Per chi suona la campana londinese, segno di inizio delle disfide nella pancia della balena? Non per Giona, che nella pancia della balena ci stava benissimo, ma per tutti quelli che vogliono riscattare l’orgoglio del tricolore.

Oggi lo sciamano vede bagliori dorati, mentre Mecasacchi vede tutto lo staff al completo in tribuna, non manca nessuno, ci sono perfino i due liocorni.

E allora ecco che i gemelli diversi tentano la gamba gigia, versione più cattiva della vecchia sul polpaccio, inventata da Topo Gigio nel 1967. Tutto ciò manda in delirio la Caporale che da qui in poi non si riprende e non riesce a tenere il controllo sugli atleti: non piange più nessuno, la felicità pervade il piano vasca e  il futuro è tutto rose.

Iniziano proprio i due allievi moriniani, che vanno a prendersi due mitili d’oro e argento; e continua una scatenata De Memme, felicissima essendo finalmente sfuggita dal buco del culo della Turchia dove si era rintanata a preparare queste gare sgasando col suo motore diesel a doppia carburazione.

 

Per MecaSacchi la “situation is under control” ma non si direbbe: si scatena anche Barelli che va di citazioni televisive. “Attenti a quei due”, esclama il presidentissimo LEN, FIN, GNAM ecc e infatti se non sta attento Romančuk finirà in pasto a Razza the Razza, usato come arma impropria dal gemello diverso più grosso.

 

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Sette Colli 2025 | Super Ponti, in luce Viberti, De Tullio e Quadarella

Direttamente dallo Stadio del Nuoto di Roma, il report delle finali della prima giornata del 61° Trofeo Settecolli. 100 dorso maschiNon la gara che volevamo vedere ma forse quella giusta per il momento: Thomas Ceccon nuota 53.31 e arriva dietro a Lifintsev di 8...

Fatti di Nuoto weekly: cosa aspettarsi dal Sette Colli 2025

​Caldo, spettacolo e un bell’antipasto di nuoto estivo. Oggi è partita la 61ª edizione del Trofeo Settecolli, il meeting di nuoto più antico del mondo, l’appuntamento che, da anni, apre la stagione estiva del nuoto internazionale, quella che conta davvero. Hype?Numeri...

L’Italia trionfa ancora alla Coppa Comen – Mediterranean Swimming Cup 2025

È uno show azzurro quello andato in scena a Belgrado dove si è tenuta l’edizione 2025 della Mediterranean Cup, meglio conosciuta come Coppa Comen. Un tripudio italiano culminato con ben 45 medaglie di cui 21 ori, e le conseguenti vittorie nelle varie classifiche a...

Olimpic Race Napoli 2025, vince l’Olimpia Sport Village

Tre giorni di nuoto alla “Felice Scandone” che ha ospitato dal 20 al 22 giugno la seconda edizione dell’Olimpic Race Napoli, organizzato dalla società Olimpic Nuoto Napoli in collaborazione con la Sport Solutions. Tante gare e tanti giovani, rappresentanti di 40...

I different twins fanno quello che vogliono qui dai metri 800 in su, e dai 200 in giù ci pensa Luca… da Detti a Dotto, e il gioco è fatto. Prima manda in delirio le fans londinesi, che abituate a Harry Potter non possono che andare in visibilio per il barbuto sprinter italiota, poi stacca il biglietto per il podio, infine saluta mamma papà zii e anche Carlo Alberto, il figlio del cugino di terzo grado erede del casato Dotto Savoia Odescalchi.

Dotto

Il tempo di essere un filo tristi per il felice Mencarini – suvvia c’è di peggio – ma soprattutto per le finte bandiere del podio – pessima idea, seconda solo alla bruttezza delle medaglie e pari a Razza the Razza – e arriva la perla della serata: no, non è il bronzo della Bianchi, è l’intervista del re delle pippe (non quelle che pensate voi) Ciccarese. E daje, annamo superpower!

Alla prossima, don’t worry, be happy!