Lo Scudetto 2023 del salvamento è stato assegnato in questa stagione in base ai risultati dei Campionati Assoluti Lifesaving e Surflifesaving che si sono disputati a Riccione dal 24 al 26 maggio per le gare in vasca e il 27 e 28 maggio in mare.

Cinque giorni di gare fra piscina e mare con 77 eventi disputati fra finali e serie individuali, serie dirette e staffette: 53 in piscina e 24 in mare e sulla spiaggia.

Sono stati inoltre asseganti i titoli individuali di Campione Italiano Assoluto sommando i punteggi ottenuti dagli atleti nelle varie prove sia in piscina che mare.

Come anticipato in questa stagione è stato adottato un nuovo criterio per l’assegnazione dello scudetto: per ogni società, per le migliori 6 gare sulle 7 in programma in piscina e per tutte le 6 gare in mare, saranno conteggiati i punti conseguiti dall’atleta meglio classificato. I punti del medesimo atleta potranno essere conteggiati in un massimo di 3 gare (piscina + mare). 

La In Sport Rane Rosse si conferma campione d’Italia come nel 2022 con 300.25 punti, forte del bottino di punti conquistato in vasca (197 pt) mantiene il vantaggio sulle dirette avversarie nelle gare in mare (103.25 pt). Piazza d’onore per le Fiamme Oro (204.5 pt: 116.25 piscina + 88.25 mare), segue l’Amici Nuoto Riva (187.25 pt: 59.25 piscina + 128 mare), terza società civile la Sportiva Sturla (175 pt: 4 piscina + 171 mare).

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

I podi dei Campioni Italiani Assoluti:

Femmine

  1. Helene Giovanelli – Amici Nuoto Riva 119 pt (107 piscina + 12 mare)
  2. Masha Giordano – Athena SC Bracciano 111 pt (85 piscina + 26 mare)
  3. Maddalena Daraio – SA-FA 2000 TO 100 pt (49 piscina + 61 mare)

Maschi

  1. Simone Locchi – In Sport RR / Marina Militare 110.25 (98.25 piscina + 12 mare)
  2. Francesco Ippolito – Gorizia Nuoto 109.25 (109 piscina + 0.25 mare)
  3. Gaetano Lubrano Lobianco  – CN Posillipo (71 piscina + 10 mare)

Foto Federnuoto