Si fatica a trovare nuovi aggettivi per questa Italia del nuoto paralimpico: il medagliere si arricchisce di altri quattro metalli in questa settima giornata e si porta a quota 27.

Oro con record paralimpico per Giuli Terzi, argento per Stefano Raimondi e l’esordiente Alberto Amodeo, bronzo per Xenia Francesca Palazzo.

Vediamo tutti i risultati degli azzurri.

Un’altra apertura di giornata memorabile che conquista subito due medaglie nei 400 stile libero S8.

Il primo a scendere in acqua è Alberto Amodeo, con una gara in rimonta conquista l’argento in 4’25″93 a 77 centesimi dall’oro del russo Nikolaev.

Nella stessa specialità al femminile podio per Xenia Francesca Palazzo, alla seconda medaglia individuale, il suo bronzo in 4’56″79 arrriva dietro alle due inarrivabili americane con Morgan stickeny che la spunta per poco più di un secondo su Jessica Long (4’42″39 e 4’43″41).

 

Nei 100 stile libero S12 Alessia Berra chiude in 1’00″68 crono che le vale la quarta poszione ai piedi del podio occupato da Gomes (59″01), Pikalova (59″13) e Russell (1’00″5).

Chiude al quinto posto nella finale dei 50 rana SB3 Emmanuele Marigliano in 1’08″55, vittoria per il messicano Castorena unico atleta sotto il minuto (59″25).

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Si ritorna quindi allo stile libero, nella finale dei 50 categoria S7 Federico Bicelli chiude all’ottavo posto (28″77), vittoria per l’Ucraina con Trusov in 27″43.

Il tempo di una premiazione e arriva la magia di Giulia Terzi nei 100 stile libero S7: con una gara condotta fin dalla prima bracciata si prende la vittoria con record olimpico in 1’09″21 davanti alla americana Coan (1’10″22) e alle due nuotatrici classe S6 Mereshko e Jiang che nuotano il nuovo WR in 1’11″07.

Passano pochi minuti e arriva la 27ª gioia in casa Italia con l’argento di Stefano Raimondi nei 100 farfalla S10 chiusi in 55″04 alle spalle dell’ucraino Krypack al WR in 54″15. Settimo Riccardo Menciotti che realizza il crono di 58″65.

Si chiude la giornata azzurra con la finale diretta dei 100 farfalla S10, Alessia Scortechini è quarta in 1’08″62 nella gara vinta dalla americana Jenkins (1’07″52) davanti a Greenwood e Zijderveld (1’07″89 e 1’07″91).

Foto: Bizzi CIP/FINP