Dopo la pioggia di medaglie del day 2, l’Italia torna in acqua per il terzo giorno di finali dei XIX Giochi del Mediterraneo.

In diretta dall’Ora Olympic Swimming Pool vediamo com’è andata.

400 SL UOMINI

Dopo una prima parte di gara molto combattuta, il greco Markos prende il largo e si invola verso al vittoria con 3.48.72. Seconda piazza per il francese Bouchaut e bronzo per Luca De Tullio, che ha lottato anche per la testa della gara ma che alla fine ha dovuto cedere (3.50.11). Ottavo Alessio Proietti Colonna, 3.56.12. 


50 DO DONNE

Nonostante un arrivo imperfetto, lo sprint vincente è della serba Stanisavljevic (28.59), che batte la greca Ntountounaki (28.68) e la portoghese Amado Gomes. Fuori da podio le italiane: quinta Carlotta Zofkova (29.06), sesta Anita Gastaldi (29.17).

50 DO UOMINI

Una lunghissima apnea permette a Lorenzo Mora di essere in vantaggio nella prima parte di gara, ma nel nuotato risale a centro vasca Simone Stefanì, che al tocco risulta il migliore e vince in 25.00, portando così il primo oro di giornata all’Italia. Al secondo posto si piazza lo spagnolo Segura Gutierrez, bronzo per Mora in 25.17.


100 SL DONNE

La cipriota Kalia Antoniou brucia nel finale la slovena Segel e vince con il nuovo record della manifestazione, 54.36. bronzo per l’altra slovena, Klancar, sesta Sofia Morini, 55.56.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

200 MI UOMINI

Nelle prime tre frazioni l’algerino padrone di casa Jaouad Syoud transita in prima posizione, ma a stile il greco Vazaios lo recupera, giungendo al traguardo apparentemente con più spinta. Il tabellone però non mente: è oro ex-aequo in 1.58.83. Pier Andrea Matteazzi effettua un recupero nella seconda parte di gara che lo porta al bronzo con 4 centesimi sul quarto posto, in 2.0024. Settimo Giovanni Sorriso in 2.03.33.


1500 SL UOMINI

Con una scelta di programma discutibile, si rinnova il duello tra il greco Markos e il francese Bouchaut, con il vincitore dei 400 che cerca la doppietta ma che deve desistere a causa del finale migliore del suo rivale. Oro quindi per la Francia in 15.10.11, argento Grecia in 15.11.47, bronzo per il turco Kilayuz e quarto posto per Luca De Tullio, 15.16.31.  Sesto posto per Fabio Dalu, 15.28.41.

4×200 SL DONNE

L’Italia parte in Corsia 4 ma nella prima frazione è la Slovenia a passare in testa, con un vantaggio di 1.17 proprio sulle azzurre. Nella seconda frazione il vantaggio sloveno si assottiglia fino al sorpasso dell’Italia, che cambia con 35 centesimi sulla Francia. Torna al comando la Slovenia dopo la terza frazione, l’Italia cambia con un ritardo di 1.16 e le ultime speranze affidate ad Alice Mizzau.

Il distacco dalla Pintar si riduce ma la nostra Mizzau non riesce a ricucirlo completamente, e l’Italia chiude così al secondo posto dietro la Slovenia per soli 36 centesimi ma abbondantemente davanti alla Turchia.


4×100 SL UOMINI

Francia, Grecia e Spagna cambiano nell’ordine dopo la prima frazione, ma dopo la seconda è il Portogallo a comandare la gara.

L’Italia si rifà sotto nella terza frazione e sembra poter prendere il largo insieme alla Grecia, e con l’ultima frazione di Filippo Megli gli azzurri si aggiudicano l’oro in 3.15.77. Sul podio Grecia e Francia.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4