Il giorno della verità ai Campionati Europei Master, oggi è prevista la massima affluenza all’Aquatics Centre di Londra, riuscirà l’organizzazione a contenere il malcontento di atleti e spettatori?

Ma concentriamoci sulle gare, il programma di oggi prevede i 200 dorso, 50 farfalla e 100 stile libero con gli uomini in Pool 1 e le donne in Pool 2, a seguire i 400 stile libero femminili suddivisi su entrambe le vasche e a chiudere la MiStaffetta stile libero.

Un record è già stabilito: le 119 batterie di 100 stile libero uomini, maggiori anche di quelle dei 50 stile di domani che saranno “solo” 184! Sarà una giornata davvero lunga, la previsione dice inizio staffette ore 21.45… siete avvisati!

Iniziamo a vedere i risultati degli azzurri nelle prime due prove di giornata.

Ori

Argenti

Bronzi

Iniziamo con il 200 dorso e non ci poteva essere apertura migliore del record del mondo M40 di Maurizio Tersar (AICS Aquarè Mafeco) che con 2:10.46 riesce finalmente a scalzare il 2:11.13 dell’americano Hviid, mentre in Europa e Italia ritocca il 2:11.82 da lui nuotato 10 giorni fa.

Altri due record continentali arrivano nella categoria M50: per le donne Silvia Parocchi (Molinella nuoto) con 2:32.68 migliora il 2:35.55 che apparteneva alla francese Pipes Nielsen mentre in Italia toglie il primato a Jane Ann Hoag (Natatio Master team) che qui chiude terza in 2:39.82 anche lei sotto al precedente 2:39.93 di due settimane fa.
Per gli uomini è invece Alessio Germani (SM Lombardia) a salire sul gradino più alto del podio in 2:24.93 ritoccando il precedente 2.25.15 del polacco Wolny che resisteva dal 2010 (prec. RI Gianni Bertoli 2:26.14).

Medaglia d’oro con record italiano per Susanna Sordelli (Forum SC) M60 in 3:00.76 (prec. Negri 3:12.24) e per Roberta Ioppi (CS Hof) M30 con 2:23.56 che migliora il suo precedente di 2:25.69. Nella stessa categoria Desiree Cappa (Villaggio Sport. Eschilo) chiudeo 5ª in 2:31.35.
Stesso risultato per Alessandro Bonanni (Vis Nova) vittorioso negli M55 in 2:30.16 che va a migliorare il 2:31.25 di Giardino. L’ultimo record italiano di giornata è accompagnato dall’argento M45 di Luca Vigneri (Genova nuoto) che con 2:17.51 ritocca il proprio precedente di 2:18.37. M

Ancora tante medaglie in questa specialità: oro per Ettore Boschetti (Andrea Doria) negli M60 in 2:38.44, argento per Michel Maresca (SN Penisola Sorrentina) M80 in 3:47.60, Claudio Tomasi (Flaminio SC) M65 con 2:57.35 ed Enrico Catalano (Serenissima nuoto) M30 in 2:11.42 accompagnato dal bronzo di Andrea Maniero (AICS Aquarè) in 2:12.45.
Terzo posto anche per Maria Rossi (Aqautica TO) nelle M30 con 2:44.47.

Segnaliamo infine le buone prove M50 di Antonello Laveglia (Forum SC) che chiude 4° in 2:28.16 e Gianfranco Cipresso (CC Aniene) 6° in 2:30.87.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dai Trials USA

​Non i soliti noti, ma le storie più interessanti da questa settimana che ha composto la Nazionale USA per Singapore 2025. Nelle convocazioni ci sono Ledecky e Finke, le sorelle Walsh e Huske, Smith e Alexy, ma c’è anche il solito ricambio di nomi che ha reso, negli...

Campus Aquae Swim Cup 2025, big e giovani del nuoto in gara a Pavia

Fine settimana in corsia a Pavia, dove si è svolta la sesta edizione del Campus Aquae Swim Cup. Tra i tanti giovani che l’hanno fatta da padrona, presenti anche alcuni big della nazionale azzurra, impegnati nel loro percorso di avvicinamento ai Mondiali di...

Trials USA 2025, il Recap e la Nazionale per Singapore 2025

Dal 3 al 7 giugno si sono svolti a Indianapolis i Campionati nazionali USA, validi come Trials per i prossimi Mondiali di Singapore. Vediamo nel nostro recap gli highlights di ogni giornata di gara e i qualificati.200 farfalla femmineLa prima sorpresa è subito...

