Le abbuffate natalizie sono ancora lontane, ma l’ottobre in piscina ci regala una scorpacciata di “dolcetto o scherzetto” mica male. Tra addii illustri e cuori infranti, figli segreti e incontri ravvicinati di (non si sa…??) che tipo, il mese autunnale per eccellenza ha regalato spunti notevoli per gli amanti del nuoto e di tutto quello che lo circonda. L’ultima puntata delle “Pillole”, ma solo nella versione che fino ad ora conoscete, è ricca e vi farà venire il mal di pancia dall’ingordigia!

CinaNing Zetao vs Rafa Nadal

Non si è dato al tennis il campione mondiale in carica dei 100 stile libero Zetao Ning. Nemmeno dopo una pessima Olimpiade, anche perché sfidare Rafa, pur non essendo proprio un periodo positivo, non sarebbe stata una buona idea. I due sono scesi in campo neutro, sfidandosi a biliardo a Pechino, dove il maiorchino era impegnato in un torneo (ATP 500). Secondo voi chi ha messo la nera in buca??? https://www.youtube.com/watch?v=xpcIijVeFp0

ItaliaADN “cacciata” da Caserta

Si parlava di addii illustri e quello della formazione di Andrea Di Nino è di certo uno dei più clamorosi. 19 medaglie internazionali conquistate dal 2011 e nemmeno il rinnovo del contratto fino a Tokyo 2020 sono bastati al team tutto straniero capitanato dal tecnico friulano. Il dissesto finanziario della piscina che ospitava questo progetto pare sia la causa principale, con tutto il gruppo che è in cerca di una nuova sede (si parla di Venezia).

USAStop per Jaeger??!

Se a settembre era Manaudou a stupire il mondo annunciando il suo periodo sabbatico dal nuoto, questa volta ci pensa Connor Jaeger, altro argento olimpico di Rio, a prendere le distanze dalla vasca.

Il più grande rivale di Gregorio Paltrinieri degli ultimi due anni rallenta con il nuoto, decidendo di investire sul suo futuro lontano dalle vasche, magari non mollandole completamente. Sappiamo bene però che costruire un 1500 non è cosa che fai in qualche giorno, e difficilmente rivedremo Connor ai vertici mondiali.

CanadaMacLean si ritira

Altra sorpresa dall’America, anche se questa volta protagonista è la canadese Brittany MacLean. La giovane (classe 1994) fresco bronzo olimpico nella 4×200 stile ha deciso di abbandonare la carriera in vasca e dedicarsi completamente agli studi. Nemmeno gli imminenti Mondiali di casa le hanno fatto cambiare idea, con l’obbiettivo di laurearsi nella facoltà di Sport Management in Georgia. In bocca al lupo!

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

OW World Cup 2025, la chiusura a Golfo Aranci: vince Taddeucci

Nella splendida cornice di Golfo Aranci in Sardegna, la World Cup di nuoto in acque libere ha concluso la sua stagione, distribuendo sia le vittorie dell’ultima tappa e che i premi per i trionfatori della classifica finale. Vediamo come sono andate le prove nel nostro...

Il mare per provare nuove emozioni, intervista a Gabriele Detti

L’ultima tappa di World Cup di nuoto in acque libere si disputerà tra il 10 e l'11 ottobre in Sardegna, nella splendida cornice di Golfo Aranci. La folta rappresentativa azzurra convocata da Stefano Rubaudo, e capitanata da Ginevra Taddeucci e dal rientrante Domenico...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

SveziaSi chiude un’era, Alshammar saluta

Eh già, anche le regine ad un certo punto dicono stop. A quanto pare la più grande nuotatrice svedese di tutti i tempi, Sjöström permettendo, ha deciso di appendere cuffia e occhialini al chiodo e dedicarsi completamente alla famiglia. A 39 anni la Alshammar ha vinto tutto (le manca solo l’oro olimpico) oltre ad aver preso parte, prima nuotatrice della storia, a sei edizioni dei Giochi. Ora se la godrà tutta il suo piccolo Fred.

Corea del SudPark T.H. continua

C’è chi molla dopo le medaglie di Rio (Di Rado, Manaudou, Jaeger e MacLean) e chi continua alla ricerca del riscatto. L’ex oro olimpico Park Tae Hwan non ha avuto un quadriennio facile, culminato con una pessima Olimpiade brasiliana. Ma la voglia di riscatto e di medaglia è ancora tanta, e come confermato da lui stesso con una foto su Istagram, continuerà a nuotare a caccia di medaglie prima a Budapest (Mondiali) e poi ai Giochi asiatici del 2018 di Jakarta.

USAUna coniglietta per Lochte

Da un mese a questa parte sta diventando il vero protagonista di questa rubrica!! Ryan Lochte continua a far parlare di sé fuori dalla vasca (anche perché non ci può entrare) e tra squalifiche e apparizioni in TV è riuscito a combinarne un’altra: spezzare il cuore a migliaia di donne in tutto il mondo. Già perché è ufficiale ormai il suo fidanzamento con Kayla Reid, ex “coniglietta” per Playboy. Pare che si parli anche di nozze, quindi ragazze, anima in pace, Ryan è “andato”!!

USAPhelps sposo segreto!!

A confermare che i gemelli del nuoto statunitense sono ormai grandi è la notizia delle nozze di Michael Phelps. Matrimonio che però è già stato celebrato, precisamente il 13 giugno ed è stato tenuto segreto durante le Olimpiadi. Ma il sito americano Arizona Republic ha spifferato tutto con tanto di foto!

USABig Bang Michael!

Incontro ravvicinato di un certo spessore quello che si è visto sulle tv americane. Per uno spot di computer della Intel, Phelps e Sheldon Cooper, famosissimo personaggio della serie televisiva “Big Bang Theory” hanno interagito con esiti piuttosto divertenti. Vedere per credere! https://www.youtube.com/watch?v=eksRmNNewls

CinaSun Yang papà??

Questo è quello che hanno riportato diversi siti cinesi, ormai senza freni per quanto riguarda le azioni fuori dalla vasca dei loro campioni. Sembra infatti che Sun Yang abbia un figlio illegittimo con l’ex fidanzata Nian Nian, assistente di volo. Si parla di circa tre anni fa, quando questa storia fu poi fatta interrompere perché giudicata inopportuna dalla federazione. Il mistero Sun Yang si infittisce di un altro elemento…