Il Braciere di Rio è stato riacceso per accogliere i 4350 atleti delle varie Delegazioni che gareggeranno ai Giochi suddivisi in 23 discipline: Atletica, Basketball in carrozzina, Boccia, Calcio a 5-un-lato, Calcio a 7-un-lato, Canoa, Canottaggio, Ciclismo su Pista, Ciclismo su Strada, Equitazione, Goalball/Pallarete, Judo, Nuoto, Tennistavolo, Sitting Volley, Sollevamento Pesi, Rugby in carrozzina, Scherma in carrozzina, Tennis in carrozzina, Tiro, Tiro con l’Arco, Triathlon, Vela.

La Nazionale di Nuoto parampico più grande di sempre con 21 atleti parteciperà alle prime Paralimpiadi del Sudamerica, le quindicesime della storia moderna. Andiamo a scoprire il programma e gli orari del nuoto.

Le  competizioni di Nuoto paralimpico si svolgeranno dall’8 al 17 settembre presso l’Olympic Aquatics Stadium di Barra da Tijuca, all’interno del parco Olimpico di Rio de Janeiro.

Considerando le 5 ore in meno di fuso orario rispetto all’Italia, le competizioni avranno luogo quotidianamente a partire dalle 14:30 italiane per le batterie e dalle 22.30 per le finali.

PROGRAMMA GARE

giovedì 8 SETTEMBRE
Maschile 100m Dorso S6
Femminile 100m Dorso S6
Maschile 400m Stile Libero S8
Femminile 400m Stile Libero S8
Maschile 100m Rana SB9
Femminile 100m Rana SB9
Maschile 100m Stile Libero S4
Femminile 100m Stile Libero S3
Maschile 100m Dorso S14
Femminile 100m Dorso S14
Maschile 100m Farfalla S13
Femminile 100m Farfalla S13
Maschile 200m Stile Libero S5
Femminile 200m Stile Libero S5
Maschile 100m Dorso S7
Femminile 100m Dorso S7

venerdì 9 SETTEMBRE
Maschile 100m Dorso S2
Maschile 50m Stile Libero S7
Femminile 50m Stile Libero S7
Maschile 50m Farfalla S6
Femminile 50m Farfalla S6
Maschile 50m Stile Libero S10
Femminile 50m Stile Libero S10
Maschile 100m Dorso S11
Femminile 100m Dorso S11
Maschile 400m Stile Libero S9
Femminile 400m Stile Libero S9
Maschile 100m Farfalla S8
Femminile 100m Farfalla S8
Mixed 4x50m Stile Libero Relay 20 points

10 SETTEMBRE
Maschile 100m Rana SB7
Femminile 100m Rana SB7
Maschile 50m Stile Libero S6
Femminile 50m Stile Libero S6
Maschile 50m Farfalla S5
Femminile 50m Farfalla S5
Maschile 50m Dorso S3
Femminile 50m Dorso S3
Maschile 200m Misti SM13
Femminile 200m Misti SM13
Maschile 100m Dorso S10
Femminile 100m Dorso S10
Femminile 400m Stile Libero S11

11 SETTEMBRE
Maschile 100m Rana SB5
Femminile 100m Rana SB5
Maschile 200m Misti SM9
Femminile 200m Misti SM9
Maschile 100m Rana SB13
Femminile 100m Rana SB13
Maschile 200m Stile Libero S14
Femminile 200m Stile Libero S14
Maschile 200m Misti SM10
Femminile 200m Misti SM10
Maschile 100m Stile Libero S8
Femminile 100m Stile Libero S8
Femminile 100m Rana SB4
Maschile 200m Stile Libero S2

12 SETTEMBRE
Maschile 400m Stile Libero S13
Femminile 400m Stile Libero S13
Maschile 150m Misti SM4
Femminile 150m MistiSM4
Maschile 50m Stile Libero S11
Femminile 50m Stile Libero S11
Maschile 100m Farfalla S10
Femminile 100m Farfalla S10
Maschile 100m Stile Libero S9
Femminile 100m Stile Libero S9
Maschile 200m Misti SM6
Femminile 200m Misti SM6
Maschile 50m Farfalla S7
Femminile 50m Farfalla S7
Maschile 50m Stile Libero S5
Femminile 50m Stile Libero S5

