Si torna in acqua a Parigi-Chartres per il day 2 della prima tappa della Swimming World Cup 2016. Se ieri la vasca francese è stata fortunata protagonista di due primati mondiali, oggi passa tutto più in sordina, nonostante non manchino gli spunti interessanti.

Uno è certamente la “pochezza” delle batterie: nelle gare dai 200 in su si presentano al via una decina di atleti circa, rendendo la sfida per l’ingresso in finale una formalità, a parte Le Clos e il giovane Andrew che riescono a complicarsi la vita con un pari merito all’ottavo posto nei 200 misti su un totale di 10 partenti!
Ma anche i 100 non scherzano, con al massimo una quindicina di atleti al via!

Numeri da barzelletta, ma che forse sono costati un atteggiamento un po’ troppo spavaldo da parte di Florent Manaudou. Il campione francese infatti ha nuotato, nei “suoi” 50 stile, un inspiegabile 22”91, per lui tempo da allenamento, chiudendo diciottesimo. Pare però che abbia volontariamente rallentato per non scendere in acqua al pomeriggio e divertirsi con la 4×50 stile mistaffetta (leggi news su L’Equipe). Sarà vero, o temeva Morozov?

Il russo, dopo il WR di ieri vince in 20”91 davanti a Govorov, ma si presenta ai blocchi anche nei 100 rana, chiusi al terzo posto (56”96) dietro al compagno Prigoda e al solito van der Burgh che infila la tripletta dopo 50 e 200.

A Qingdao i Campionati Cinesi Assoluti primaverili, il recap

​Dopo l’Australia, tocca alla Cina smuovere le acque in questo inizio 2023! Campionati Cinesi Assoluti primaverili, in diretta da Qingdao! Valido come qualifica per i prossimi Mondiali di Fukuoka, fioccano non solo pass per i campionati iridati, ma anche record...

“Il mare unisce i Paesi che separa”: traversata Corsica-Capraia 2023

La Delegazione della LNI di Capraia Isola, insieme a Abbracciamoli Onlus, organizza una traversata a nuoto a staffetta tra la Corsica e l’Isola di Capraia dal 1 al 4 giugno 2023 (con possibile estensione fino al 6 giugno). Una nuotata non competitiva, non volta ad...

Fatti di nuoto Weekly: ci fidiamo dei cinesi?

Ad un mese dagli Assoluti, la situazione inizia a diventare calda e non solo in Italia. La settimana del mondo del nuoto, in pillole e considerazioni, la trovi solo qui, su Fatti di nuoto weekly.Hall of fame La International Swimming Hall of Fame vedrà quest’anno...

Il nuoto di Arianna | LEN OW cup, la prima tappa di Eilat: il ritorno

Arianna Bridi non ha bisogno di presentazioni, nel nuoto di fondo ha conquistato podi Mondiali - bronzo nella 10 km e nella 25 km di Budapest 2018 - Europei - oro della 25 km a Glasgow 2018 e bronzo nella 10 km di Horn 2016 - ma ha anche scritto la storia vincendo il...

Meeting di Edimburgo, “Camille Muffat” di Nizza e finale Giant Open: recap

Da Edimburgo a Saint Germain en Laye, passando per Nizza! Una settimana piena quello del nuoto internazionale, che dopo i clamori australiani riparte dall’Europa. Vediamo quello che è successo!Faticano ancora i pezzi grossi, e quando si parla del Regno Unito il nome è...

L’Aniene vince il Trofeo Città di Firenze, ottimo preludio Assoluto

Il grande nuoto torna nella città d’arte per eccellenza! Firenze e l’acqua si incrociano in questo brillantissimo meeting di mezza stagione, che tanto ci lascia in vista degli imminenti Campionati Italiani Assoluti. Stiamo per entrare nel vivo dell’annata natatoria e...

LEN Open Water Cup 2023 | Tutto pronto per la prima tappa di Eilat

La nuova stagione della LEN Open Water Cup 2023 è alle porte, sabato 18 marzo ci sarà l'apertura a Eilat in Israele.  Sono otto gli azzurri convocati, capitanati da Gregorio Paltrinieri campione uscente dell'edizione 2022 per gli uomini e Giulia Gabrielleschi e...

Al via il trofeo nazionale “Città di Firenze”, diretta Rai

Il grande nuoto torna a Firenze dopo un lungo periodo alla piscina Nannini di Bellariva con il trofeo nazionale "Città di Firenze". Le gare si disputeranno oggi venerdì 17 e sabato 18 marzo e verranno trasmesse con la seguente programmazione: venerdì dalle 17.30 su...

Fatti di nuoto Weekly: Australia Dreaming

Se sei un vero appassionato di nuoto (e lo sei), Fatti di nuoto Weekly è quella rubrica che ogni settimana, con una precisione maniacale, ti fa venir voglia di essere in Australia. Perché? Leggi qui 👇Kaylee McKeown… cosa ci vuoi comunicare? Perché le cose sono due: o...

Para Swimming WS2023 medagliere al Brasile. Polha Varese domina gli Assoluti

Grande successo per la tappa italiana delle Para Swimming World Series che si è svolta da giovedì 9 fino a domenica 12 marzo presso la piscina Bella Italia EFA Village di Lignano Sabbiadoro. Sono scesi in acqua oltre 400 atleti provenienti da 44 nazioni, sotto...

Pronta la risposta di Chad Le Clos, che non si fa sfuggire il successo nei 100 farfalla (49”05) e raccoglie qualche punto anche nei 200 misti, chiusi al terzo posto. Qui il dominatore è il tedesco Philp Heintze, primo in 1’52”03 e davanti a tutti anche nei 200 stile. Beffato come ieri James Guy.

Protagonista di ieri è anche Alia Atkinson, che non trova la clamorosa doppietta di primati, accontentandosi di vincere i 50 rana in 29”25 a circa mezzo secondo dal primato della Hardy. Seconda è la Efimova, piazza che troverà anche nei 200, dietro l’imperatrice nipponica Kaneto.

E la Hosszú? Incuriosisce non tanto che gare abbia vinto e che tempi abbia nuotato ma quante volte sia scesa in acqua! Si presenta subito al via dei 100 stile, chiusi al secondo posto dietro alla Ottesen (51”84) per poi vincere 100 dorso, 400 stile, 100 e 400 misti, oltre al quinto posto nei 50 farfalla!

Si chiude con la mistaffetta veloce a stile, dove Manaudou si diverte eccome vincendo con i compagni Stravius, Cini e Santamans. Battuta la Russia alla quale non basta un Morozov lanciato a 20’’11.

Fra tre giorni – 30 e 31 agosto – seconda tappa della World Cup a Berlino!

(Foto copertina: K. Hosszú su Facebook)

LINK UTILI - CLICCA PER APRIRE

VIDEO delle gare

RISULTATI completi

Share and Enjoy !

Shares