Diciamocelo: la piscina è casa nostra. Nulla ci fa sentire più a nostro agio che l’odore del cloro, l’umidità che ti penetra nelle ossa, quel caldino rassicurante che ci accoglie non appena arriviamo sul piano vasca.

Peccato però che lo stretto contatto con il cloro non sia il massimo per la pelle, le unghie e i capelli. Come fare?

Certo ci sono in commercio molti prodotti validi con cui idratare, nutrire e lavarci… ma il vero trucco è aiutare i nostri annessi cutanei agendo dall’interno, con un’alimentazione ricca di alcuni particolari nutrienti.

Quali e perchè? Scopriamoli insieme!

Salmone
Una fonte di preziosi acidi grassi Omega 3, idrata la pelle e migliora la lucentezza e la forza dei capelli. Contiene inoltre la vitamina B12, che rinforza le unghie. Per godere delle sue proprietà è consigliato consumarlo almeno due volte alla settimana.

Verdure a foglia verde
Eccellenti fonti di vitamine A, B, C, e zinco: rigenerano la pelle e la mantengono in salute, molto versatili in tante deliziose ricette. Un esempio? spinaci, bietole, cavoli ecc… c’è di che sbizzarrirsi!

Legumi
Ricchi di ferro e proteine, essenziali per rinforzare unghie e capelli. Contengono inoltre la biotina, che aiuta a farli crescere più velocemente.

Cereali integrali
Avena, grano, riso integrale… contengono una buona dose di antiossidanti che, contrastando l’azione dei radicali liberi, proteggono gli annessi cutanei dallo stress ossidativo. Essendo inoltre ricchi di silicio, forniscono il miglior nutrimento possibile per rinforzare i capelli e favorirne la ricrescita.

Noci
Contengono molto selenio, un minerale che migliora la salute del cuoio capelluto. È inoltre un antiossidante, che rinforza il sistema immunitario e protegge la pelle dai danni provocati dai raggi UV. Le noci forniscono anche acidi grassi Omega 3.

Prezzemolo
Grande fonte di calcio, potassio e magnesio, mantiene sani i vasi sanguigni e i tessuti. La pelle sarà così ben ossigenata e nutrita.

Swim Stats, tutti i numeri degli Assoluti 2025

Il primo Assoluto post Olimpico è necessariamente un punto di partenza. Dallo Stadio del Nuoto di Riccione sono uscite luci e ombre di un movimento che è ben oliato, ha un livello medio molto solido e alcune punte incredibili, ma anche qualche piccola pecca sulla...

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis bis nella quarta giornata, record nei 50

Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere. Com'è andata? Ecco il nostro consueto recap.100 farfalla uomini Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis da record, pass per Franceschi e Gastaldi nel terzo giorno

Giro di boa per gli Assoluti, con lo Stadio del Nuoto di Riccione pronto per un’altra serata infuocata! È il giorno della gara regina, sia al maschile che al femminile, ma anche degli 800 orfani di Paltrinieri e dei 1500 con invece nuovamente a caccia di un pass...

Nuoto, Assoluti 2025: squillo Martinenghi, sorpresa Mao nella seconda giornata

Al secondo giorno di finali, le gare allo Stadio del Nuoto di Riccione entrano davvero nel vivo. Vediamo com'è andata la sessione numero 2 di finali del Campionato Italiano Assoluto Unipol con il nostro consueto recap.50 dorso donne Vince, come ampiamente prevedibile,...
Carote
Ricche di vitamina A e antiossidanti, favoriscono ricostruzione e rigenerazione capillare, oltre che rallentare la degenerazione degli annessi cutanei e l’invecchiamento della pelle.

Cetrioli
L’alta percentuale di zolfo e silicio dei cetrioli li rende preziosi alleati dei capelli, favorendone la ricrescita e contrastandone la caduta. Se mischiato a succo di carota o sedano vedrà potenziati ancora di più i risultati per quanto riguarda la nutrizione cellulare.

Olio extravergine d’oliva
Ricco di vitamina E e antiossidanti, nutre la pelle in profondità, ripara e protegge le membrane cellulari da usura e invecchiamento. Importante che sia di altissima qualità per poter usufruire delle sue proprietà.

Peperoni
Che siano rossi, verdi o gialli non importa: contengono fluoro e silicio, essenziali per la salute di capelli e unghie.

Cipolle
Meglio se consumate crude, ci forniscono ferro, fosforo, silicio, calcio e potassio: donano vigore e vitalità agli annessi cutanei poichè aiutano fegato e intestino a smaltire le tossine accumulate.

Erba medica
Ricca di potassio, calcio, fosforo, enzimi e clorofilla: nutre i capelli, elimina grassi e tossine dalla pelle favorendone la rigenerazione cellulare. Ottima se consumata insieme al succo di carote o fresca in insalata.

Foto copertina: