Si chiudono i Campionati Europei Master di Londra 2016, che saranno sicuramente ricordati per gli ottimi risultati ottenuti vasca, per lo splendido impianto e per la scarsa organizzazione.

Ancora tante medaglie per gli azzurri in questa ultima sessione di gare con i 50 stile libero, i 100 dorso e le staffette miste, che si vanno ad aggiungere a quelle ottenute nei 200 rana in mattinata (leggi QUI).

Ore 20.49 fine dei giochi!

Ori

Argenti

Bronzi

Lo stile libero sprint porta due medaglie d’oro, negli M50 Rico Rolli (CN Bastia) vince in 25.17, rimane ai piedi del podio Marco Conti (CC LAuria) con 26.09 e chiude 5° Luca Listanti (CN Bastia) in 26.19.
Al femminile è Alessandra Cornelli (CC Aniene) ad aggiudicarsi le M60 in 32.09, chiudono 5ª e 6ª Carol Smith e Annarita Blosi in 33.00 e 33.42.

Sono due anche gli argenti che arrivano grazie a Olessia Bourova (RN Sori) nelle M35 con 27.46 e negli M55 con Marco Colombo (AICS Aquarè) che stabilisce il nuovo record nazionale di 26.23 cancellando il precedente 26.52 di Gianluca Giglietti (CN Bastia) che chiude sul terzo gradino del podio con 26.55.
Rimanendo in campo maschile tris di bronzi: Dino Samaritani (DLF Nuoto LI) negli M65 con 29.74, Massimiliano Gialdi (AICS Aquarè) M45 con 24.98 e Stefano Garzonio (RN Legnano) con 24.25.

Errata Corrige: un quarto bronzo, ma con record italiano è stato vinto dalla M65 Rossella Foresio (Leaena) con il crono di 35.04 (prec. Ornella Brugnara 38.02 del 2013).

Due podi sfiorati per Valeria Vanzetti (Aquatica TO) M45 4a in 29 netti e Patrizio Barbini (VS Eschilo) negli M30 con 23.89.

Ultima prova individuale – il 100 dorso – chiude con onore questi campionati. Iniziamo con la vittoria e record europeo di Mauirizio Tersar (AICS Aquarè) che con 59.26 migliora di un decimo il precedente crono del turco Atasay.
Rimanendo nel settore maschile, un’altra vittoria per Enrico Catalano negli M30 con 58.21 mentre chiude 4° Entoni Cantello in 1:00.44.

Sono 3 gli argenti ottenuti: Claudio Tomasi (Flaminio SC) con 1.17.34 migliora il suo precedente record italiano M65 di quasi un secondo, negli M55 Alessandro Bonanni (Vis Nova) con 1.07.91 si prende il primato di Gianni Bertoli abbassandolo di un secondo esatto e Ettore Boschetti (Andrea Doria) negli M60 chiude in 1.13.55.

A Qingdao i Campionati Cinesi Assoluti primaverili, il recap

​Dopo l’Australia, tocca alla Cina smuovere le acque in questo inizio 2023! Campionati Cinesi Assoluti primaverili, in diretta da Qingdao! Valido come qualifica per i prossimi Mondiali di Fukuoka, fioccano non solo pass per i campionati iridati, ma anche record...

“Il mare unisce i Paesi che separa”: traversata Corsica-Capraia 2023

La Delegazione della LNI di Capraia Isola, insieme a Abbracciamoli Onlus, organizza una traversata a nuoto a staffetta tra la Corsica e l’Isola di Capraia dal 1 al 4 giugno 2023 (con possibile estensione fino al 6 giugno). Una nuotata non competitiva, non volta ad...

Fatti di nuoto Weekly: ci fidiamo dei cinesi?

Ad un mese dagli Assoluti, la situazione inizia a diventare calda e non solo in Italia. La settimana del mondo del nuoto, in pillole e considerazioni, la trovi solo qui, su Fatti di nuoto weekly.Hall of fame La International Swimming Hall of Fame vedrà quest’anno...

