Il giorno della verità ai Campionati Europei Master, oggi è prevista la massima affluenza all’Aquatics Centre di Londra, riuscirà l’organizzazione a contenere il malcontento di atleti e spettatori?

Ma concentriamoci sulle gare, il programma di oggi prevede i 200 dorso, 50 farfalla e 100 stile libero con gli uomini in Pool 1 e le donne in Pool 2, a seguire i 400 stile libero femminili suddivisi su entrambe le vasche e a chiudere la MiStaffetta stile libero.

Un record è già stabilito: le 119 batterie di 100 stile libero uomini, maggiori anche di quelle dei 50 stile di domani che saranno “solo” 184! Sarà una giornata davvero lunga, la previsione dice inizio staffette ore 21.45… siete avvisati!

Iniziamo a vedere i risultati degli azzurri nelle prime due prove di giornata.

Ori

Argenti

Bronzi

Iniziamo con il 200 dorso e non ci poteva essere apertura migliore del record del mondo M40 di Maurizio Tersar (AICS Aquarè Mafeco) che con 2:10.46 riesce finalmente a scalzare il 2:11.13 dell’americano Hviid, mentre in Europa e Italia ritocca il 2:11.82 da lui nuotato 10 giorni fa.

Altri due record continentali arrivano nella categoria M50: per le donne Silvia Parocchi (Molinella nuoto) con 2:32.68 migliora il 2:35.55 che apparteneva alla francese Pipes Nielsen mentre in Italia toglie il primato a Jane Ann Hoag (Natatio Master team) che qui chiude terza in 2:39.82 anche lei sotto al precedente 2:39.93 di due settimane fa.
Per gli uomini è invece Alessio Germani (SM Lombardia) a salire sul gradino più alto del podio in 2:24.93 ritoccando il precedente 2.25.15 del polacco Wolny che resisteva dal 2010 (prec. RI Gianni Bertoli 2:26.14).

Medaglia d’oro con record italiano per Susanna Sordelli (Forum SC) M60 in 3:00.76 (prec. Negri 3:12.24) e per Roberta Ioppi (CS Hof) M30 con 2:23.56 che migliora il suo precedente di 2:25.69. Nella stessa categoria Desiree Cappa (Villaggio Sport. Eschilo) chiudeo 5ª in 2:31.35.
Stesso risultato per Alessandro Bonanni (Vis Nova) vittorioso negli M55 in 2:30.16 che va a migliorare il 2:31.25 di Giardino. L’ultimo record italiano di giornata è accompagnato dall’argento M45 di Luca Vigneri (Genova nuoto) che con 2:17.51 ritocca il proprio precedente di 2:18.37. M

Ancora tante medaglie in questa specialità: oro per Ettore Boschetti (Andrea Doria) negli M60 in 2:38.44, argento per Michel Maresca (SN Penisola Sorrentina) M80 in 3:47.60, Claudio Tomasi (Flaminio SC) M65 con 2:57.35 ed Enrico Catalano (Serenissima nuoto) M30 in 2:11.42 accompagnato dal bronzo di Andrea Maniero (AICS Aquarè) in 2:12.45.
Terzo posto anche per Maria Rossi (Aqautica TO) nelle M30 con 2:44.47.

Segnaliamo infine le buone prove M50 di Antonello Laveglia (Forum SC) che chiude 4° in 2:28.16 e Gianfranco Cipresso (CC Aniene) 6° in 2:30.87.

Otopeni 2023 | D6 finali: sei ori per l’Italia nella giornata finale

Ultima sessione di finali a Otopeni, ultime possibilità per salire sul podio e poi tirare le some sul 2023 del nuoto. Siete pronti a vedere come sono andati gli azzurri nel nostro recap?100 misti maschi Si parte con la gara della vasca corta per eccellenza, e si parte...

Otopeni 2023 | D6 batterie: in finale Razzetti, Quadarella e 4×50 misti mista

Siamo arrivati all'ultima mattinata di batterie degli Europei in vasca corta, ultime tre gare che danno chance di finale per il pomeriggio conclusivo. Vediamo come sono andate le cose ad Otopeni nel nostro consueto recap.400 misti maschi In sei nuotano un tranquillo...

Otopeni 2023 | D5 finali: Italia argento e record nella 4×50 stile mista

In un Aquatic Complex finalmente tutto esaurito va in scena la penultima giornata dei Campionati Europei in vasca corta. Vediamo come sono andate le finali del day5 ad Otopeni.100 dorso femmine Nessuna storia nella prima finale di giornata, con Kira Touissant che...

