In attesa di World Cup – 21/23 ottobre terza tappa a Doha in Qatar – e International Swimming League – playoff a Eindhoven a partire dall’11 novembre, il nuoto di alto livello va in scena a Tokyo, dove si sono svolti i Campionati Nazionali in vasca corta, validi per la qualificazione ai Mondiali di Abu Dhabi di metà dicembre (dal 16 al 21).

Tanti big in acqua, con diverse prestazioni di livello assoluto specialmente in campo maschile: è il caso infatti della rana nipponica, che vede un nuovo protagonista irrompere nella scena mondiale.

Yuya Hinomoto infatti stampa il nuovo record giapponese ed asiatico nei 100, nuotando in 55’’77 e soffiandolo a Yasuhiro Koseki che deteneva entrambi i record in 56’’11, oltre a siglare la quinta prestazione al mondo all-time. Se Hinomoto sfonda nei 100, Koseki vince e ritocca il record nazionale e continentale nei 50, infrangendo la barriera dei 26’’ con 25’’91 migliorando il suo personale nuotato in ISL.

Vicini al primato nazionale anche Ryosuke Irie, fuoriclasse senza tempo che nei 100 dorso arriva a un centesimo dal 49’’65 di Masaki Kaneko del 2017, mentre nei 200 vince in 1’49’’82. Un centesimo divide anche Naoki Mizunuma dal record giapponese dei 100 farfalla, in mano a Takeshi Kawamoto con 49’’55 dal 2020, ma si consola vincendo anche i 50 in 22’’40.

Chi stampa il record è invece Takeda Wataru nei 1500, nuotando in14’30’’88, meglio 14’31’’64 di Ayatsugu Hirai del 2015.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...
​Altro big in acqua è senza dubbio Daiya Seto, che domina i misti vincendo 100-200 e 400 rispettivamente in 51’’96, 1’52’’93 e 4’00’’49, mentre doppietta per Katshuiro Matsumoto che si impone nei 200 e 400 stile (1’42’’33 e 3’39’’54). La gara regina va invece a Katsumi Nakamura in 46’’49!

In campo femminile occhio alle prove delle raniste, con Kanako Watanabe due volte oro nei 100 e 200 in 1’04’’53 e 2’19’’51 (e anche nei 100 misti in 58’’44), mentre Reona Aoki vince i 50 in 29’’92.

Rikako Ikee è argento nei 100 stile in 53’’08 alle spalle di Chihiro Igarashi prima in 52’’84, mentre nei 400 misti Mio Narita sigla il nuovo Japanese Junior High School record con 4’30’’83.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4