Gare sospese per maltempo. STOP.

Tutto spazzato via. STOP

Sistema informatico in tilt. STOP

Ci riproviamo …

Pioggia e temperatura esterna di 15 gradi con il vento che rendeva il tutto fastidiosissimo, hanno costretto organizzazione e giudici ad alzare bandiera bianca ed arrendersi.

La seconda giornata al mare offre un nuovo rocambolesco cambiamento di carte, questa volta obbligato dalle pessime condi-meteo, vocabolo tecnico lanciato da Andrea Longobardo nel podcast “Dummy, notizie sul salvamento”.

Condizioni così impegnative da far soffrire tutte le squadre e consigliare l’attesa.

Uniche prove sviluppate in tutta la giornata, i turni dello sprint 90mt e staffette

Lo sprint 90 metri ha registrato un doppio 7° posto azzutto tra gli open con Federica Volpini ed Andrea Niciarelli. Una finale che al femminile ha visto al successo la francese Eva Colmont (Francia che si è aggiudicata anche le staffette), e che al maschile ha registrato il podio occupato dal monumento olandese Robert Hendriks, Nils Großerohde (oro) e Florian Delahaye.

Finale B per i nostri giovani.

“Poi basta perché eravamo tutti zuppi…”

Europei di Nuoto in corta 2025, i convocati per Lublino

Dopo un inizio di stagione frizzante, che ha visto diverse buone prestazioni cronometriche sia al Nico Sapio che ai trofei di Bolzano e Livorno, l’Italnuoto è pronta per affrontare i Campionati Europei in vasca corta, che si svolgeranno in Polonia dal 2 al 7 dicembre....

Fatti di nuoto Weekly: 8 prestazioni dai National Games Cinesi

Se vogliamo essere aggiornati col nuoto Mondiale, non basta guardarsi il Nico Sapio o i risultati che vengono dai College USA (che comunque… tanta roba). Per stare al passo coi tempi bisogna scorrere le tabelle dei National Games di Shenzen, un must quadriennale del...

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

 

I tedeschi intanto macinano podi e non siamo in grado di stabilire a che punto siamo con la classifica generale. Di certo, se intendono completare tutte le prove del programma, la giornata conclusiva si prospetta molto intensa e che riserva considerando solo gli assoluti beach flags, frangente, tavola e staffetta torpedo.

Staremo a vedere.

Si scopre invece che nella categoria giovani balza al comando della generale la Francia. I transalpini sognano il primo (“sacre” lo definiscono) titolo continentale giovani: è arrivato il loro momento?

Nel frattempo, il maltempo slitta verso l’Italia e sulle Fiandre occidentali sono previsti miglioramenti, anche se il consiglio ai concorrenti è di studiare per bene il campo gara: venti e correnti non fanno sconti.

Intanto su SIC – il salvamento in cifre – curato da Marco Agosti, non si sta con le mani in mano: sono stati aggiornati rankings e primati.

(foto copertina: Quintavalle)

(foto articolo: John Jansen)