In attesa della pubblicazione ufficiale del Regolamento Nuoto Master 2023-2024 è stata pubblicata la circolare normativa generale per la prossima stagione, vediamo le novità che riguardano il nuoto master.

Quote d’iscrizione a singola gara

Sono state stabilite le quote massime applicabili per ogni singola gara individuale e di staffetta alle gare del Circuito Supermaster (rispettivamente 10€ e 20€): entro questi limiti l’organizzatore è libero di definire l’importo per la sua manifestazione potendo – tra l’altro – diversificare il costo della iscrizione tra la prima gara e le successive dello stesso atleta.

Si ricorda che gli importi delle iscrizioni sono destinati alle Società Organizzatrici le quali dovranno fare fronte alle spese per la Giuria, il cronometraggio, servizio medico e di assistenza, oltre alla tassa di 100€ alla Federzione per l’iscrizione della manifestazione al circuito FIN.

Ai Campionati Regionali le tasse saranno 8€ per la singola gara individuale e 16€ per ogni staffetta, mentre per gli Italiani rimangono le quote di 10€ e 20€.

Numero di gare per manifesatazione

Con il prossimo Regolamento Nuoto Master 2023-2024 sarà ufficializzato il superamento del tetto delle 2 gare a cui può partecipare un singolo atleta in ogni manifestazione, elevandolo a 3, con esclusione dei Campionati Regionali il cui limite rimane a 2 gare.

Tale ampliamento, da un lato, offrirà la possibilità a molti atleti, particolarmente in alcune regioni italiane, di potersi cimentare in più prove senza dover ricorrere a onerose trasferte e, dall’altro, darà agli organizzatori un’ulteriore possibilità di far fonte agli aumentati costi di gestione.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dai Trials Australiani

Non i soliti, lo sapete vero? Ma le storie più interessanti da questa settimana che ha composto la Nazionale Aussie per Singapore 2025.Lani Pallister Ok questo forse è un nome scontato, ma non è scontato il Campionato che ha disputato la ventitreenne di Sydney, che...

Trials Canada 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Che spettacolo in Canada! Se queste sono le premesse, che Mondiale ci aspetta? Dico Canada ma basterebbe dire Summer McIntosh, assoluta protagonista di questa settimana di Trials. La giovane stella del nuoto canadese è in forma smagliante, tanto da nuotare tre record...

Trials Australia 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Dal 9 al 14 giugno si sono svolti presso il South Australia Aquatic and Leisure Centre, di Oaklands Park, ad Adelaide i Trials Australiani valide per fromare la Nazionale aussie per i prossimi Mondiali di Singapore. Vediamo nel nostro recap gli highlights di ogni...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dai Trials USA

​Non i soliti noti, ma le storie più interessanti da questa settimana che ha composto la Nazionale USA per Singapore 2025. Nelle convocazioni ci sono Ledecky e Finke, le sorelle Walsh e Huske, Smith e Alexy, ma c’è anche il solito ricambio di nomi che ha reso, negli...

Campus Aquae Swim Cup 2025, big e giovani del nuoto in gara a Pavia

Fine settimana in corsia a Pavia, dove si è svolta la sesta edizione del Campus Aquae Swim Cup. Tra i tanti giovani che l’hanno fatta da padrona, presenti anche alcuni big della nazionale azzurra, impegnati nel loro percorso di avvicinamento ai Mondiali di...

Trials USA 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Dal 3 al 7 giugno si sono svolti a Indianapolis i Campionati nazionali USA, validi come Trials per i prossimi Mondiali di Singapore. Vediamo nel nostro recap gli highlights di ogni giornata di gara e i qualificati.200 farfalla femmineLa prima sorpresa è subito...

Apertura alla categoria Master 20

Dalla prossima stagione verrà introdotta a livello nazionale, la categoria M20, non sarà più prevista la possibilità di far gareggiare la categoria “Under25”. Gli atleti che tra i 20 e i 24 anni che volessero entrare nel mondo master dovranno essere tesserati secondo le regole valide per tutte le altre categorie.

Conseguentemente è stata prevista anche la categoria M80 per le staffette a cui possono partecipare tutti i tesserati master fermo restando che per le categorie di staffetta da M100 in poi non è consentito l’inserimento in formazione di atleti M20.

La ragione di tale vincolo è dovuta al fatto che per la omologazione dei record valgono le regole internazionali e quindi gli eventuali primati di formazioni in cui fossero inclusi atleti M20 non potrebbero in alcun modo essere riconosciuti.

Il tesseramento Master annuale rimane invariato a 24€ per atleta, così come le tasse d’iscrizione per il nuoto in acque libere ai Regionali e Italiani: 25€ per atleta e 50€ per formazione di staffetta.

Foto: Corsia4