13 SETTEMBRE
Maschile 400m Stile Libero S6
Femminile 400m Stile Libero S6
Maschile 200m Misti SM7
Femminile 200m Misti SM7
Maschile 100m Stile Libero S10
Femminile 100m Stile Libero S10
Maschile 100m Rana SB11
Maschile 100m Rana SB12
Maschile 100m Dorso S8
Femminile 100m Dorso S8
Maschile 50m Stile Libero S9
Femminile 50m Stile Libero S9
Maschile 50m Stile Libero S3
Maschile 200m Stile Libero S4

14 SETTEMBRE
Femminile 100m Rana SB8
Maschile 400m Stile Libero S7
Maschile 100m Rana SB14
Femminile 100m Rana SB14
Maschile 100m Dorso S12
Maschile 50m Rana SB2
Maschile 50m Rana SB3
Femminile 50m Rana SB3
Maschile 50m Stile Libero S13
Femminile 50m Stile Libero S13

15 SETTEMBRE
Maschile 100m Farfalla S9
Femminile 100m Farfalla S9
Maschile 100m Rana SB6
Femminile 100m Rana SB6
Maschile 400m Stile Libero S10
Femminile 400m Stile Libero S10
Femminile 200m Misti SM5
Maschile 100m Stile Libero S11
Femminile 100m Stile Libero S11
Maschile 50m Dorso S2

16 SETTEMBRE
Maschile 100m Stile Libero S7
Femminile 100m Stile Libero S7
Maschile 100m Dorso S9
Femminile 100m Dorso S9
Maschile 50m Stile Libero S8
Femminile 50m Stile Libero S8
Maschile 50m Dorso S4
Femminile 50m Dorso S4
Maschile 200m MistiSM11
Femminile 200m Misti SM11
Maschile 100m Stile Libero S13
Femminile 100m Stile Libero S13
Maschile 50m Dorso S5
Femminile 50m Dorso S5
Maschile 150m IM SM3

17 SETTEMBRE
Maschile 100m Stile Libero S6
Femminile 100m Stile Libero S6
Maschile 200m Misti SM8
Femminile 200m Misti SM8
Maschile 50m Stile Libero S12
Femminile 50m Stile Libero S12
Femminile 50m Stile Libero S4
Maschile 100m Dorso S13
Femminile 100m Dorso S13
Maschile 100m Stile Libero S5
Femminile 100m Stile Libero S5
Maschile 200m MistiSM14
Femminile 200m Misti SM14

Singapore 2025 | gli Atleti dell’Italia del Nuoto di Fondo per i Mondiali

Ufficializzata la squadra Nazionale di nuoto in acque libere che parteciperà ai Campionati Mondiali, in programma dal 15 al 20 luglio a Singapore.Atleti convocati Matteo Diodato (Livorno Acquatics) - 3km knockoutAndrea Filadelli (Marina Militare/Superba) -...

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Sette Colli 2025 | Super Ponti, in luce Viberti, De Tullio e Quadarella

Direttamente dallo Stadio del Nuoto di Roma, il report delle finali della prima giornata del 61° Trofeo Settecolli. 100 dorso maschiNon la gara che volevamo vedere ma forse quella giusta per il momento: Thomas Ceccon nuota 53.31 e arriva dietro a Lifintsev di 8...

Fatti di Nuoto weekly: cosa aspettarsi dal Sette Colli 2025

​Caldo, spettacolo e un bell’antipasto di nuoto estivo. Oggi è partita la 61ª edizione del Trofeo Settecolli, il meeting di nuoto più antico del mondo, l’appuntamento che, da anni, apre la stagione estiva del nuoto internazionale, quella che conta davvero. Hype?Numeri...

