Si è disputata sabato 18 giugno la terza tappa della FINA/HOSA 10km Marathon Swimming World Cup 2016, organizzata per questa stagione su sette manifestazioni. Nelle prime due tappe, che si sono disputate a febbraio in Argentina (Viedma) e negli Emirati Arabi (Abu Dabhi), l’Italia aveva ben figurato raccogliendo quattro medaglie: oro Bruni, argento Ruffini e bronzo Vanelli nella prima prova e bronzo Ruffini nella seconda.

Nelle acque ungheresi del lago Balaton centrata invece la doppietta italiana, la mattina Simone Ruffini conquista la vittoria in 1h50’25″04 distanziando di un secodo il tedesco Andreas Washburger (1h50’26″79) chiude terzo il rappresentante del Canada Richard Weinberger in 1h50’27″17 (VIDEO intervista by FINA).

Nella gara femminile oro letteralmente conquistato da Rachele Bruni che chiude prima al tocco in 1h59’58″01 lasciandosi alle spalle l’americana Haley Anderson (+0.11), e la tedesca Isabelle Harle terza a +0.13 (VIDEO intervista by FINA).

Buona prova anche per gli altri due italiani in gara: Federico Vanelli chiude 9° in 1h50’44″40 e Matteo Furlan 17° in 1h50’51″00.

I prossimi appuntamenti prevedono due tappe canadesi, il 28 luglio lago St-Jean e 13 Agosto Lago Megantic, per poi passare a ottobre in oriente: il 9 in Cina a Chun’An e il 15 a Hong Kong.

Otopeni 2023 | D6 finali: sei ori per l’Italia nella giornata finale

Ultima sessione di finali a Otopeni, ultime possibilità per salire sul podio e poi tirare le some sul 2023 del nuoto. Siete pronti a vedere come sono andati gli azzurri nel nostro recap?100 misti maschi Si parte con la gara della vasca corta per eccellenza, e si parte...

Otopeni 2023 | D6 batterie: in finale Razzetti, Quadarella e 4×50 misti mista

Siamo arrivati all'ultima mattinata di batterie degli Europei in vasca corta, ultime tre gare che danno chance di finale per il pomeriggio conclusivo. Vediamo come sono andate le cose ad Otopeni nel nostro consueto recap.400 misti maschi In sei nuotano un tranquillo...

Otopeni 2023 | D5 finali: Italia argento e record nella 4×50 stile mista

In un Aquatic Complex finalmente tutto esaurito va in scena la penultima giornata dei Campionati Europei in vasca corta. Vediamo come sono andate le finali del day5 ad Otopeni.100 dorso femmine Nessuna storia nella prima finale di giornata, con Kira Touissant che...

Otopeni 2023 | D5 batterie: Pilato e Miressi primi tempi, in semi l’esordiente Nocentini

Siamo al penultimo giorno dei Campionati Europei e nella vasca di Otopeni vanno in scena le ultime possibilità di guadagnarsi la semifinale. Pronti per il nostro recap?50 rana maschi L’acqua diventa subito bianca nelle batterie dei 50 rana uomini, dove per una volta...

Otopeni 2023 | D4 finali: doppio argento per Razzetti, Quadarella e Mora sul podio

Quarta giornata di gare di un Campionato Europeo di vasca corta in quel di Otopeni che si appresta a entrare nella seconda fase dopo le prime tre giornate. Giornata forse con meno azzurri protagonisti nelle varie gare, ma sempre interessante data la presenza di...

Otopeni 2023 | D4 batterie: D’Innocenzo e Martinenghi i migliori della mattina

Scollinata la metà della manifestazione, si ritorna in acqua per la quarta giornata di batterie, in attesa che le finali ci diano nuove chance di podio e vittoria. Vediamo come sono andati gli azzurri nel nostro recap. 100 dorso femmine La campionessa dei 200 Medi...

Otopeni 2023 | D3 finali: doppio argento con Martinenghi e la Mista femminile

Terza giornata di gare all'Aquatic Complex di Otopeni, tanti gli azzurri in gara chi a caccia di medaglie chi a caccia del pass per la finale di domani. Vediamo com'è andata nel nostro recap.200 dorso femmine Non si apre bene la serata azzurra con il quarto posto di...

Otopeni 2023 | D3 batterie: passano il turno tutti gli azzurri, Quadarella e 4×50 mi donne in finale

Terza mattinata di batterie ai Campionati Europei di vasca corta, molti italiani impegnati alla ricerca del passaggio del turno. Vediamo come sono andate le gare ad Otopeni nel nostro consueto recap.100 stile libero femmine Si riparte con l’ennesima sfida tra...

Otopeni 2023 | D2 finali: 4×50 mista d’oro, Pilato e Quadarella argento, Mora bronzo

Tutto è pronto per la seconda giornata di finali a Otopeni, tutto è pronto per nuove chance di medaglia per l'Italia agli Europei di vasca corta. Vediamo com'è andata nel nostro consueto recap.50 stile libero femmine Buona la prima finale tra le big per Sara Curtis,...

Otopeni 2023 | D2 batterie: primo tempo per l’Italia nella 4×50 mista maschi

Dopo una prima giornata con due belle medaglie di squadra, l'Italia si ributta nella vasca di Otopeni per agguantare nuove chance di finali e semifinali in questi europei di vasca corta. Vediamo come sono andate le batterie del day2 nel nostro recap.200 dorso femmine...

Nel frattempo a Setúbal (Portogallo) l’11 e 12 giugno si sono assegnati gli ultimi posti della 10 km di Rio durante il torneo di qualificazione olimpico: i migliori 10 atleti per evento (uomini e donne) oltre ai migliori 5 per continente saranno qualificati.

Doppia vittoria per la Cina negli uomini con Lijun Zu e nelle donne con Xin Xin , spiccano negli elenchi i nomi del tunisino Oussama Mellouli che disputerà così la sua quinta olimpiade e della spagnola Erika Villaecija. Fuori invece Kristel Kobrich (Cile), specialista delle lunghe distanze in piscina così come Mireia Belmonte che a Rio si dovrà accontentare delle gare fra le corsie. Conosciamo quindi i nomi dei 30 nuotatori che potranno disputare l’olimpiade del prossimo agosto.

Uomini, qualificati diretti: Lijun Zu (CHN), Christian Reichert (GER), Ivan Enderica (ECU), Evgenii Drattcev (RUS), Oussama Mellouli (TUN), Richard Nagy (SVK), Jarrod Poort (AUS), Yasunari Hirai (JPN), Chad Ho (RSA) e Ventsislav Aydarski (BUL).
Uomini, qualificati per continente: Mark Papp (HUN, Europa), Erwin Maldonado (VEN, America), Kane Rae Francis Radford (NZL, Oceania), Vitaliy Khudyakov (KAZ, Asia) e Marwan Ahmed Aly Morsy Elamrawy (EGY, Africa).

Donne, qualificate dirette: Xin Xin (CHN), Keri-Anne Payne (GBR), Samantha Arevalo (ECU), Chelsea Gubecka (AUS), Yumi Kida (JPN), Michelle Weber (RSA), Joanna Zachoszcz (POL), Paola Perez (VEN), Spela Perse (SLO), Jana Pechanova (CZE).
Donne qualifcate per continente: Erika Villaecija (ESP, Europa), Stephanie Horner (CAN, America), Heidi Gan (MAS, Asia), Charlotte Webby (NZL, Oceania), Reem Mohamed Husein Elsayed Kaseem (EGY, Africa).

 

(foto copertina: FINA | website: http://www.fina.org/news/double-win-italy)