Poco meno di duecento atleti si sono trovati domenica 15 maggio in occasione del 5° Meeting Centro Ester presso la piscina dell’omonimo centro di Napoli (25m, 6 corsie).

Un nuovo record italiano stabilito durante la manifestazione grazie a Nora Liello che nei 100 stile libero M85 ha completato la distanza in 2.15.98 sottraendo lo scettro della specialità a Costantina D’Amato che nel 2004 aveva chiuso in 2.55.61.
Le migliori prestazioni tabellari sono ottenute entrambe nei 50 dorso dalla M25 Mariapia Longobardi con 33.10 e 886.10 punti e l’M50 Mosè Castellano con 32.69 e 870.30 punti.

Da sottolineare l’alta concentrazione di veterani del movimento master con la presenza, oltre a Nora Liello, di Michele Maresca M80 (Sp.Nuoto Pen.Sorrentina) pluriprimatista del dorso e Silvio Mangano M85 (Robertozeno Posillipo) che annovera diversi record nello stile libero, farfalla e misti.

La classifica finale, calcolata isommando tutti i punteggi individuali e della migliore staffetta (con punteggio doppio) di ciascun tipo/tategoria/sesso, ha visto primeggiare la Portofiori San Mauro Nuoto con 38.842,75 punti, completano il podio Robertozeno Posillipo (25304,74 p) e Il Delfino Napoli (14.860,46 p), il Centro Ester Napoli (18.159,87 p) si esclude dalla premiazione.

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

100 mx
M35 Manuela Le Grottaglie – Portofiori S.Mauro nuoto – 1.16.50 e 863.66 p
M40 Giuseppe Cantisano – Caravaggio SV Aqua – 1.10.16 e 836.52 p

50 do
M25 Mariapia Longobardi – CUS Bari – 33.10 e 886.10 p
M50 Mosè Castellano – CC Napoli – 32.69 e 870.30 p

50 fa
M30 Agnese Siciliano – RN S.Francesco Paola – 39.48 e 706.69 p
M40 Giuseppe Cantisano – Caravaggio SV Aqua – 31.04 e 812.18 p

100 sl
M85 Nora Liello – Robertozeno Posillipo – 2.15.98 e 802.54 p RI
M35 Espedito Accardo – Robertozeno Posillipo – 1.01.11 e 833.91 p

50 ra
M45 Roberta Pessetti Partenope nuoto – 42.83 e 801.07
M30 Stefano Inno – SM Lombardia – 33.39 e 840.07 p

4×50 sl
F M160-199 Robertozeno Posillipo – Estraneo-De MArtinis-Simeone-Pezzella – 2.39.97 e 706.38 p
M M120-159 Caravaggio SV Aqua – Gelsomino-Alemagna-Esposito-Cantisano – 1.59.26 e 795.82 p

200 sl
M25 Antonella Delle Cave – Portofiori S.Mauro nuoto – 3.14.79 e 639.66 p
M25 Gianfranco Matuozzo – Portofiori S.Mauro nuoto – 2.09.61 e 848.47 p

100 do
M40 Monica fiore – Il Gabbiano NA – 1.53.91 e 580.28 p
M30 Luigi Petti – CUS Salerno – 1.21.15 e 685.52 p

100 ra
M25 Emilio Amabile – CUS Salerno – 1.18.01 e 784.90 p

50 sl
M25 Mariapia Longobardi – CUS Bari – 29.36 e 877.72 p
M50 Mosè Castellano – CC Napoli – 28.45 e 866.08 p

4×50 mx
F M120-159 Portofiori S.Mauro nuoto – La Rocca-Cozzolino-De Gennaro-Delle Cave – 3.20.59 e 613.69 p
M M120-159 Portofiori S.Mauro nuoto – Cirella-Palumbo-Vano-Matuozzo – 2.16.19 e 764.89 p