Gare sospese per maltempo. STOP.

Tutto spazzato via. STOP

Sistema informatico in tilt. STOP

Ci riproviamo …

Pioggia e temperatura esterna di 15 gradi con il vento che rendeva il tutto fastidiosissimo, hanno costretto organizzazione e giudici ad alzare bandiera bianca ed arrendersi.

La seconda giornata al mare offre un nuovo rocambolesco cambiamento di carte, questa volta obbligato dalle pessime condi-meteo, vocabolo tecnico lanciato da Andrea Longobardo nel podcast “Dummy, notizie sul salvamento”.

Condizioni così impegnative da far soffrire tutte le squadre e consigliare l’attesa.

Uniche prove sviluppate in tutta la giornata, i turni dello sprint 90mt e staffette

Lo sprint 90 metri ha registrato un doppio 7° posto azzutto tra gli open con Federica Volpini ed Andrea Niciarelli. Una finale che al femminile ha visto al successo la francese Eva Colmont (Francia che si è aggiudicata anche le staffette), e che al maschile ha registrato il podio occupato dal monumento olandese Robert Hendriks, Nils Großerohde (oro) e Florian Delahaye.

Finale B per i nostri giovani.

“Poi basta perché eravamo tutti zuppi…”

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

 

I tedeschi intanto macinano podi e non siamo in grado di stabilire a che punto siamo con la classifica generale. Di certo, se intendono completare tutte le prove del programma, la giornata conclusiva si prospetta molto intensa e che riserva considerando solo gli assoluti beach flags, frangente, tavola e staffetta torpedo.

Staremo a vedere.

Si scopre invece che nella categoria giovani balza al comando della generale la Francia. I transalpini sognano il primo (“sacre” lo definiscono) titolo continentale giovani: è arrivato il loro momento?

Nel frattempo, il maltempo slitta verso l’Italia e sulle Fiandre occidentali sono previsti miglioramenti, anche se il consiglio ai concorrenti è di studiare per bene il campo gara: venti e correnti non fanno sconti.

Intanto su SIC – il salvamento in cifre – curato da Marco Agosti, non si sta con le mani in mano: sono stati aggiornati rankings e primati.

(foto copertina: Quintavalle)

(foto articolo: John Jansen)