In attesa della pubblicazione ufficiale del Regolamento Nuoto Master 2023-2024 è stata pubblicata la circolare normativa generale per la prossima stagione, vediamo le novità che riguardano il nuoto master.

Quote d’iscrizione a singola gara

Sono state stabilite le quote massime applicabili per ogni singola gara individuale e di staffetta alle gare del Circuito Supermaster (rispettivamente 10€ e 20€): entro questi limiti l’organizzatore è libero di definire l’importo per la sua manifestazione potendo – tra l’altro – diversificare il costo della iscrizione tra la prima gara e le successive dello stesso atleta.

Si ricorda che gli importi delle iscrizioni sono destinati alle Società Organizzatrici le quali dovranno fare fronte alle spese per la Giuria, il cronometraggio, servizio medico e di assistenza, oltre alla tassa di 100€ alla Federzione per l’iscrizione della manifestazione al circuito FIN.

Ai Campionati Regionali le tasse saranno 8€ per la singola gara individuale e 16€ per ogni staffetta, mentre per gli Italiani rimangono le quote di 10€ e 20€.

Numero di gare per manifesatazione

Con il prossimo Regolamento Nuoto Master 2023-2024 sarà ufficializzato il superamento del tetto delle 2 gare a cui può partecipare un singolo atleta in ogni manifestazione, elevandolo a 3, con esclusione dei Campionati Regionali il cui limite rimane a 2 gare.

Tale ampliamento, da un lato, offrirà la possibilità a molti atleti, particolarmente in alcune regioni italiane, di potersi cimentare in più prove senza dover ricorrere a onerose trasferte e, dall’altro, darà agli organizzatori un’ulteriore possibilità di far fonte agli aumentati costi di gestione.

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… uomini

Mancano pochi giorni all’inizio del nuoto in vasca dei Mondiali di Singapore - si parte il 21 luglio per una otto giorni intensa - quindi, dopo quelle femminili, ecco le previsioni per gli uomini.50 stile liberoIl tema principale è la lotta tra Cameron McEvoy e...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… donne

Anche quest'anno non potevamo esimerci dal formulare le nostre previsioni fatte come sempre con un occhio alle graduatorie e uno alle sensazioni, serie ma anche a cuor leggero. In ogni caso sono una piccola anteprima - oltre a quella statistica che arriverà a breve -...

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Apertura alla categoria Master 20

Dalla prossima stagione verrà introdotta a livello nazionale, la categoria M20, non sarà più prevista la possibilità di far gareggiare la categoria “Under25”. Gli atleti che tra i 20 e i 24 anni che volessero entrare nel mondo master dovranno essere tesserati secondo le regole valide per tutte le altre categorie.

Conseguentemente è stata prevista anche la categoria M80 per le staffette a cui possono partecipare tutti i tesserati master fermo restando che per le categorie di staffetta da M100 in poi non è consentito l’inserimento in formazione di atleti M20.

La ragione di tale vincolo è dovuta al fatto che per la omologazione dei record valgono le regole internazionali e quindi gli eventuali primati di formazioni in cui fossero inclusi atleti M20 non potrebbero in alcun modo essere riconosciuti.

Il tesseramento Master annuale rimane invariato a 24€ per atleta, così come le tasse d’iscrizione per il nuoto in acque libere ai Regionali e Italiani: 25€ per atleta e 50€ per formazione di staffetta.

Foto: Corsia4