Fatti di nuoto Weekly: Est, Ovest e Italia

In ritardo, sì, ma sempre presente, Fatti di nuoto Weekly c’è, come ogni settimana, a parlare di nuoto. Il fuso orario americano - colpa del nuoto sì, ma anche della NBA - ci ha rallentato, ma le news della settimana sono qui. Proprio come nel basket, dividiamo est e...

Le 5 cose che mi porto a casa da Swim The Island San Teodoro

Con la tappa di San Teodoro, in Sardegna, Swim the Island ha inaugurato la stagione 2025 dell’ormai storico e super collaudato circuito di nuoto in acque libere. Tra immagini spettacolari, video emozionanti e testimonianze di amore e passione per questo sport, sembra...

Nazionale Under 23, i convocati per gli Europei di nuoto a Samorin

Sono sedici gli atleti - 4 femmine e 12 maschi - convocati per i prossimi Campionati Europei Under 23 che si terranno a Šamorín (Slovacchia) dal 26 al 28 giugno 2025.Atleti Giada Alzetta (Leosport), Martina Biasioli (CN Torino), Anna Bizzotto (Team Veneto), Elena...

Fatti di nuoto Weekly: 5 Nomi (+1) dai Campionati Cinesi

Ci sono stati i Campionati Cinesi, quindi oggi Fatti di nuoto Weekly parla di quello.Li Binjie Il primo spot se lo prende Li Bingjie, la mezzofondista dal palmarés già ampissimo - nonostante abbia solo 23 anni - alla quale manca però l’oro individuale mondiale. Chiusa...

Mare Nostrum 2025 | Chiusura a Canet, il recap del tour di nuoto europeo

Si è conclusa la ricca settimana di nuoto in giro per l’Europa, con l’ultima tappa del Mare Nostrum andata in scena a Canet nel fine settimana. Sei giorni totali di grandi sfide, con tanti big europei e anche qualche stella extra continente. Qual è stata la tappa...

Il nuoto e le Società: Rari Nantes Florentia intervista a Fabrizio Verniani

Ci sono alcune grandi Società italiane che, oltre a sviluppare con costanza l’attività di vertice, fanno della promozione sportiva un fatto costitutivo e necessario. Una di queste è la Rari Nantes Florentia, storica Società di Firenze, presieduta da Andrea Pieri, che...

Mare Nostrum 2025 | Bene l’Italia del nuoto a Barcellona

In archivio anche la seconda tappa del Mare Nostrum 2025, dopo l'apertura a Montecarlo il tour europeo si ferma a Barcellona (21 e 22 maggio). Vediamo come si sono comportati gli Azzurri nel nostro recap.Nella prima giornata, spettacolari le sportellate nei 50 rana...

Si continua con i 50 farfalla, ancora tanto azzurro sul podio e per tre volte sul gradino più alto. Alessandra Cornelli (CC Aniene) vince le M60 in 35:23 sbriciolando il precedente record italiano di 38.43 nuotato da Carole Smith.
Oro e record anche per Salvatore Sinopoli (Lacinia nuoto) con 31.29 toglie il primato a D’Oppido che aveva stabilito nel 2009 con 31.82.

Secondo successo londinese per Monica Soro (Roman SC) che si aggiudica le M45 in 30.44, nella stessa prova Ilaria Tocchini (Nuotopiù) è 6ª in 31.40 mentre Vlada Bourova (RN Sori) 9ª in 31.57.
Doppio argento nella categoria M50: Daniela De Ponti (NC Milano) con il crono di 30.47 e Rico Rolli (CN Bastia) in 27.35, seguito da Mauro Cappelletti (Como nuoto) 4° in 27.68 e Andrea Toja (ASA Cinisello) 5° in 27.76.

A chiudere l’elenco medaglie il bronzo di Leonardo Federici (RN Legnano) negli M35 con 26.37 dove William Careddu (Olbia nuoto) chiude 5° con 26.49.
Segnaliamo quindi il 4° posto di Francesco Sennis (Arvalia S&F) negli M55 con 29.37, così come Olessia Bourova (RN Sori) nelle M35 con 29.83, mentre Stefano Dietrich (DLF nuoto LI) negli M60 è 5° con 32.03.