Otopeni 2023 | D5 batterie: Pilato e Miressi primi tempi, in semi l’esordiente Nocentini

Siamo al penultimo giorno dei Campionati Europei e nella vasca di Otopeni vanno in scena le ultime possibilità di guadagnarsi la semifinale. Pronti per il nostro recap?50 rana maschi L’acqua diventa subito bianca nelle batterie dei 50 rana uomini, dove per una volta...

Otopeni 2023 | D4 finali: doppio argento per Razzetti, Quadarella e Mora sul podio

Quarta giornata di gare di un Campionato Europeo di vasca corta in quel di Otopeni che si appresta a entrare nella seconda fase dopo le prime tre giornate. Giornata forse con meno azzurri protagonisti nelle varie gare, ma sempre interessante data la presenza di...

Otopeni 2023 | D4 batterie: D’Innocenzo e Martinenghi i migliori della mattina

Scollinata la metà della manifestazione, si ritorna in acqua per la quarta giornata di batterie, in attesa che le finali ci diano nuove chance di podio e vittoria. Vediamo come sono andati gli azzurri nel nostro recap. 100 dorso femmine La campionessa dei 200 Medi...

Otopeni 2023 | D3 finali: doppio argento con Martinenghi e la Mista femminile

Terza giornata di gare all'Aquatic Complex di Otopeni, tanti gli azzurri in gara chi a caccia di medaglie chi a caccia del pass per la finale di domani. Vediamo com'è andata nel nostro recap.200 dorso femmine Non si apre bene la serata azzurra con il quarto posto di...

Otopeni 2023 | D3 batterie: passano il turno tutti gli azzurri, Quadarella e 4×50 mi donne in finale

Terza mattinata di batterie ai Campionati Europei di vasca corta, molti italiani impegnati alla ricerca del passaggio del turno. Vediamo come sono andate le gare ad Otopeni nel nostro consueto recap.100 stile libero femmine Si riparte con l’ennesima sfida tra...

Otopeni 2023 | D2 finali: 4×50 mista d’oro, Pilato e Quadarella argento, Mora bronzo

Tutto è pronto per la seconda giornata di finali a Otopeni, tutto è pronto per nuove chance di medaglia per l'Italia agli Europei di vasca corta. Vediamo com'è andata nel nostro consueto recap.50 stile libero femmine Buona la prima finale tra le big per Sara Curtis,...

Otopeni 2023 | D2 batterie: primo tempo per l’Italia nella 4×50 mista maschi

Dopo una prima giornata con due belle medaglie di squadra, l'Italia si ributta nella vasca di Otopeni per agguantare nuove chance di finali e semifinali in questi europei di vasca corta. Vediamo come sono andate le batterie del day2 nel nostro recap.200 dorso femmine...

Si continua con i 50 farfalla, ancora tanto azzurro sul podio e per tre volte sul gradino più alto. Alessandra Cornelli (CC Aniene) vince le M60 in 35:23 sbriciolando il precedente record italiano di 38.43 nuotato da Carole Smith.
Oro e record anche per Salvatore Sinopoli (Lacinia nuoto) con 31.29 toglie il primato a D’Oppido che aveva stabilito nel 2009 con 31.82.

Secondo successo londinese per Monica Soro (Roman SC) che si aggiudica le M45 in 30.44, nella stessa prova Ilaria Tocchini (Nuotopiù) è 6ª in 31.40 mentre Vlada Bourova (RN Sori) 9ª in 31.57.
Doppio argento nella categoria M50: Daniela De Ponti (NC Milano) con il crono di 30.47 e Rico Rolli (CN Bastia) in 27.35, seguito da Mauro Cappelletti (Como nuoto) 4° in 27.68 e Andrea Toja (ASA Cinisello) 5° in 27.76.

A chiudere l’elenco medaglie il bronzo di Leonardo Federici (RN Legnano) negli M35 con 26.37 dove William Careddu (Olbia nuoto) chiude 5° con 26.49.
Segnaliamo quindi il 4° posto di Francesco Sennis (Arvalia S&F) negli M55 con 29.37, così come Olessia Bourova (RN Sori) nelle M35 con 29.83, mentre Stefano Dietrich (DLF nuoto LI) negli M60 è 5° con 32.03.