Cinque ore di acqua ferma presso l’Aquatics Centre di Londra e si riparte con la quinta e ultima giornata dei Campionati Europei Master.

Si assegnano oggi le ultime medaglie di questo europeo tanto atteso e tanto contestato, in termini di organizzazione, in questi giorni. Le gare in programma: 200 rana, 50 stile libero e 100 dorso con gli uomini in Pool 1 e le donne in Pool 2 e a chiudere le staffette 4×50 mista.

Previsione oraria decisamente più rilassata per oggi con l’inizio delle staffette stimato per le 18.45 per gli uomini e 19.45 per le donne, termine competizioni ore 20.35… salvo imprevisti!

Ori

Argenti

Bronzi

Il primo protagonista azzurro dei 200 rana è sicuramente Claudio Negri (Nord Padania nuoto) al terzo oro individuale di questo europeo, ingaggia la sua lotta personale con il cronometro stabilendo il nuovo primato continentale in 3:46.57 battendo il precedente 3:47.98 del tedesco Hauter e in Italia il più longevo record M80 nuotato nel 1998 da Augusto Romano con 3:55.20.
Vittoria negli M70 per Alberto Sica (Malaspina SC) che vince con 4 secondi di distacco chiudendo in 3:19.19.

Il terzo oro della mattina arriva dalla categoria M50 femminile dominata dalle italiane Marzena Kulis (Nuotopiù) 2:53.78 e Monica Corò (Stile libero) 2:56.36 che si scambiano di posizione rispetto alle altre due prove lasciando a oltre 10 secondi le avversarie.

Tutte le altre medaglie arrivano in campo maschile, argento con record italiano per Andrea Cavalletti (Team Marche) negli M30 con 2:21.70 che migliora il precedente gommato 2:22.88 di Battiston del 2009. Simone Battiston (Forum SC) che conquista la piazza d’onore negli M40 in 2:32.10, così come Alberto Montini (AICS Aquarè) negli M45 con 2:27.99.
Tris di bronzi per Andrea Florit (Padovanuoto) M55 con 2:49.53, Carlo Travaini (Acqua1village) M50 in 2:40.55 e Francesco Calcara (Forum Assago) M25 al primo podio internazionale in 2:26.04. Nella stessa categoria è 6° Daniele Dissegna con 2:29.83.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dai Trials Australiani

Non i soliti, lo sapete vero? Ma le storie più interessanti da questa settimana che ha composto la Nazionale Aussie per Singapore 2025.Lani Pallister Ok questo forse è un nome scontato, ma non è scontato il Campionato che ha disputato la ventitreenne di Sydney, che...

Swimtheisland Sirmione, 1200 nuotatori nelle acque libere del Lago di Garda

Sabato 21 e domenica 22 giugno il nuoto in acque libere torna protagonista nel borgo scaligero.In occasione della Sunset Swim la celebrazione della Bandiera Blu assegnata alla Spiaggia Giamaica. Dal limpido mare della sarda San Teodoro, il circuito SWIMTHEISLAND...

Trials Canada 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Che spettacolo in Canada! Se queste sono le premesse, che Mondiale ci aspetta? Dico Canada ma basterebbe dire Summer McIntosh, assoluta protagonista di questa settimana di Trials. La giovane stella del nuoto canadese è in forma smagliante, tanto da nuotare tre record...

Trials Australia 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Dal 9 al 14 giugno si sono svolti presso il South Australia Aquatic and Leisure Centre, di Oaklands Park, ad Adelaide i Trials Australiani valide per fromare la Nazionale aussie per i prossimi Mondiali di Singapore. Vediamo nel nostro recap gli highlights di ogni...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dai Trials USA

​Non i soliti noti, ma le storie più interessanti da questa settimana che ha composto la Nazionale USA per Singapore 2025. Nelle convocazioni ci sono Ledecky e Finke, le sorelle Walsh e Huske, Smith e Alexy, ma c’è anche il solito ricambio di nomi che ha reso, negli...

Campus Aquae Swim Cup 2025, big e giovani del nuoto in gara a Pavia

Fine settimana in corsia a Pavia, dove si è svolta la sesta edizione del Campus Aquae Swim Cup. Tra i tanti giovani che l’hanno fatta da padrona, presenti anche alcuni big della nazionale azzurra, impegnati nel loro percorso di avvicinamento ai Mondiali di...

Trials USA 2025, il Recap e la Nazionale per il Mondiale di Singapore 2025

Dal 3 al 7 giugno si sono svolti a Indianapolis i Campionati nazionali USA, validi come Trials per i prossimi Mondiali di Singapore. Vediamo nel nostro recap gli highlights di ogni giornata di gara e i qualificati.200 farfalla femmineLa prima sorpresa è subito...

Fatti di nuoto Weekly: Est, Ovest e Italia

In ritardo, sì, ma sempre presente, Fatti di nuoto Weekly c’è, come ogni settimana, a parlare di nuoto. Il fuso orario americano - colpa del nuoto sì, ma anche della NBA - ci ha rallentato, ma le news della settimana sono qui. Proprio come nel basket, dividiamo est e...

Le 5 cose che mi porto a casa da Swim The Island San Teodoro

Con la tappa di San Teodoro, in Sardegna, Swim the Island ha inaugurato la stagione 2025 dell’ormai storico e super collaudato circuito di nuoto in acque libere. Tra immagini spettacolari, video emozionanti e testimonianze di amore e passione per questo sport, sembra...

Nazionale Under 23, i convocati per gli Europei di nuoto a Samorin

Sono sedici gli atleti - 4 femmine e 12 maschi - convocati per i prossimi Campionati Europei Under 23 che si terranno a Šamorín (Slovacchia) dal 26 al 28 giugno 2025.Atleti Giada Alzetta (Leosport), Martina Biasioli (CN Torino), Anna Bizzotto (Team Veneto), Elena...

Segnaliamo quindi i piazzamenti di Mattia Masperi (Can Garda Salò) 5° M35, stessa posizione e categoria al femminile per Chiara Lui (MI nuoto master) in 2:56.94, mentre nelle M30 Anna Pasero (Sisport FIAT) è 6ª con 2:53.93.

Alle 13.15 ora locale, terminate in Pool 1 le prime 60 batterie maschili (totale 183) e in Pool 2 le prime 42 di 129.

A seguire oltre alle pause per le fasi di riscaldamento, i 100 dorso con 56 batterie femminili e 62 maschili.

MiStaffettisti 4x50 stile AICS Brescia

MiStaffettisti 4×50 stile AICS Brescia

(Foto copertina: Andrea Boccardi)