In attesa della pubblicazione ufficiale del Regolamento Nuoto Master 2023-2024 è stata pubblicata la circolare normativa generale per la prossima stagione, vediamo le novità che riguardano il nuoto master.

Quote d’iscrizione a singola gara

Sono state stabilite le quote massime applicabili per ogni singola gara individuale e di staffetta alle gare del Circuito Supermaster (rispettivamente 10€ e 20€): entro questi limiti l’organizzatore è libero di definire l’importo per la sua manifestazione potendo – tra l’altro – diversificare il costo della iscrizione tra la prima gara e le successive dello stesso atleta.

Si ricorda che gli importi delle iscrizioni sono destinati alle Società Organizzatrici le quali dovranno fare fronte alle spese per la Giuria, il cronometraggio, servizio medico e di assistenza, oltre alla tassa di 100€ alla Federzione per l’iscrizione della manifestazione al circuito FIN.

Ai Campionati Regionali le tasse saranno 8€ per la singola gara individuale e 16€ per ogni staffetta, mentre per gli Italiani rimangono le quote di 10€ e 20€.

Numero di gare per manifesatazione

Con il prossimo Regolamento Nuoto Master 2023-2024 sarà ufficializzato il superamento del tetto delle 2 gare a cui può partecipare un singolo atleta in ogni manifestazione, elevandolo a 3, con esclusione dei Campionati Regionali il cui limite rimane a 2 gare.

Tale ampliamento, da un lato, offrirà la possibilità a molti atleti, particolarmente in alcune regioni italiane, di potersi cimentare in più prove senza dover ricorrere a onerose trasferte e, dall’altro, darà agli organizzatori un’ulteriore possibilità di far fonte agli aumentati costi di gestione.

Swim Stats, tutti i numeri degli Assoluti 2025

Il primo Assoluto post Olimpico è necessariamente un punto di partenza. Dallo Stadio del Nuoto di Riccione sono uscite luci e ombre di un movimento che è ben oliato, ha un livello medio molto solido e alcune punte incredibili, ma anche qualche piccola pecca sulla...

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis bis nella quarta giornata, record nei 50

Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere. Com'è andata? Ecco il nostro consueto recap.100 farfalla uomini Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis da record, pass per Franceschi e Gastaldi nel terzo giorno

Giro di boa per gli Assoluti, con lo Stadio del Nuoto di Riccione pronto per un’altra serata infuocata! È il giorno della gara regina, sia al maschile che al femminile, ma anche degli 800 orfani di Paltrinieri e dei 1500 con invece nuovamente a caccia di un pass...

Nuoto, Assoluti 2025: squillo Martinenghi, sorpresa Mao nella seconda giornata

Al secondo giorno di finali, le gare allo Stadio del Nuoto di Riccione entrano davvero nel vivo. Vediamo com'è andata la sessione numero 2 di finali del Campionato Italiano Assoluto Unipol con il nostro consueto recap.50 dorso donne Vince, come ampiamente prevedibile,...

Apertura alla categoria Master 20

Dalla prossima stagione verrà introdotta a livello nazionale, la categoria M20, non sarà più prevista la possibilità di far gareggiare la categoria “Under25”. Gli atleti che tra i 20 e i 24 anni che volessero entrare nel mondo master dovranno essere tesserati secondo le regole valide per tutte le altre categorie.

Conseguentemente è stata prevista anche la categoria M80 per le staffette a cui possono partecipare tutti i tesserati master fermo restando che per le categorie di staffetta da M100 in poi non è consentito l’inserimento in formazione di atleti M20.

La ragione di tale vincolo è dovuta al fatto che per la omologazione dei record valgono le regole internazionali e quindi gli eventuali primati di formazioni in cui fossero inclusi atleti M20 non potrebbero in alcun modo essere riconosciuti.

Il tesseramento Master annuale rimane invariato a 24€ per atleta, così come le tasse d’iscrizione per il nuoto in acque libere ai Regionali e Italiani: 25€ per atleta e 50€ per formazione di staffetta.

Foto: Corsia4