Ieri si è alzato il sipario dei Campionati Italiani Master di nuoto che si stanno svolgendo a Riccione, sono 3.470 gli atleti che scenderanno in vasca (8.185 presenze gara individuali), numeri leggermente superiori all’ultima edizione che si è disputata sempre a Riccione, nonostante le date a ridosso dei campionati europei londinesi di fine maggio.

Inizio scoppiettante con ben sette nuovi primati di cui due continentali ed entrambi grazie alla categoria M60. La migliore prestazione assoluta è stata la prova di Alessandro Bravi (Firenze nuota extremo) che ha chiuso in 9.39.23 polverizzando il precedente record europeo di Lorenzo Marugo stabilito proprio qui a Riccione ai mondiali del 2012 in 9.55.71 e che vale ben 1039.19 punti. Nella stessa categoria al femminile Cristina Tarantino (CC Aniene) ritocca il suo precedente primato nuotato a Londra di mezzo secondo e portandolo a 10.58.35 (1019.25 punti).

Altri cinque record italiani:
M80 Anna Ianesi – Bressanone nuoto – 19.45.28 – prec. Nella Gamenara 20.32.40 del 1994
M50 Jane Ann Hoag – Natatio Master team – 9.59.71 (1006.00 p) – prec. RI 10.03.13
M25 Mariapia Longobardi – CUS Bari-  9.28.72 (959.86 p) – prec. RI 9.29.75

M35 Nicola Nisato – Nuotatori Veneziani – 8.38.17 (1005.50 p) – prec. RI Andrea Marcato 8.39.37
M25 Matteo Montanari – ESC Brescia – 8.36.53 (994.33) – prec. RI 8.42.18

Da segnalare:
M45 oro Daniela Sabatini (Team Isubrika) 10.02.83 (965.38 p) e argento TizianaTedeschini (Empire Roma) 10.09.16 (955.35 p)
M35 oro Roberta Maggioni (Can Lecco) 9.39.39 (970.95 p)

M45 Luca Di Iacovo (Rari Master Pesaro) 9.15.65 (962.57 p)
sfida M55 maschi con Gaetano Delli Guanti (Natatorium TV) su Bernardo Bordonali (Verolanuoto) 10.08.52 e 10.08.69

A Qingdao i Campionati Cinesi Assoluti primaverili, il recap

​Dopo l’Australia, tocca alla Cina smuovere le acque in questo inizio 2023! Campionati Cinesi Assoluti primaverili, in diretta da Qingdao! Valido come qualifica per i prossimi Mondiali di Fukuoka, fioccano non solo pass per i campionati iridati, ma anche record...

Abbracciata Collettiva 2023, la giornata mondiale dell’autismo

L’abbracciata collettiva - una maratona natatoria di 30 ore - si terrà dalle 07.30 dell'1 aprile alle 13.30 del 2 aprile 2023 in occasione della giornata mondiale dell’autismo. Queste le province che ospiteranno le iniziative: Treviso, Milano, Alessandria, Firenze,...

“Il mare unisce i Paesi che separa”: traversata Corsica-Capraia 2023

La Delegazione della LNI di Capraia Isola, insieme a Abbracciamoli Onlus, organizza una traversata a nuoto a staffetta tra la Corsica e l’Isola di Capraia dal 1 al 4 giugno 2023 (con possibile estensione fino al 6 giugno). Una nuotata non competitiva, non volta ad...

Fatti di nuoto Weekly: ci fidiamo dei cinesi?

Ad un mese dagli Assoluti, la situazione inizia a diventare calda e non solo in Italia. La settimana del mondo del nuoto, in pillole e considerazioni, la trovi solo qui, su Fatti di nuoto weekly.Hall of fame La International Swimming Hall of Fame vedrà quest’anno...

Il nuoto di Arianna | LEN OW cup, la prima tappa di Eilat: il ritorno

Arianna Bridi non ha bisogno di presentazioni, nel nuoto di fondo ha conquistato podi Mondiali - bronzo nella 10 km e nella 25 km di Budapest 2018 - Europei - oro della 25 km a Glasgow 2018 e bronzo nella 10 km di Horn 2016 - ma ha anche scritto la storia vincendo il...

