Diciamocelo: la piscina è casa nostra. Nulla ci fa sentire più a nostro agio che l’odore del cloro, l’umidità che ti penetra nelle ossa, quel caldino rassicurante che ci accoglie non appena arriviamo sul piano vasca.

Peccato però che lo stretto contatto con il cloro non sia il massimo per la pelle, le unghie e i capelli. Come fare?

Certo ci sono in commercio molti prodotti validi con cui idratare, nutrire e lavarci… ma il vero trucco è aiutare i nostri annessi cutanei agendo dall’interno, con un’alimentazione ricca di alcuni particolari nutrienti.

Quali e perchè? Scopriamoli insieme!

Salmone
Una fonte di preziosi acidi grassi Omega 3, idrata la pelle e migliora la lucentezza e la forza dei capelli. Contiene inoltre la vitamina B12, che rinforza le unghie. Per godere delle sue proprietà è consigliato consumarlo almeno due volte alla settimana.

Verdure a foglia verde
Eccellenti fonti di vitamine A, B, C, e zinco: rigenerano la pelle e la mantengono in salute, molto versatili in tante deliziose ricette. Un esempio? spinaci, bietole, cavoli ecc… c’è di che sbizzarrirsi!

Legumi
Ricchi di ferro e proteine, essenziali per rinforzare unghie e capelli. Contengono inoltre la biotina, che aiuta a farli crescere più velocemente.

Cereali integrali
Avena, grano, riso integrale… contengono una buona dose di antiossidanti che, contrastando l’azione dei radicali liberi, proteggono gli annessi cutanei dallo stress ossidativo. Essendo inoltre ricchi di silicio, forniscono il miglior nutrimento possibile per rinforzare i capelli e favorirne la ricrescita.

Noci
Contengono molto selenio, un minerale che migliora la salute del cuoio capelluto. È inoltre un antiossidante, che rinforza il sistema immunitario e protegge la pelle dai danni provocati dai raggi UV. Le noci forniscono anche acidi grassi Omega 3.

Prezzemolo
Grande fonte di calcio, potassio e magnesio, mantiene sani i vasi sanguigni e i tessuti. La pelle sarà così ben ossigenata e nutrita.

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...
Carote
Ricche di vitamina A e antiossidanti, favoriscono ricostruzione e rigenerazione capillare, oltre che rallentare la degenerazione degli annessi cutanei e l’invecchiamento della pelle.

Cetrioli
L’alta percentuale di zolfo e silicio dei cetrioli li rende preziosi alleati dei capelli, favorendone la ricrescita e contrastandone la caduta. Se mischiato a succo di carota o sedano vedrà potenziati ancora di più i risultati per quanto riguarda la nutrizione cellulare.

Olio extravergine d’oliva
Ricco di vitamina E e antiossidanti, nutre la pelle in profondità, ripara e protegge le membrane cellulari da usura e invecchiamento. Importante che sia di altissima qualità per poter usufruire delle sue proprietà.

Peperoni
Che siano rossi, verdi o gialli non importa: contengono fluoro e silicio, essenziali per la salute di capelli e unghie.

Cipolle
Meglio se consumate crude, ci forniscono ferro, fosforo, silicio, calcio e potassio: donano vigore e vitalità agli annessi cutanei poichè aiutano fegato e intestino a smaltire le tossine accumulate.

Erba medica
Ricca di potassio, calcio, fosforo, enzimi e clorofilla: nutre i capelli, elimina grassi e tossine dalla pelle favorendone la rigenerazione cellulare. Ottima se consumata insieme al succo di carote o fresca in insalata.

Foto copertina: