Il Sette Colli quest’anno si fa un restyling con lo shampoo che funziona contro la forfora – la Pellegrini non ha la forfora infatti ne usa un altro molto più utile per la pelle sensibile, forse – ed ecco che tutto il mondo vuole partecipare. Sperano in una fornitura gratis di shampoo?

Un po’ ne avrebbe bisogno la mia piccola preferita, Boggie Kapas, che ha i capelli un po’ crespi dopo la gara e continua ad aggiustarli nervosa mentre l’inviato di Corsia4 la tempesta di domande… e basta, lasciamola un po’ stare, povera.

 

Nobilita questo meeting la presenza della contessa Carlotta Zofkova Costa de Saint Genix de Beauregard, che non è lontana parente della Serbelloni Mazzanti Viendalmare ma ugualmente famosa.

Difatti come ben sanno i nostri illustri commentatori Mecasacchi, che sono arrivati in carico alla manifestazione ma già in forma olimpica, per conquistare la mano della nobile di famiglia è necessario affrontare una serie di prove, come la sfida al drago che nel’antichità portava alla morte ma ora è sostituita con un semplice 400 misti (che poi non so se sia meglio).

E così da questa tenzone ne esce vincitore il nobile Verraszto, che non sarà granchè ma nei misti ci sa fare. Supera la prova della botola dei 400 misti anche Federico Turrini. Il Turro nazionale però la principessa ce l’ha già. Il drago sicuro lo ha visto Greg nei 1500 almeno dai 900 ai 1300, e secondo me anche qualcosa d’altro.

Non ci prova neanche Magnini, che in gioventù si cimentava in queste disfide improbe e neanche cavandosela malaccio, ad aggredire la prova della biglia, che nei 400 misti è fondamentale: per chi non sapesse cosa sia, si rivolga a Luca Sacchi.

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

 

Tanto Filippo ha già a casa Federica e pure la bandiera, che conserva gelosamente fino a Rio insieme alla sua divina consorte.

(foto Quirinale.it)

Tempo di Settecolli ma anche di maturità… Carini rinuncia alla manifestazione capitolina, così i suoi voti si alzeranno: speriamo che siano tanto alti quanto si siano abbassati i tempi quest’anno… e così sia per tutti i ragazzi studiosi e bravi nuotatori!

La Castiglioni ha risolto brillantemente il problema, la maturità la farà a settembre. Che sia un bene o no non lo so, ma intanto ne risolve anche un altro staccando il biglietto per Rio. Davanti a lei sempre e soltanto la fragolona al limone Ruta, che ha qualche carico in più non solo di allenamento… così come il nostro amico VdB, malaticcio e pesantuccio.

E’ il festival del passaggio veloce, lo provano tutti nei 100, nei 200, nei 400… e così sembra che lo sprinter kamikaze Shioura voglia suicidarsi nei 200 stile contro la piastra dei 150, ma non è così e lo si rivede in gara anche nei 100 con risultati egregi. Buon per lui!

Non è così neanche per Stravius, che ci delizia con 60 metri di apnea nei 200 e completa la gara in un onesto 1’48” dalla corsia 8 in finale B. Per i 100 stile, giudicate voi la forma del transalpino. Codia, lo Stravius de noartri, ce prova pure lui ma il risultato non è lo stesso. Sacchi ha fiducia in te Piero, non lo deludere!

E infine due parole anche sui Master presenti al Settecolli. Theresa in gran forma, 55” a stile… ah… non è M35… scusate, ho sbagliato.

Copacabana aspettaci, arriviamo tutti!!!

(foto Fabio Cetti | Corsia4.it)