In attesa della pubblicazione ufficiale del Regolamento Nuoto Master 2023-2024 è stata pubblicata la circolare normativa generale per la prossima stagione, vediamo le novità che riguardano il nuoto master.

Quote d’iscrizione a singola gara

Sono state stabilite le quote massime applicabili per ogni singola gara individuale e di staffetta alle gare del Circuito Supermaster (rispettivamente 10€ e 20€): entro questi limiti l’organizzatore è libero di definire l’importo per la sua manifestazione potendo – tra l’altro – diversificare il costo della iscrizione tra la prima gara e le successive dello stesso atleta.

Si ricorda che gli importi delle iscrizioni sono destinati alle Società Organizzatrici le quali dovranno fare fronte alle spese per la Giuria, il cronometraggio, servizio medico e di assistenza, oltre alla tassa di 100€ alla Federzione per l’iscrizione della manifestazione al circuito FIN.

Ai Campionati Regionali le tasse saranno 8€ per la singola gara individuale e 16€ per ogni staffetta, mentre per gli Italiani rimangono le quote di 10€ e 20€.

Numero di gare per manifesatazione

Con il prossimo Regolamento Nuoto Master 2023-2024 sarà ufficializzato il superamento del tetto delle 2 gare a cui può partecipare un singolo atleta in ogni manifestazione, elevandolo a 3, con esclusione dei Campionati Regionali il cui limite rimane a 2 gare.

Tale ampliamento, da un lato, offrirà la possibilità a molti atleti, particolarmente in alcune regioni italiane, di potersi cimentare in più prove senza dover ricorrere a onerose trasferte e, dall’altro, darà agli organizzatori un’ulteriore possibilità di far fonte agli aumentati costi di gestione.

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Apertura alla categoria Master 20

Dalla prossima stagione verrà introdotta a livello nazionale, la categoria M20, non sarà più prevista la possibilità di far gareggiare la categoria “Under25”. Gli atleti che tra i 20 e i 24 anni che volessero entrare nel mondo master dovranno essere tesserati secondo le regole valide per tutte le altre categorie.

Conseguentemente è stata prevista anche la categoria M80 per le staffette a cui possono partecipare tutti i tesserati master fermo restando che per le categorie di staffetta da M100 in poi non è consentito l’inserimento in formazione di atleti M20.

La ragione di tale vincolo è dovuta al fatto che per la omologazione dei record valgono le regole internazionali e quindi gli eventuali primati di formazioni in cui fossero inclusi atleti M20 non potrebbero in alcun modo essere riconosciuti.

Il tesseramento Master annuale rimane invariato a 24€ per atleta, così come le tasse d’iscrizione per il nuoto in acque libere ai Regionali e Italiani: 25€ per atleta e 50€ per formazione di staffetta.

Foto: Corsia4