Diciamocelo: la piscina è casa nostra. Nulla ci fa sentire più a nostro agio che l’odore del cloro, l’umidità che ti penetra nelle ossa, quel caldino rassicurante che ci accoglie non appena arriviamo sul piano vasca.

Peccato però che lo stretto contatto con il cloro non sia il massimo per la pelle, le unghie e i capelli. Come fare?

Certo ci sono in commercio molti prodotti validi con cui idratare, nutrire e lavarci… ma il vero trucco è aiutare i nostri annessi cutanei agendo dall’interno, con un’alimentazione ricca di alcuni particolari nutrienti.

Quali e perchè? Scopriamoli insieme!

Salmone
Una fonte di preziosi acidi grassi Omega 3, idrata la pelle e migliora la lucentezza e la forza dei capelli. Contiene inoltre la vitamina B12, che rinforza le unghie. Per godere delle sue proprietà è consigliato consumarlo almeno due volte alla settimana.

Verdure a foglia verde
Eccellenti fonti di vitamine A, B, C, e zinco: rigenerano la pelle e la mantengono in salute, molto versatili in tante deliziose ricette. Un esempio? spinaci, bietole, cavoli ecc… c’è di che sbizzarrirsi!

Legumi
Ricchi di ferro e proteine, essenziali per rinforzare unghie e capelli. Contengono inoltre la biotina, che aiuta a farli crescere più velocemente.

Cereali integrali
Avena, grano, riso integrale… contengono una buona dose di antiossidanti che, contrastando l’azione dei radicali liberi, proteggono gli annessi cutanei dallo stress ossidativo. Essendo inoltre ricchi di silicio, forniscono il miglior nutrimento possibile per rinforzare i capelli e favorirne la ricrescita.

Noci
Contengono molto selenio, un minerale che migliora la salute del cuoio capelluto. È inoltre un antiossidante, che rinforza il sistema immunitario e protegge la pelle dai danni provocati dai raggi UV. Le noci forniscono anche acidi grassi Omega 3.

Prezzemolo
Grande fonte di calcio, potassio e magnesio, mantiene sani i vasi sanguigni e i tessuti. La pelle sarà così ben ossigenata e nutrita.

Italiani Open 2023 | D1 finali: Paltrinieri e Razzetti volano a Parigi 2024

Si può dire che con questa prima giornata di gare siamo al primo punto di snodo di questa stagione agonistica 2023-2024 che si appresta ad essere senza precedenti. Ricordiamo infatti che mai prima nella storia del nuoto internazionale ci si è ritrovati ad affrontare...

Italiani Open 2023 | D1 batterie: Ceccon, Quadarella e gli altri big scaldano i motori

28-29-30 novembre 2023: saranno tre giorni intensi per il nuoto italiano a Riccione. Gli attesissimi Assoluti Invernali Open Frecciarossa potrebbero riservare diverse sorprese, stabilire già i primi qualificati per Parigi 2024 e definire la nazionale che volerà ai...

Campionati Russi in corta, Kolesnikov e Chikunova in evidenza a San Pietroburgo

In attesa degli ormai prossimi Campionati Europei in vasca corta di Otopeni, la settimana appena trascorsa è stata abbastanza movimentata, specialmente in quel di San Pietroburgo, dove russi e bielorussi si son dati appuntamento per i 2023 Russian short course...

Cosa aspettardi dal Mondiale di Doha

Uno degli effetti collaterali della tristemente nota pandemia mondiale è stato lo slittamento dei calendari sportivi. Saltando a piedi pari quasi tutto il 2020, lo sport ha dovuto riadagiare le proprie manifestazioni negli anni successivi, reagendo in primis allo...

Nuoto Paralimpico, Assoluti in corta ad Ostia dal 25 novembre

Il countdown è iniziato: sabato 25 novembre al via la V edizione dei Campionati Italiani Assoluti di nuoto paralimpico, due giornate di gare in corta al Polo natatorio di Ostia. Le gare saranno trasmesse in streaming al link disponibile a fondo articolo nella scheda...

Fatti di nuoto Weekly: Giro del Mondo

Ad una settimana esatta dagli Assoluti, Fatti di nuoto Weekly vi fa fare un giro del mondo nel mondo del nuoto, così non potete dire che siete impreparati. Mentre si nuoticchia anche in Russia, nell’attesa di capire chi potrà competere in campo internazionale e chi...

Carote
Ricche di vitamina A e antiossidanti, favoriscono ricostruzione e rigenerazione capillare, oltre che rallentare la degenerazione degli annessi cutanei e l’invecchiamento della pelle.

Cetrioli
L’alta percentuale di zolfo e silicio dei cetrioli li rende preziosi alleati dei capelli, favorendone la ricrescita e contrastandone la caduta. Se mischiato a succo di carota o sedano vedrà potenziati ancora di più i risultati per quanto riguarda la nutrizione cellulare.

Olio extravergine d’oliva
Ricco di vitamina E e antiossidanti, nutre la pelle in profondità, ripara e protegge le membrane cellulari da usura e invecchiamento. Importante che sia di altissima qualità per poter usufruire delle sue proprietà.

Peperoni
Che siano rossi, verdi o gialli non importa: contengono fluoro e silicio, essenziali per la salute di capelli e unghie.

Cipolle
Meglio se consumate crude, ci forniscono ferro, fosforo, silicio, calcio e potassio: donano vigore e vitalità agli annessi cutanei poichè aiutano fegato e intestino a smaltire le tossine accumulate.

Erba medica
Ricca di potassio, calcio, fosforo, enzimi e clorofilla: nutre i capelli, elimina grassi e tossine dalla pelle favorendone la rigenerazione cellulare. Ottima se consumata insieme al succo di carote o fresca in insalata.

Foto copertina: