In archivio anche l’edizione 2022 del Campionato Italiano Estivo Lifesaving di Categoria che si è svolto presso la piscina Comunale di Gorizia dal 25 al 29 luglio. 

Dopo le prime tre giornate di gare riservate alle categorie più grandi – Junior, Cadetti, Senior il recap spazio agli Esordienti A e Ragazzi

La classifica per società Esordienti vede la vittoria della Nuotatori Milanesi che precede SA-FA 2000 Torino Gonzaga Sport Club, nella categoria Ragazzi domina la In Sport Rane Rosse ancora piazza d’onore per la SA-FA 2000 Torino e Virtus Buonconvento a completare il podio.

Un solo record stabilito nelle categorie più giovani, che si va ad aggiungere ai due stabiliti nella prima parte, ed è ancora un’atleta dell’Athena SC Bracciano: Erica Giuliani nei 50 manichino con pinne.

Nella categoria Esordienti A si spartiscono i titoli femminili Erica Giuliani (Athena SC Bracciano) e Viola Marsella (RN Roma Vis Nova), la prima oltre al record nelle pinne con 29.81 (che milgiora il suo precedente 30.14 di maggio) vince il torpedo, la seconda ostacoli e trasporto. Edoardo Fiorentini (Athena SC Bracciano) fa il tris d’oro a cui aggiunge l’argento negli ostacoli vinti da Lorenzo Rizzuto (SA-FA 2000 TO).

Nella categoria Ragazzi mattatore al maschile Tommaso Chiadò Viret (SA-FA 2000 TO) che cala un poker d’oro vincendo nel manichino, misto, pinne e torpedo, i due titoli rimanenti vanno agli atleti della In Sport Rane Rosse Francesco Ferraro negli ostacoli ed Emanuele Achilli nel super lifesaver.

È un tris di vittorie nelle Ragazze per Sofia Capretti (IN Sport RR) oro nelle pinne, manichino e torpedo e argento nel super lifesaver vinto dalla compagna di squadra Giulia Piccione sul gradino più basso del podio anche nel misto che ha visto la vittoria di Federica Piani (Gorizia Nuoto). La vittoria negli ostacoli è invece per Sveva Bibalo della Rari Nantes Trieste.

100/200 Nuoto con ostacoli

EsA – Viola Marsella – RN Roma Vis Nova 1.10.34
EsA – Lorenzo Rizzuto – SA-FA 2000 TO 1.07.44
Rag – Sveva Bibalo – RN Trieste 2.23.84
Rag – Francesco Ferraro – IN Sport RR 2.08.49


50 trasporto manichino

EsA – Viola Marsella – RN Roma Vis Nova 42.94
EsA – Edoardo Fiorentini – Athena SC Bracciano 39.17
Rag – Sofia Capretti – IN Sport RR 41.02
Rag – Tommaso Chiadò Viret – SA-FA 2000 TO 33.31


50/100 manichino pinne

EsA – Erica Giuliani – Athena SC Bracciano 29.81 #RI EsA
EsA – Edoardo Fiorentini – Athena SC Bracciano 29.11
Rag – Sofia Capretti – IN Sport RR 1.02.90
Rag – Tommaso Chiadò Viret – SA-FA 2000 TO 49.91

200 super lifesaver

Rag – Giulia Piccione – IN Sport RR 2.43.69
Rag – Emanuele Achilli – IN Sport RR 2.19.34


100 percorso misto

Rag – Federica Piani – Gorizia Nuoto 1.22.06
Rag – Tommaso Chiadò Viret – SA-FA 2000 TO 1.07.74


100 manichino pinne e torpedo

EsA – Erica Giuliani – Athena SC Bracciano 1.13.07
EsA – Edoardo Fiorentini – Athena SC Bracciano 1.08.87
Rag – Sofia Capretti – IN Sport RR 1.07.76
Rag – Tommaso Chiadò Viret – SA-FA 2000 TO 57.04

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Staffette

4×50 mista
EsA – Nuotatori Milanesi 2.05.72
EsA – Nuoto Valdinievole 2.00.89
Rag – Rari Nantes Trieste 1.53.54
Rag – SA-FA 2000 Torino 1.36.75


4×50 ostacoli
EsA – Nuotatori Milanesi 2.16.56
EsA – PadovaNuoto 2.10.40
Rag – Rari Nantes Trieste 2.04.53
Rag – Nuotatori Milanesi 1.52.23


4×25 manichino
EsA – Gonzaga Sport Club 1.55.15
EsA – SA-FA 2000 Torino 1.48.25
Rag – IN Sport Rane Rosse 1.41.44
Rag – IN Sport Rane Rosse 1.20.79

I podi delle classifiche di società

Classifica Esordienti A
1. Nuotatori Milanesi 282.0
2. SA-FA 2000 Torino 236.75
3. Gonzaga Sport Club 202.0

Classifica Cadetti
1. In Sport Rane Rosse 430.75
2. SA-FA 2000 Torino 280.50
3. Virtus Buonconvento 261.50

Foto: In Sport Rane Rosse