Primi di giugno, una classica di Romagna.  Come una piadina in spiaggia.

Intitolato all’indimenticato Presidente scomparso nel 1976, si è concluso il 20° Trofeo internazionale di nuoto Italo Nicoletti e  numeri da “Riccione” per l’appuntamento dell’omonima Polisportiva con circa duemila atleti che coprono tutte le categorie dagli Esordienti B agli assoluti.

Carrambate e forfait all’edizione 2016. Alessia Polieri, che aveva annunciato la sua presenza, è stata convocata per lo stage azzurro in altura in Sierra Nevada dopo la conquista del tempo per le Olimpiadi ai recenti Europei, mentre Carraro e Bianchi sono state colpite da una forma influenzale e il tecnico Bastelli ha scelto di centellinarle saltando il primo giorno di gare. In compenso, Laura Letrari ha raggiunto Riccione appena lasciato il ritiro con la Nazionale ad Ostia per poter gareggiare almeno nell’ultima giornata del trofeo.

La classifica per società ha visto primeggiare Imolanuoto, seguita sul podio da Centro Nuoto Uisp e Tecri Nuoto che ha preceduto con un colpo di reni l’Icos Sporting Club.

Sabato 10 maggio a Ostia le promesse del nuoto paralimpico: Italiani Giovanili FINP

I Campionati Italiani Giovanili di Nuoto rappresentano uno degli appuntamenti più importanti nel calendario sportivo nazionale dedicato alle giovani promesse del nuoto paralimpico. I Campionati – che saranno organizzati dalla S.S. Lazio Nuoto in collaborazione con la...

Fatti di nuoto Weekly: tempi fantastici e dove trovarli (a maggio)

Siamo a maggio, mancano tre mesi ai Mondiali di Singapore ed è come se il nuoto volesse uscire dal lungo letargo invernale più di quanto i cardinali vogliano uscire dal conclave. Questo moto di rinascita piace a tutti, aggiunge hype alla stagione, e piace anche a...

Nazionale Juniores in collegiale dal 12 al 17 maggio a Riccione

Sarà un'estate intensa quella della Nazionale Junior di nuoto impegnata in diversi eventi: Mediterranean Cup (Belgrado, 20-22 giugno), Europei Junior (Šamorín, 1-6 luglio), European Youth Olympic Festival (Skopje, 21-26 luglio) e Mondiali Junior (Otopeni, 19-24...

Il nuoto e le Società: Team Trezzo intervista a coach Conconi

Il nuoto italiano è composto da grandi realtà, che da decenni sostengono il movimento e gli atleti di altissimo livello permettendo loro di nuotare in modo professionale, ma anche da realtà locali, che grazie alle idee e all’impegno di singoli gruppi riescono a dare...

TYR Pro Series 2025, Ledecky e Walsh da record a Fort Lauderdale

Lo show va in onda a Fort Lauderdale! TYR Pro Swim Series terza tappa è sinonimo di spettacolo! Alla ribalta specialmente grazie al settore femminile, che fa registrare crono all’altezza di un Mondiale, grandi ritorni tra gli uomini, ancora in cerca della condizione...

Fatti di nuoto Weekly: Risultati… in qui

Non ci si sente da Riccione (belli i ponti eh, ma anche basta), e quindi è necessario fare un recap generale della moltitudine di bei crono che sono piovuti in questi giorni da praticamente tutto il mondo. Ready?Non so se partire dai tempi più incredibili o da quelli...

OW World Cup 2025, a Ibiza podio azzurro nella 10 km maschile

In una splendida e soleggiata Ibiza, si è svolta il 25 e 26 aprile la seconda tappa della Coppa del Mondo Open Water 2025. Oltre alla classica 10 km, c’è stato l’esordio della Knockout Race, la gara a eliminazione introdotta per aggiungere spettacolo e imprevedibilità...

Swim Stats, tutti i numeri degli Assoluti 2025

Il primo Assoluto post Olimpico è necessariamente un punto di partenza. Dallo Stadio del Nuoto di Riccione sono uscite luci e ombre di un movimento che è ben oliato, ha un livello medio molto solido e alcune punte incredibili, ma anche qualche piccola pecca sulla...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis bis nella quarta giornata, record nei 50

Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere. Com'è andata? Ecco il nostro consueto recap.100 farfalla uomini Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con...

Premiati per le migliori prestazioni tecniche Assoluti, la riminese Elisa Celli (CS Esercito), oro nei 200 rana con il tempo di 2’27″30 che per prendere parte all’appuntamento casalingo ha rinunciato alla trasferta monegasca del Mare Nostrum con la rappresentativa regionale e il pluricampione italiano Edoardo Giorgetti (CC Aniene) che nuota i 200 rana in 2’16″19 e prende l’oro anche nei 100 rana. Miglior prestazione tecnica per la Junior Federica Ruggieri (Rappr. FIN Emilia per la vittoria in 4’56’’87 nei 400 misti assoluti), capace di centrare l’oro anche negli 800 stile libero e nei 200 farfalla. Tra i maschi Junior miglior prova tecnico di Fabio Lombini (Rappr. FIN Emilia) nei 400 stile, ma vincitore anche dei 200 stile libero.

Di Costanza Cocconcelli (President BO) nei 50 dorso – ma che domina anche i 200 misti assoluti – e Simone Stefanì (Rappr. FIN Puglia) nei 100 dorso (57.77) le migliori prestazioni Ragazzi.

Per Laura Letrari (CS Esercito) doppio oro veloce nei 50 dorso e nei 50 farfalla Assoluti, Simone Geni (CN Uisp) sempre più farfallista con i 50 (24″79) e il bronzo nel dorso.

Protagoniste della manifestazioni anche Maria Ginevra Masciopinto (Rapp. FIN Puglia) che realizza il tris con i successi nei  100 stile (57.37), 200 stile e 100 farfalla.

Tra le note liete della manifestazione anche  Michela Guzzetti. Si rivede “finalmente” la lombarda che porta a casa i successi nei 50 e 100 rana sull’enfant du pays e compagna di squadra Celli.

(foto copertina: facebook Polisportiva Riccione)