Meeting di Edimburgo, “Camille Muffat” di Nizza e finale Giant Open: recap

Da Edimburgo a Saint Germain en Laye, passando per Nizza! Una settimana piena quello del nuoto internazionale, che dopo i clamori australiani riparte dall’Europa. Vediamo quello che è successo!Faticano ancora i pezzi grossi, e quando si parla del Regno Unito il nome è...

L’Aniene vince il Trofeo Città di Firenze, ottimo preludio Assoluto

Il grande nuoto torna nella città d’arte per eccellenza! Firenze e l’acqua si incrociano in questo brillantissimo meeting di mezza stagione, che tanto ci lascia in vista degli imminenti Campionati Italiani Assoluti. Stiamo per entrare nel vivo dell’annata natatoria e...

LEN Open Water Cup 2023 | Tutto pronto per la prima tappa di Eilat

La nuova stagione della LEN Open Water Cup 2023 è alle porte, sabato 18 marzo ci sarà l'apertura a Eilat in Israele.  Sono otto gli azzurri convocati, capitanati da Gregorio Paltrinieri campione uscente dell'edizione 2022 per gli uomini e Giulia Gabrielleschi e...

Al via il trofeo nazionale “Città di Firenze”, diretta Rai

Il grande nuoto torna a Firenze dopo un lungo periodo alla piscina Nannini di Bellariva con il trofeo nazionale "Città di Firenze". Le gare si disputeranno oggi venerdì 17 e sabato 18 marzo e verranno trasmesse con la seguente programmazione: venerdì dalle 17.30 su...

Fatti di nuoto Weekly: Australia Dreaming

Se sei un vero appassionato di nuoto (e lo sei), Fatti di nuoto Weekly è quella rubrica che ogni settimana, con una precisione maniacale, ti fa venir voglia di essere in Australia. Perché? Leggi qui 👇Kaylee McKeown… cosa ci vuoi comunicare? Perché le cose sono due: o...

800 sl M

800 sl F

Oggi, nella seconda giornata di gare, scenderanno in acqua tutti gli atleti impegnati nei 400 misti, 200 dorso e 100 farfalla nella sessione del mattino e nel pomeriggio andranno in scena i 400 stile libero.

(foto copertina: Fabio Cetti|Corsia4.it)

Programma e Orari - Vasca Interna

Martedì 21 giugno
Sessione 1, ore 15.00: 800 sl M (1 per corsia)
Mercoledì 22 giugno
Sessione 2, ore 9.00: 400 mx F – 200 do M – 200 do F
Sessione 3, ore 15.00: 400 sl M
Giovedì 23 giugno
Sessione 4, ore 9.00: 200 ra M – 200 fa F
Sessione 5, ore 15.00: 200 sl M
Venerdì 24 giugno
Sessione 6, ore 9.00: 200 mx F – 50 do M – 50 do F
Sessione 7, ore 14.30: 50 ra F – 100 sl M (fino agli M35) – 4×50 MiStaff mx
Sabato 25 giugno
Sessione 8, ore 9.00: 100 do F – 100 do M – 4×50 mx F
Sessione 9, ore 14.30: 50 sl M (fino agli M35) – 4×50 mx M
Domenica 26 giugno
Sessione 10, ore 9.30: 4×50 MiStaff sl – 4×50 sl F – 4×50 sl M

Programma e Orari - Vasca Esterna

Martedì 21 giugno
Sessione 1, ore 15.00: 800 sl F (1 per corsia)
Mercoledì 22 giugno
Sessione 2, ore 9.00: 400 mx M – 100 fa F – 100 fa M
Sessione 3, ore 15.00: 400 sl F
Giovedì 23 giugno
Sessione 4, ore 9.00: 200 ra F – 200 fa M
Sessione 5, ore 15.00: 200 sl F
Venerdì 24 giugno
Sessione 6, ore 9.00: 200 mx M – 50 fa F – 50 fa M
Sessione 7, ore 14.30: 50 ra M – 100 sl F – 100 sl M (M30 e M25)
Sabato 25 giugno
Sessione 8, ore 9.00: 100 ra F – 100 ra M
Sessione 9, ore 14.30: 50 sl F – 50 sl M (M30 e M25)

Share and Enjoy !

Shares