L’Italia trionfa ancora alla Coppa Comen – Mediterranean Swimming Cup 2025

È uno show azzurro quello andato in scena a Belgrado dove si è tenuta l’edizione 2025 della Mediterranean Cup, meglio conosciuta come Coppa Comen. Un tripudio italiano culminato con ben 45 medaglie di cui 21 ori, e le conseguenti vittorie nelle varie classifiche a...

Olimpic Race Napoli 2025, vince l’Olimpia Sport Village

Tre giorni di nuoto alla “Felice Scandone” che ha ospitato dal 20 al 22 giugno la seconda edizione dell’Olimpic Race Napoli, organizzato dalla società Olimpic Nuoto Napoli in collaborazione con la Sport Solutions. Tante gare e tanti giovani, rappresentanti di 40...

AZZURRI IN GARA

Donne

  • Alessia Berra: cat. S13 – SM13; Pol. ha Varese
  • Gloria Boccanera: cat. S2; Accademia del Nuoto di Marino
  • Cecilia Camellini: cat. S11; Asd Tricolore
  • Giulia Ghiretti: cat. S5 – SB4 – SM5; Ego Nuoto/Fiamme Oro
  • Xenia Francesca Palazzo: cat. S14 – SB14 – SM14; Team Sport Isola
  • Martina Rabbolini: cat. SB11 – SM11; Non vedenti Milano
  • Emanuela Romano: cat. S6 – SM6 – SB5; Nuotatori Campani
  • Francesca Secci: cat. S9 – SM9; Sardegna Sport
  • Arianna Talamona: cat.  S7 – SB6 – SM7; Pol. ha Varese
  • Arjola Trimi: cat. S4 – SB3 – SM4; Pol. Bresciana no Frontiere

 

Uomini

  • Francesco Bettella: cat. S1; Aspea Padova
  • Francesco Bocciardo: cat. S6; Nuotatori Genovesi/Gruppo Sportivo Forestale
  • Vincenzo Boni: cat. S3; Caravaggio Sporting Village/Gruppo Sportivo Forestale
  • Marco Dolfin: cat. S6 – SB5 – SM6; Briantea ’84/Fiamme Oro
  • Andrea Massussi: cat. S5 – SB4; Pol. Bresciana no Frontiere
  • Riccardo Menciotti: cat. S10; Aria Sport
  • Efrem Morelli: cat. S4 – SB3 – SM4; Pol. Bresciana no Frontiere
  • Federico Morlacchi: cat. S9 – SB8 – SM9; Pol.ha Varese
  • Fabrizio Sottile: cat. S12; Pol.Ha Varese
  • Giovanni Sciaccaluga: cat. S6; Nuotatori Genovesi
  • Valerio Taras: cat. S7; S.S. Lazio Nuoto

DIRETTA TV E STREAMING

Le Paralimpiadi di Rio 2016 saranno trasmesse in esclusiva dalla Rai, che ne ha acquistato i totali diritti.

Per tutta la durata dei giochi, RaiSport 1 (canale 57 del digitale terrestre) trasmetterà 24 ore su 24 le Paralimpiadi sia in diretta che in differita durante le ore in cui non ci sono gare.

Inoltre Rai 2 dedicherà una programmazione dedicata a Rio dalle 9:00 alle 9:45 della mattina e dalle 1:30 alle 4:00 di notte.

Infine, all’interno del sito sito Rai.tv sarà possibile seguire le gare in diretta gratuitamente su pc, smartphone e tablet attraverso otto canali streaming alternativi.

Tutte quello che vuoi sapere sulle Paralimpiadi di Rio 2016

Visita la pagina dedicata ai Giochi Paralimpici di Rio 2016 su Ability Channel, potrai trovare:

  • il programma quotidiano delle gare degli atleti italiani, con il nome, la disciplina, location e orario
  • i loro risultati
  • il medagliere di tutte le nazioni partecipanti
  • tutti i link alle schede dei nostri campioni