Un’altra piscina che dice STOP, l’ennesima chiusura di questo difficilissimo periodo.

Solo poche settimane fa il caso dello Swimming Club Alessandria, ora, anche se per motivi differenti, tocca alla piscina di Ivrea chiudere i battenti.

A causa del previsto rincaro energetico dei prossimi mesi, la giunta comunale ha deciso di bloccare la riapertura della piscina, facendola momentaneamente slittare a inizio ottobre.

Questo però ha messo in seria difficoltà le Società che operano all’interno della struttura e che pagano spazi acqua prenotati da tempo per corsi, fitness e tante altre attività, rendendo così una programmazione della stagione praticamente impossibile.

Abbiamo sentito Pietro Bottino, giovane coach di un gruppo agonistico che gareggia per l’In Sport Rane Rosse e che si allena proprio nella comunale di Ivrea. Insieme al collega Giuseppe Nodari seguono tra gli altri Simone Spediacci, reduce dall’oro ai Campionati Mondiali Juniores di Lima nella 4×200 stile e dall’argento nei 200 misti agli Eurojunior di Otopeni.

Quello che è inconcepibile è stata la modalità della comunicazione da parte del Comune, che solamente due giorni prima dell’inizio della stagione (lunedì 18 settembre) ha comunicato tramite un avviso sul sito comunale, che la piscina risultava CHIUSA fino a nuova comunicazione. Addirittura i primi utenti del nuoto libero del lunedì mattina, ignari del tutto, si sono ritrovati davanti ai cancelli chiusi scoprendo della chiusura da un cartello.

Una situazione veramente paradossale, che costringe Pietro e i suoi ragazzi a fare veri e propri salti mortali per riuscire ad allenarsi.

Due volte a settimana ci alleniamo a Torino, come già facevamo nella scorsa stagione, e per adesso gli altri spazi acqua li abbiamo trovati a Biella, che è gestita dalle Rane Rosse. In più la palestra, che riusciamo a fare quattro volte a settimana ovviamente all’infuori della piscina. Oltre ai problemi logistici anche quelli economici non sono da sottovalutare. Ma c’è chi è più sfortunato di noi, come altre le società che gestiscono altri settori all’interno della piscina come il nuoto per diversamente abili (Specialmente Ivrea) o il sincronizzato, che si trovano senza vasca in questo momento.

Ivrea è infatti anche sede dei Nuotatori Canavesani, che in comunicato su Facebook di martedì 20 ha denunciato la grave situazione e le inadempienze della giunta comunale che ha preso questa decisione. Canavesani che tra l’altro sono in questi giorni impegnati a Riccione per i Mondiali di Nuoto di Salvamento, con gruppi Master, Ragazzi e Assoluti. Il tutto a confermare la bontà del lavoro svolto dalle società nella piscina comunale in questi anni.

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

A manifestare inoltre il proprio disdegno non solo i diretti interessati ma anche centinaia di utenti, grazie anche una raccolta firme online che ha già raggiunto 3000 adesioni in poche ore.

Sperando che qualcuno più in alto si renda conto che una città senza piscina e senza sport in generale, è un posto decisamente più povero.

Piscina Comunale di Ivrea chiusa? NO, Grazie!

Foto: Fabio Cetti | Corsia4