Si chiudono i Campionati Europei Master di Londra 2016, che saranno sicuramente ricordati per gli ottimi risultati ottenuti vasca, per lo splendido impianto e per la scarsa organizzazione.

Ancora tante medaglie per gli azzurri in questa ultima sessione di gare con i 50 stile libero, i 100 dorso e le staffette miste, che si vanno ad aggiungere a quelle ottenute nei 200 rana in mattinata (leggi QUI).

Ore 20.49 fine dei giochi!

Ori

Argenti

Bronzi

Lo stile libero sprint porta due medaglie d’oro, negli M50 Rico Rolli (CN Bastia) vince in 25.17, rimane ai piedi del podio Marco Conti (CC LAuria) con 26.09 e chiude 5° Luca Listanti (CN Bastia) in 26.19.
Al femminile è Alessandra Cornelli (CC Aniene) ad aggiudicarsi le M60 in 32.09, chiudono 5ª e 6ª Carol Smith e Annarita Blosi in 33.00 e 33.42.

Sono due anche gli argenti che arrivano grazie a Olessia Bourova (RN Sori) nelle M35 con 27.46 e negli M55 con Marco Colombo (AICS Aquarè) che stabilisce il nuovo record nazionale di 26.23 cancellando il precedente 26.52 di Gianluca Giglietti (CN Bastia) che chiude sul terzo gradino del podio con 26.55.
Rimanendo in campo maschile tris di bronzi: Dino Samaritani (DLF Nuoto LI) negli M65 con 29.74, Massimiliano Gialdi (AICS Aquarè) M45 con 24.98 e Stefano Garzonio (RN Legnano) con 24.25.

Errata Corrige: un quarto bronzo, ma con record italiano è stato vinto dalla M65 Rossella Foresio (Leaena) con il crono di 35.04 (prec. Ornella Brugnara 38.02 del 2013).

Due podi sfiorati per Valeria Vanzetti (Aquatica TO) M45 4a in 29 netti e Patrizio Barbini (VS Eschilo) negli M30 con 23.89.

Ultima prova individuale – il 100 dorso – chiude con onore questi campionati. Iniziamo con la vittoria e record europeo di Mauirizio Tersar (AICS Aquarè) che con 59.26 migliora di un decimo il precedente crono del turco Atasay.
Rimanendo nel settore maschile, un’altra vittoria per Enrico Catalano negli M30 con 58.21 mentre chiude 4° Entoni Cantello in 1:00.44.

Sono 3 gli argenti ottenuti: Claudio Tomasi (Flaminio SC) con 1.17.34 migliora il suo precedente record italiano M65 di quasi un secondo, negli M55 Alessandro Bonanni (Vis Nova) con 1.07.91 si prende il primato di Gianni Bertoli abbassandolo di un secondo esatto e Ettore Boschetti (Andrea Doria) negli M60 chiude in 1.13.55.

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

SwimStats, i Mondiali di Nuoto di Singapore 2025 in 10 punti

Consueto appuntamento statistico post-Mondiale del nuoto in vasca con 10 numeri da ricordare direttamente da Singapore 2025.Le finali dell’Italia a SingaporeSono una in più dell’edizione di Budapest 2022. 14 atleti diversi hanno fatto la finale individuale, 7...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day8 recap: chiusura con Pilato al bronzo

Si chiude il Mondiale di Singapore con il bronzo di Bendetta Pilato: 7 podi conquistati per l'Italia del Nuoto (1 oro, 4 argenti 2 bronzi). Vediamo il recap diq uest'ultima giornata.Batterie day 8 Nell’ultima giornata di batterie Mondiali la stanchezza, sia fisica che...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day7 recap: immensa Quadarella

Ultimi due giorni di gare in vasca ai Mondiali di Singapore, con gli azzurri sempre a caccia del miglior risultato possibile. Vediamo il recap della settima giornata.Batterie day 7 Nella penultima giornata di batterie, ci sono quattro atleti e una staffetta...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day6 recap: Ceccon da record, super Di Pietro

Si avvicina lentamente il gran finale dei Mondiali di Singapore, ma anche al termine di una lunga settimana di gare resta intatta la voglia di far bene tra le corsie, sia di chi si tuffa per la prima volta sia di chi invece ha già ampiamente nuotato. Vediamo il recap...

 

Record italiano anche per Michele Maresca (SN Pen Sorrentina) che conquista il bronzo M80 in 1.47.47 migliorandosi di circa 8 decimi, così come la sua compagna di squadra Barbara Lang è terza nelle M65 migliorando il proprio primato italiano di quasi tre secondi e portandolo a 1:31.96.
Gli ultimi due podi maschili sono il 3° posto M50 di Alessio Germani (SM Lombardia) con 1.05.47 e quello M45 di Luca Vigneri (Genova nuoto) con 1:03.97.

I successi al femminile sono firmati da Silvia Parocchi (Molinella nuoto) oro M50 in 1:11.68 e Desiree Cappa (VS Eschilo) prima M30 in 1:07.47 che precede l’altra azzurra Roberta Ioppi (CS Hof) argento in 1.07.54.

Chiudono i campionati le staffette 4×50 mista:
1 M160-199 M AICS Aquarè Mafeco: Tersar, Montini, Ansaloni, Gialdi 1:49.30
3 M160-199 M Malaspina SC: Tiano, Aredi, Berghella, Canossa 1:54.33
1 M120-159 M RN Legnano: Borroni, Garzonio, Federici, Guerriero 1.47.58
3 M120-159 M AICS Aquarè Mafeco: Cantello, Zanetti, Maniero, Ermeti 1:47.71

2 M120-159 F AICS Aquarè Mafeco: Degrassi, Bellini, Rovetta, Ciocilteu 2:07.07

(foto copertina Lara Ciceri)