Domenica 25 settembre Phelps è stato da Fazio, essendo in Italia per questioni di sponsor. impegnato ad aiutare mia moglie nell’apprendimento della tecnologia (uso della videocamera digitale), non ho visto l’intervista subito.

Il giorno dopo parlando con il mio collega Gimmi (spunto per i miei interventi, e che saluto) gli ho chiesto se l’avesse vista. “Niente di speciale”, mi ha detto.

Ebbene sì, niente di speciale. Cosa vi può dire un atleta che ha fatto 30 finali olimpiche perdendone solo sette… e solo due volte senza medaglia? Poco.

Quello che un atleta, il più grande nuotatore di sempre (e forse il più grande atleta di sempre, ma non possiamo paragonare il nuoto ad altri sport), deve dimostrare lo dice coi fatti.

Solo che Phelps è il paradigma di tutti questi fatti.

“Ho fame di non perdere”… a chi piace perdere?… e mima coi gesti che vuole superare tutti, anche da ragazzino, anche i più grandi.

“Non so come faccio a fare quello che faccio: mi dicevano di farlo e io lo facevo”. E chi non vorrebbe? Solo che ad alcuni riesce di far sembrare facile ciò che non lo è. Un grande campione sa fare questo, l’impossibile con naturalezza.

Singapore 2025 | gli Atleti dell’Italia del Nuoto di Fondo per i Mondiali

Ufficializzata la squadra Nazionale di nuoto in acque libere che parteciperà ai Campionati Mondiali, in programma dal 15 al 20 luglio a Singapore.Atleti convocati Matteo Diodato (Livorno Acquatics) - 3km knockoutAndrea Filadelli (Marina Militare/Superba) -...

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Sette Colli 2025 | Super Ponti, in luce Viberti, De Tullio e Quadarella

Direttamente dallo Stadio del Nuoto di Roma, il report delle finali della prima giornata del 61° Trofeo Settecolli. 100 dorso maschiNon la gara che volevamo vedere ma forse quella giusta per il momento: Thomas Ceccon nuota 53.31 e arriva dietro a Lifintsev di 8...

Fatti di Nuoto weekly: cosa aspettarsi dal Sette Colli 2025

​Caldo, spettacolo e un bell’antipasto di nuoto estivo. Oggi è partita la 61ª edizione del Trofeo Settecolli, il meeting di nuoto più antico del mondo, l’appuntamento che, da anni, apre la stagione estiva del nuoto internazionale, quella che conta davvero. Hype?Numeri...

L’Italia trionfa ancora alla Coppa Comen – Mediterranean Swimming Cup 2025

È uno show azzurro quello andato in scena a Belgrado dove si è tenuta l’edizione 2025 della Mediterranean Cup, meglio conosciuta come Coppa Comen. Un tripudio italiano culminato con ben 45 medaglie di cui 21 ori, e le conseguenti vittorie nelle varie classifiche a...

Olimpic Race Napoli 2025, vince l’Olimpia Sport Village

Tre giorni di nuoto alla “Felice Scandone” che ha ospitato dal 20 al 22 giugno la seconda edizione dell’Olimpic Race Napoli, organizzato dalla società Olimpic Nuoto Napoli in collaborazione con la Sport Solutions. Tante gare e tanti giovani, rappresentanti di 40...

“Per fare bene una cosa devi rifarla 10,000 volte”. Già… ma solo un grande talento rifà le stesse cose 10.000 volte e tutte uguali, e l’arrivo in cui sembra quarto lo vede primo o massimo secondo.

“So mangiare (e tanto), bere e nuotare”. Insomma, a un genio della matematica chiedi di risolvere problemi, a un diplomatico di risolvere crisi mondiali. A un campione, chiedi di vincere. Non può raccontarti come fa, non può spiegarti. Può mostrarlo, perchè è così.

E nella sua umanità, capisci che lo fa nel suo elemento, dove si trova meglio di tutti, dove nessuno gli chiede se era ipercinetico da piccolo, se lo prendevano in giro perchè aveva le orecchie a sventola, dove può sentirsi solo con se stesso.

E chi lo sa, magari ama stare travestito da uomo comune, senza costume, in giro per Milano dove nessuno lo conosce, o nella sua MP Foundation a seguire il programma IM.

Perchè così può essere uno normale, il papà che porta il figlio a scuola; e se al bimbo chiedono il mestiere del genitore risponde: “il campione“… perchè, che altro serve?

Michael Phelps a 'Che tempo che fa'