Si è disputata sabato 18 giugno la terza tappa della FINA/HOSA 10km Marathon Swimming World Cup 2016, organizzata per questa stagione su sette manifestazioni. Nelle prime due tappe, che si sono disputate a febbraio in Argentina (Viedma) e negli Emirati Arabi (Abu Dabhi), l’Italia aveva ben figurato raccogliendo quattro medaglie: oro Bruni, argento Ruffini e bronzo Vanelli nella prima prova e bronzo Ruffini nella seconda.

Nelle acque ungheresi del lago Balaton centrata invece la doppietta italiana, la mattina Simone Ruffini conquista la vittoria in 1h50’25″04 distanziando di un secodo il tedesco Andreas Washburger (1h50’26″79) chiude terzo il rappresentante del Canada Richard Weinberger in 1h50’27″17 (VIDEO intervista by FINA).

Nella gara femminile oro letteralmente conquistato da Rachele Bruni che chiude prima al tocco in 1h59’58″01 lasciandosi alle spalle l’americana Haley Anderson (+0.11), e la tedesca Isabelle Harle terza a +0.13 (VIDEO intervista by FINA).

Buona prova anche per gli altri due italiani in gara: Federico Vanelli chiude 9° in 1h50’44″40 e Matteo Furlan 17° in 1h50’51″00.

I prossimi appuntamenti prevedono due tappe canadesi, il 28 luglio lago St-Jean e 13 Agosto Lago Megantic, per poi passare a ottobre in oriente: il 9 in Cina a Chun’An e il 15 a Hong Kong.

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Nel frattempo a Setúbal (Portogallo) l’11 e 12 giugno si sono assegnati gli ultimi posti della 10 km di Rio durante il torneo di qualificazione olimpico: i migliori 10 atleti per evento (uomini e donne) oltre ai migliori 5 per continente saranno qualificati.

Doppia vittoria per la Cina negli uomini con Lijun Zu e nelle donne con Xin Xin , spiccano negli elenchi i nomi del tunisino Oussama Mellouli che disputerà così la sua quinta olimpiade e della spagnola Erika Villaecija. Fuori invece Kristel Kobrich (Cile), specialista delle lunghe distanze in piscina così come Mireia Belmonte che a Rio si dovrà accontentare delle gare fra le corsie. Conosciamo quindi i nomi dei 30 nuotatori che potranno disputare l’olimpiade del prossimo agosto.

Uomini, qualificati diretti: Lijun Zu (CHN), Christian Reichert (GER), Ivan Enderica (ECU), Evgenii Drattcev (RUS), Oussama Mellouli (TUN), Richard Nagy (SVK), Jarrod Poort (AUS), Yasunari Hirai (JPN), Chad Ho (RSA) e Ventsislav Aydarski (BUL).
Uomini, qualificati per continente: Mark Papp (HUN, Europa), Erwin Maldonado (VEN, America), Kane Rae Francis Radford (NZL, Oceania), Vitaliy Khudyakov (KAZ, Asia) e Marwan Ahmed Aly Morsy Elamrawy (EGY, Africa).

Donne, qualificate dirette: Xin Xin (CHN), Keri-Anne Payne (GBR), Samantha Arevalo (ECU), Chelsea Gubecka (AUS), Yumi Kida (JPN), Michelle Weber (RSA), Joanna Zachoszcz (POL), Paola Perez (VEN), Spela Perse (SLO), Jana Pechanova (CZE).
Donne qualifcate per continente: Erika Villaecija (ESP, Europa), Stephanie Horner (CAN, America), Heidi Gan (MAS, Asia), Charlotte Webby (NZL, Oceania), Reem Mohamed Husein Elsayed Kaseem (EGY, Africa).

 

(foto copertina: FINA | website: http://www.fina.org/news/double-win-italy)