Domenica 25 settembre Phelps è stato da Fazio, essendo in Italia per questioni di sponsor. impegnato ad aiutare mia moglie nell’apprendimento della tecnologia (uso della videocamera digitale), non ho visto l’intervista subito.

Il giorno dopo parlando con il mio collega Gimmi (spunto per i miei interventi, e che saluto) gli ho chiesto se l’avesse vista. “Niente di speciale”, mi ha detto.

Ebbene sì, niente di speciale. Cosa vi può dire un atleta che ha fatto 30 finali olimpiche perdendone solo sette… e solo due volte senza medaglia? Poco.

Quello che un atleta, il più grande nuotatore di sempre (e forse il più grande atleta di sempre, ma non possiamo paragonare il nuoto ad altri sport), deve dimostrare lo dice coi fatti.

Solo che Phelps è il paradigma di tutti questi fatti.

“Ho fame di non perdere”… a chi piace perdere?… e mima coi gesti che vuole superare tutti, anche da ragazzino, anche i più grandi.

“Non so come faccio a fare quello che faccio: mi dicevano di farlo e io lo facevo”. E chi non vorrebbe? Solo che ad alcuni riesce di far sembrare facile ciò che non lo è. Un grande campione sa fare questo, l’impossibile con naturalezza.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

Berlino 2025 | Sansone, Stefanì e Rizzardi oro nel Nuoto alle Universiadi

Da Berlino settimana di nuoto universitario con l’edizione numero XXXII dei Giochi Mondiali Universitari estivi. Si scaldano i motori in vasca, dove troviamo tanti giovani e anche diversi big che sicuramente saranno protagonisti poi a Singapore. La squadra azzurra...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… uomini

Mancano pochi giorni all’inizio del nuoto in vasca dei Mondiali di Singapore - si parte il 21 luglio per una otto giorni intensa - quindi, dopo quelle femminili, ecco le previsioni per gli uomini.50 stile liberoIl tema principale è la lotta tra Cameron McEvoy e...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… donne

Anche quest'anno non potevamo esimerci dal formulare le nostre previsioni fatte come sempre con un occhio alle graduatorie e uno alle sensazioni, serie ma anche a cuor leggero. In ogni caso sono una piccola anteprima - oltre a quella statistica che arriverà a breve -...

“Per fare bene una cosa devi rifarla 10,000 volte”. Già… ma solo un grande talento rifà le stesse cose 10.000 volte e tutte uguali, e l’arrivo in cui sembra quarto lo vede primo o massimo secondo.

“So mangiare (e tanto), bere e nuotare”. Insomma, a un genio della matematica chiedi di risolvere problemi, a un diplomatico di risolvere crisi mondiali. A un campione, chiedi di vincere. Non può raccontarti come fa, non può spiegarti. Può mostrarlo, perchè è così.

E nella sua umanità, capisci che lo fa nel suo elemento, dove si trova meglio di tutti, dove nessuno gli chiede se era ipercinetico da piccolo, se lo prendevano in giro perchè aveva le orecchie a sventola, dove può sentirsi solo con se stesso.

E chi lo sa, magari ama stare travestito da uomo comune, senza costume, in giro per Milano dove nessuno lo conosce, o nella sua MP Foundation a seguire il programma IM.

Perchè così può essere uno normale, il papà che porta il figlio a scuola; e se al bimbo chiedono il mestiere del genitore risponde: “il campione“… perchè, che altro serve?

Michael Phelps a 'Che tempo che fa'