 100 ra SB9, 50 sl S10, 200 mx SM10, 400 sl S10, 100 fa S10, 100 sl S10, 100 do S10

Alessia BERRA – 100 fa S12, 100 do S12, 50 sl S12, 100 sl S12, 200 mx SM12
Monica BOGGIONI – 50 sl S5, 100 ra SB4, 50 do S5, 200 mx SM5, 200 sl S5, 100 sl S5
Giulia GHIRETTI – 100 ra SB4, 50 fa S5, 200 mx SM5
Carlotta GILLI – 100 fa S13, 100 sl S13, 100 do S13, 100 sl S13, 400 sl S13, 200 mx SM13
Xenia Francesca PALAZZO – 400 sl S8, 100 do S8, 100 sl S8, 50 sl S8, 200 mx SM1
Angela PROCIDA – 50 ra SB2, 100 do S2, 50 do S2, 200 sl S2
Martina RABBOLINI – 100 ra SB11, 200 mx SM11, 100 sl S11, 100 do S11, 400 sl S11
Alessia SCORTECHINI – 50 sl S10, 100 fa S10, 100 sl S10, 100 do S10
Giulia TERZI – 400 sl S7, 50 fa S7, 50 sl S7, 100 sl S7

 

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Le dichiarazioni raccolte dalla FINP durante la conferenza stampa di presentazione della Nazionale per Madeira del 30 maggio 2022.

Il presidente della FINP Roberto Valori:

Questa è una Nazionale consolidata. Partiamo con una rosa di 23 azzurri su cui puntiamo molto. Tutti i ragazzi hanno già fatto esperienze importanti e di sicuro questo fattore ci fa stare più tranquilli. 

Il Direttore Tecnico della Nazionale Riccardo Vernole:

Il Mondiale post Tokyo 2020 si sa, è particolare, dopo cinque anni di duro lavoro ed una Paralimpiade molto impegnativa sotto ogni punto di vista, la preparazione è ricominciata leggermente in ritardo ed i ragazzi sono stati molto impegnati anche a livello mediatico. Comunque la loro grande professionalità li ha riportati in acqua con serietà ed impegno, e sono sicuro che arriveranno in Portogallo con grandi ambizioni.

La squadra è ormai consolidata, sono tutti atleti con esperienza, sono certo che vorranno primeggiare anche al Penteada di Madeira. Purtroppo abbiamo perso qualche componente per motivi di salute, ma rimaniamo comunque molto competitivi.

Il fatto di coinvolgere i tecnici societari nella preparazione, ci permette di fare un percorso di grande qualità. Questa è una cosa in cui credo molto e su cui la federazione paralimpica sta investendo altrettanto: la formazione dei nuovi tecnici è fondamentale sia per i risultati dell’élite, che per la crescita di base. Bisogna essere iper precisi sotto ogni aspetto, ed i nostri atleti lo sono, per questo sono tranquillo su come affronteranno questo campionato. Mi aspetto un miglioramento generale.

Il Presidente del CIP Luca Pancalli:

Non faccio mai previsioni, ma con il nuoto sono sempre ottimista così come sono convinto che ai Mondiali di Funchal sapremo ancora una volta scrivere una pagina fantastica del nostro movimento. Questa federazione è il fiore all’occhiello del nostro movimento […].

I Giochi di Tokyo sono stati un trionfo, con oltre il 55% delle medaglie conquistate dal nuoto sul nostro totale, un risultato che non ha bisogno di ulteriori commenti.

Foto: Augusto Bizzi | FINP