Il nuoto di Arianna | LEN OW cup, la prima tappa di Eilat: il ritorno

Arianna Bridi non ha bisogno di presentazioni, nel nuoto di fondo ha conquistato podi Mondiali - bronzo nella 10 km e nella 25 km di Budapest 2018 - Europei - oro della 25 km a Glasgow 2018 e bronzo nella 10 km di Horn 2016 - ma ha anche scritto la storia vincendo il...

Meeting di Edimburgo, “Camille Muffat” di Nizza e finale Giant Open: recap

Da Edimburgo a Saint Germain en Laye, passando per Nizza! Una settimana piena quello del nuoto internazionale, che dopo i clamori australiani riparte dall’Europa. Vediamo quello che è successo!Faticano ancora i pezzi grossi, e quando si parla del Regno Unito il nome è...

L’Aniene vince il Trofeo Città di Firenze, ottimo preludio Assoluto

Il grande nuoto torna nella città d’arte per eccellenza! Firenze e l’acqua si incrociano in questo brillantissimo meeting di mezza stagione, che tanto ci lascia in vista degli imminenti Campionati Italiani Assoluti. Stiamo per entrare nel vivo dell’annata natatoria e...

LEN Open Water Cup 2023 | Tutto pronto per la prima tappa di Eilat

La nuova stagione della LEN Open Water Cup 2023 è alle porte, sabato 18 marzo ci sarà l'apertura a Eilat in Israele.  Sono otto gli azzurri convocati, capitanati da Gregorio Paltrinieri campione uscente dell'edizione 2022 per gli uomini e Giulia Gabrielleschi e...

Al via il trofeo nazionale “Città di Firenze”, diretta Rai

Il grande nuoto torna a Firenze dopo un lungo periodo alla piscina Nannini di Bellariva con il trofeo nazionale "Città di Firenze". Le gare si disputeranno oggi venerdì 17 e sabato 18 marzo e verranno trasmesse con la seguente programmazione: venerdì dalle 17.30 su...

Fatti di nuoto Weekly: Australia Dreaming

Se sei un vero appassionato di nuoto (e lo sei), Fatti di nuoto Weekly è quella rubrica che ogni settimana, con una precisione maniacale, ti fa venir voglia di essere in Australia. Perché? Leggi qui 👇Kaylee McKeown… cosa ci vuoi comunicare? Perché le cose sono due: o...

Para Swimming WS2023 medagliere al Brasile. Polha Varese domina gli Assoluti

Grande successo per la tappa italiana delle Para Swimming World Series che si è svolta da giovedì 9 fino a domenica 12 marzo presso la piscina Bella Italia EFA Village di Lignano Sabbiadoro. Sono scesi in acqua oltre 400 atleti provenienti da 44 nazioni, sotto...

 

Record italiano anche per Michele Maresca (SN Pen Sorrentina) che conquista il bronzo M80 in 1.47.47 migliorandosi di circa 8 decimi, così come la sua compagna di squadra Barbara Lang è terza nelle M65 migliorando il proprio primato italiano di quasi tre secondi e portandolo a 1:31.96.
Gli ultimi due podi maschili sono il 3° posto M50 di Alessio Germani (SM Lombardia) con 1.05.47 e quello M45 di Luca Vigneri (Genova nuoto) con 1:03.97.

I successi al femminile sono firmati da Silvia Parocchi (Molinella nuoto) oro M50 in 1:11.68 e Desiree Cappa (VS Eschilo) prima M30 in 1:07.47 che precede l’altra azzurra Roberta Ioppi (CS Hof) argento in 1.07.54.

Chiudono i campionati le staffette 4×50 mista:
1 M160-199 M AICS Aquarè Mafeco: Tersar, Montini, Ansaloni, Gialdi 1:49.30
3 M160-199 M Malaspina SC: Tiano, Aredi, Berghella, Canossa 1:54.33
1 M120-159 M RN Legnano: Borroni, Garzonio, Federici, Guerriero 1.47.58
3 M120-159 M AICS Aquarè Mafeco: Cantello, Zanetti, Maniero, Ermeti 1:47.71

2 M120-159 F AICS Aquarè Mafeco: Degrassi, Bellini, Rovetta, Ciocilteu 2:07.07

(foto copertina Lara Ciceri)

Share and Enjoy !

Shares