In attesa della pubblicazione ufficiale del Regolamento Nuoto Master 2023-2024 è stata pubblicata la circolare normativa generale per la prossima stagione, vediamo le novità che riguardano il nuoto master.

Quote d’iscrizione a singola gara

Sono state stabilite le quote massime applicabili per ogni singola gara individuale e di staffetta alle gare del Circuito Supermaster (rispettivamente 10€ e 20€): entro questi limiti l’organizzatore è libero di definire l’importo per la sua manifestazione potendo – tra l’altro – diversificare il costo della iscrizione tra la prima gara e le successive dello stesso atleta.

Si ricorda che gli importi delle iscrizioni sono destinati alle Società Organizzatrici le quali dovranno fare fronte alle spese per la Giuria, il cronometraggio, servizio medico e di assistenza, oltre alla tassa di 100€ alla Federzione per l’iscrizione della manifestazione al circuito FIN.

Ai Campionati Regionali le tasse saranno 8€ per la singola gara individuale e 16€ per ogni staffetta, mentre per gli Italiani rimangono le quote di 10€ e 20€.

Numero di gare per manifesatazione

Con il prossimo Regolamento Nuoto Master 2023-2024 sarà ufficializzato il superamento del tetto delle 2 gare a cui può partecipare un singolo atleta in ogni manifestazione, elevandolo a 3, con esclusione dei Campionati Regionali il cui limite rimane a 2 gare.

Tale ampliamento, da un lato, offrirà la possibilità a molti atleti, particolarmente in alcune regioni italiane, di potersi cimentare in più prove senza dover ricorrere a onerose trasferte e, dall’altro, darà agli organizzatori un’ulteriore possibilità di far fonte agli aumentati costi di gestione.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

Apertura alla categoria Master 20

Dalla prossima stagione verrà introdotta a livello nazionale, la categoria M20, non sarà più prevista la possibilità di far gareggiare la categoria “Under25”. Gli atleti che tra i 20 e i 24 anni che volessero entrare nel mondo master dovranno essere tesserati secondo le regole valide per tutte le altre categorie.

Conseguentemente è stata prevista anche la categoria M80 per le staffette a cui possono partecipare tutti i tesserati master fermo restando che per le categorie di staffetta da M100 in poi non è consentito l’inserimento in formazione di atleti M20.

La ragione di tale vincolo è dovuta al fatto che per la omologazione dei record valgono le regole internazionali e quindi gli eventuali primati di formazioni in cui fossero inclusi atleti M20 non potrebbero in alcun modo essere riconosciuti.

Il tesseramento Master annuale rimane invariato a 24€ per atleta, così come le tasse d’iscrizione per il nuoto in acque libere ai Regionali e Italiani: 25€ per atleta e 50€ per formazione di staffetta.

Foto: Corsia4