Si torna in acqua a Parigi-Chartres per il day 2 della prima tappa della Swimming World Cup 2016. Se ieri la vasca francese è stata fortunata protagonista di due primati mondiali, oggi passa tutto più in sordina, nonostante non manchino gli spunti interessanti.

Uno è certamente la “pochezza” delle batterie: nelle gare dai 200 in su si presentano al via una decina di atleti circa, rendendo la sfida per l’ingresso in finale una formalità, a parte Le Clos e il giovane Andrew che riescono a complicarsi la vita con un pari merito all’ottavo posto nei 200 misti su un totale di 10 partenti!
Ma anche i 100 non scherzano, con al massimo una quindicina di atleti al via!

Numeri da barzelletta, ma che forse sono costati un atteggiamento un po’ troppo spavaldo da parte di Florent Manaudou. Il campione francese infatti ha nuotato, nei “suoi” 50 stile, un inspiegabile 22”91, per lui tempo da allenamento, chiudendo diciottesimo. Pare però che abbia volontariamente rallentato per non scendere in acqua al pomeriggio e divertirsi con la 4×50 stile mistaffetta (leggi news su L’Equipe). Sarà vero, o temeva Morozov?

Il russo, dopo il WR di ieri vince in 20”91 davanti a Govorov, ma si presenta ai blocchi anche nei 100 rana, chiusi al terzo posto (56”96) dietro al compagno Prigoda e al solito van der Burgh che infila la tripletta dopo 50 e 200.

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

OW World Cup 2025, la chiusura a Golfo Aranci: vince Taddeucci

Nella splendida cornice di Golfo Aranci in Sardegna, la World Cup di nuoto in acque libere ha concluso la sua stagione, distribuendo sia le vittorie dell’ultima tappa e che i premi per i trionfatori della classifica finale. Vediamo come sono andate le prove nel nostro...

Il mare per provare nuove emozioni, intervista a Gabriele Detti

L’ultima tappa di World Cup di nuoto in acque libere si disputerà tra il 10 e l'11 ottobre in Sardegna, nella splendida cornice di Golfo Aranci. La folta rappresentativa azzurra convocata da Stefano Rubaudo, e capitanata da Ginevra Taddeucci e dal rientrante Domenico...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

Pronta la risposta di Chad Le Clos, che non si fa sfuggire il successo nei 100 farfalla (49”05) e raccoglie qualche punto anche nei 200 misti, chiusi al terzo posto. Qui il dominatore è il tedesco Philp Heintze, primo in 1’52”03 e davanti a tutti anche nei 200 stile. Beffato come ieri James Guy.

Protagonista di ieri è anche Alia Atkinson, che non trova la clamorosa doppietta di primati, accontentandosi di vincere i 50 rana in 29”25 a circa mezzo secondo dal primato della Hardy. Seconda è la Efimova, piazza che troverà anche nei 200, dietro l’imperatrice nipponica Kaneto.

E la Hosszú? Incuriosisce non tanto che gare abbia vinto e che tempi abbia nuotato ma quante volte sia scesa in acqua! Si presenta subito al via dei 100 stile, chiusi al secondo posto dietro alla Ottesen (51”84) per poi vincere 100 dorso, 400 stile, 100 e 400 misti, oltre al quinto posto nei 50 farfalla!

Si chiude con la mistaffetta veloce a stile, dove Manaudou si diverte eccome vincendo con i compagni Stravius, Cini e Santamans. Battuta la Russia alla quale non basta un Morozov lanciato a 20’’11.

Fra tre giorni – 30 e 31 agosto – seconda tappa della World Cup a Berlino!

(Foto copertina: K. Hosszú su Facebook)

LINK UTILI - CLICCA PER APRIRE

VIDEO delle gare

RISULTATI completi