Diramate le convocazioni ufficiali per i prossimi Giochi Olimpici di Tokyo. La spedizione azzurra del Nuoto in vasca sarà composta da 36 atleti – 15 donne e 21 uomini.

I nuotatori più giovani convocati sono: Giulia Vetrano (dicembre 2005) e Benedetta Pilato (gennaio 2005), mentre fra i maschi Federico Burdisso (settembre 2001) e Thomas Ceccon (gennaio 2001). I più maturi della Nazionale sono invece Federica Pellegrini (1988) e Stefano Ballo (1993).

Le gare in vasca si terranno dal 25 luglio all’1 agosto presso il Tokyo Aquatics Centre #roadtoTokyo 🇯🇵

Donne

1. Bianchi Ilaria
2. Caramignoli Martina Rita
3. Carraro Martina
4. Cusinato Ilaria
5. Di Liddo Elena
6. Fangio Francesca
7. Franceschi Sara
8. Panziera Margherita
9. Pellegrini Federica
10. Pilato Benedetta
11. Quadarella Simona

12. Castiglioni Arianna
13. Mascolo Anna Chiara
14. Pirozzi Stefania
15. Vetrano Giulia

UOMINI

1. Acerenza Domenico
2. Ballo Stefano
3. Burdisso Federico
4. Carini Giacomo
5. Ceccon Thomas
6. Condorelli Santo
7. De Tullio Marco
8. Detti Gabriele
9. Di Cola Stefano
10. Martinenghi Nicolò
11. Matteazzi Pier Andrea
12. Miressi Alessandro
13. Paltrinieri Gregorio
14. Poggio Federico
15. Razzetti Alberto
16. Restivo Matteo
17. Sabbioni Simone
18. Zazzeri Lorenzo

19. Ciampi Matteo
20. Frigo Manuel
21. Megli Filippo

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

Staff

Direttore tecnico Cesare Butini

Tecnici: Fabrizio Antonelli, Cesare Casella, Stefano Franceschi, Matteo Giunta, Christian Minotti, Stefano Morini, Claudio Rossetto, Antonio Satta;

Medico: Lorenzo Marugo

Fisioterapisti: Stefano Amirante, Massimo Morelli e Alessandro Del Piero

Diudice aggregato Silvia Atzori.

La squadra sarà assistita anche dai tecnici Gianluca Belfiore, Alberto Burlina, Simone Palombi e Marco Pedoja e dal preparatore atletico Marco Lancissi dal 12 al 21 luglio presso l’Università di Waseda, nel distretto di Tokorozawa, sede di allenamento preolimpico dal 12 al 21 luglio.

La genesi della Nazionale per Tokyo2020one

Qualificati agli Assoluti Open dicembre 2019
Gregorio Paltrinieri nei 1500 stile libero (e 10 km)
Simona Quadarella nei 1500 stile libero
Margherita Panziera nei 200 dorso
Nicolò Martinenghi nei 100 rana

Qualificati per scelta tecnica
Gabriele Detti nei 400 stile
Marco De Tullio nei 400 stile
Martina Rita Caramignoli nei 1500 stile libero
Federico Burdisso nei 200 farfalla

Qualificati agli Assoluti Open dicembre 2020
Thomas Ceccon nei 100 dorso
Benedetta Pilato nei 100 rana

Qualificati agli Assoluti primaverili 2021
Sara Franceschi nei 400 misti
Gregorio Paltrinieri 800 stile libero
Simona Quadarella 400 stile libero
Martina Carraro 100 rana
Federica Pellegrini 200 stile libero
Alberto Razzetti 200 misti

Elena Di Liddo 4×100 mista (farfalla)
Stefano Ballo 4×200 stile libero
Alessandro Miressi 4×100 stile libero

Le integrazioni dopo gli Europei di Budapest e il Sette Colli 2021 (*)

Ilaria Bianchi 100 farfalla
Francesca Fangio 200 rana

Domenico Acerenza 1500 stile libero
Giacomo Carini 200 farfalla
Matteo Restivo 200 dorso
Federico Poggio 100 rana
Santo Condorelli 100 farfalla
Stefano Di Cola 200 stile libero
Pier Andrea Matteazzi 400 misti
Simone Sabbioni 100 dorso

Staffettisti
4×200 stile libero F: Anna Chiara Mascolo, Giulia Vetrano, Stefania Pirozzi
4×100 stile libero M: Manuel Frigo
4×200 stile libero M: Matteo Ciampi, Filippo Megli(*) non sono indicate tutte le gare individuali per cui si sono qualificati gli atleti.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4