Una serata alternativa in quel di Londra? In piscina a fare i 400 stile libero (solo per donne!) o una bella staffettina veloce. Quale modo migliore per passare un sabato in compagnia, ma non in un posto qualunque: all’Aquatics Centre per Campionati Europei Master.

Si avete capito bene, le gare di oggi sono finite ben dopo che Cenerentola aveva perso la sua scarpetta!

Abbiamo già parlato dei successi nelle prime due prove di giornata – 200 dorso e 50 farfalla (leggi QUI)- vediamo cosa ci hanno regalato i 100, i 400 (solo donne) e la MiStaffetta stile libero.

Ori

Argenti

Bronzi

I 100 stile libero, la gara regina, portano 6 medaglie ai rappresentanti azzurri.
Monica Soro (Roman SC) conquista il secondo oro di giornata (dopo quello dei 50 farfalla) con record italiano a corredo: migliora se stessa vincendo in 1:01.51 (precedente 1:01.96) e Alessandra Cornelli (CC Aniene) terza nelle M60 con 1:12.37 cancella l’1:15.54 di Carole Smith.

Unica vittoria al maschile quella M55 di Marco Colombo (AICS Aquarè) con 58.34, crono che va a sostituire il precedente record italiano di 59.56 nuotato nel 2009 da Dietrich; nuota sotto il precedente RI anche Gialuca Giglietti (CN Bastia) che chiude quinto.
Completano il medagliere di questa prova tre bronzi: Giuseppa Zizzo (Pol Mimmo Ferrito) M35 con 1:00.56, Ilio Barontini (DLF nuoto LI) M65 con 1:08.51 e Massimiliano Gialdi (AICS Aquarè) M45 con 55.41. Nella stessa categoria chiude 6° Paolo Piscaglia (ASA Cinisello) con 56.92.

Vera Del Luongo (N campani) rimane ai piedi del podio nelle M75 completando la prova in 2:09.58, mentre la migliore azzurra M30 è Federica Manenti che chiude 5ª in 1:01.59.
La quinta posizione è molto gettonata anche fra gli uomini: Marco Conti (CC Lauria) M50 con 58:05, William Careddu (Olbia nuoto) M35 con 54.17 e Marco Guerriero (RN Legnano) M25 con 53.65. Il miglior crono azzurro è il 53.36 di Patrizio Barbini (Villagio Sport. Eschilo) che vale la 6ª posizione negli M30.

Singapore 2025 | gli Atleti dell’Italia del Nuoto di Fondo per i Mondiali

Ufficializzata la squadra Nazionale di nuoto in acque libere che parteciperà ai Campionati Mondiali, in programma dal 15 al 20 luglio a Singapore.Atleti convocati Matteo Diodato (Livorno Acquatics) - 3km knockoutAndrea Filadelli (Marina Militare/Superba) -...

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Sette Colli 2025 | Super Ponti, in luce Viberti, De Tullio e Quadarella

Direttamente dallo Stadio del Nuoto di Roma, il report delle finali della prima giornata del 61° Trofeo Settecolli. 100 dorso maschiNon la gara che volevamo vedere ma forse quella giusta per il momento: Thomas Ceccon nuota 53.31 e arriva dietro a Lifintsev di 8...

Fatti di Nuoto weekly: cosa aspettarsi dal Sette Colli 2025

​Caldo, spettacolo e un bell’antipasto di nuoto estivo. Oggi è partita la 61ª edizione del Trofeo Settecolli, il meeting di nuoto più antico del mondo, l’appuntamento che, da anni, apre la stagione estiva del nuoto internazionale, quella che conta davvero. Hype?Numeri...

L’Italia trionfa ancora alla Coppa Comen – Mediterranean Swimming Cup 2025

È uno show azzurro quello andato in scena a Belgrado dove si è tenuta l’edizione 2025 della Mediterranean Cup, meglio conosciuta come Coppa Comen. Un tripudio italiano culminato con ben 45 medaglie di cui 21 ori, e le conseguenti vittorie nelle varie classifiche a...

I 400 stile libero femminili portano in dote una medaglia per ogni tipo: Cristina Tarantino (CC Aniene) domina le M60 in 5:27.18 con quasi 15 secondi di distacco dall’avversaria più vicina.
La M50 Jane Ann Hoag (Natatio master team) chiude al secondo posto ma con il nuovo primato italiano di 4:54.27 che cancella il precedente 5:02.92 della Tarantino nuotato nel 2005. Buona prova anche per Claudia Radice (Andrea Doria) che termina 6ª in 5:13.80.

Il bronzo arriva nella categoria più giovane con Mariapia Longobardi (CUS Bari) che chiude in 4:37.82, 4ª e 5ª nella stessa categoria due bresciane: Bolgiani (ESC BS) e Guareschi (AICS Aquarè) rispettivamente in 4:43.71 e 4:44.46.
Segnaliamo quindi la presenza di tre azzurre nelle prime nove posizioni delle M30: Martina Benetton (Natatorium TV) è 6ª in 4:54.28, 8ª Eleonora Pumilia 4:55.11 e 9ª Valeria Marmo in 4:55.39.

Nonostante l’orario decisamente… tardo… non deludono le MiStaffette 4x5o stile libero:
2 M200-239 CC Lauria: Noera, Del Bosco, Uberti, Conti 1:51.25 RI
1 M160-199 AICS Aquarè Mafeco: Gialdi, Maniero, Ciocilteu, Degrassi 1:45.80
3 M120-159 AICS Aquarè Mafeco: Cantello, Ermeti, Guareschi, Rovetta 1:45.20
4 M240-279 Forum SC: Inghirami, Stentella, Corniani, Sordelli 2:06.57 RI

(foto copertina Andrea Boccardi)