Il Sette Colli quest’anno si fa un restyling con lo shampoo che funziona contro la forfora – la Pellegrini non ha la forfora infatti ne usa un altro molto più utile per la pelle sensibile, forse – ed ecco che tutto il mondo vuole partecipare. Sperano in una fornitura gratis di shampoo?

Un po’ ne avrebbe bisogno la mia piccola preferita, Boggie Kapas, che ha i capelli un po’ crespi dopo la gara e continua ad aggiustarli nervosa mentre l’inviato di Corsia4 la tempesta di domande… e basta, lasciamola un po’ stare, povera.

 

Nobilita questo meeting la presenza della contessa Carlotta Zofkova Costa de Saint Genix de Beauregard, che non è lontana parente della Serbelloni Mazzanti Viendalmare ma ugualmente famosa.

Difatti come ben sanno i nostri illustri commentatori Mecasacchi, che sono arrivati in carico alla manifestazione ma già in forma olimpica, per conquistare la mano della nobile di famiglia è necessario affrontare una serie di prove, come la sfida al drago che nel’antichità portava alla morte ma ora è sostituita con un semplice 400 misti (che poi non so se sia meglio).

E così da questa tenzone ne esce vincitore il nobile Verraszto, che non sarà granchè ma nei misti ci sa fare. Supera la prova della botola dei 400 misti anche Federico Turrini. Il Turro nazionale però la principessa ce l’ha già. Il drago sicuro lo ha visto Greg nei 1500 almeno dai 900 ai 1300, e secondo me anche qualcosa d’altro.

Non ci prova neanche Magnini, che in gioventù si cimentava in queste disfide improbe e neanche cavandosela malaccio, ad aggredire la prova della biglia, che nei 400 misti è fondamentale: per chi non sapesse cosa sia, si rivolga a Luca Sacchi.

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Acque gelide, Mondiali Molveno 2025: un’edizione da sogno, sotto tutti i profili

Il luogo, magico, con le montagne più belle del mondo a vista. La prima edizione di un Mondiale ospitata in Italia. L’organizzazione, all’altezza della situazione nonostante la complessità dei numeri (750 partecipanti in totale, da una cinquantina di Paesi,...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

 

Tanto Filippo ha già a casa Federica e pure la bandiera, che conserva gelosamente fino a Rio insieme alla sua divina consorte.

(foto Quirinale.it)

Tempo di Settecolli ma anche di maturità… Carini rinuncia alla manifestazione capitolina, così i suoi voti si alzeranno: speriamo che siano tanto alti quanto si siano abbassati i tempi quest’anno… e così sia per tutti i ragazzi studiosi e bravi nuotatori!

La Castiglioni ha risolto brillantemente il problema, la maturità la farà a settembre. Che sia un bene o no non lo so, ma intanto ne risolve anche un altro staccando il biglietto per Rio. Davanti a lei sempre e soltanto la fragolona al limone Ruta, che ha qualche carico in più non solo di allenamento… così come il nostro amico VdB, malaticcio e pesantuccio.

E’ il festival del passaggio veloce, lo provano tutti nei 100, nei 200, nei 400… e così sembra che lo sprinter kamikaze Shioura voglia suicidarsi nei 200 stile contro la piastra dei 150, ma non è così e lo si rivede in gara anche nei 100 con risultati egregi. Buon per lui!

Non è così neanche per Stravius, che ci delizia con 60 metri di apnea nei 200 e completa la gara in un onesto 1’48” dalla corsia 8 in finale B. Per i 100 stile, giudicate voi la forma del transalpino. Codia, lo Stravius de noartri, ce prova pure lui ma il risultato non è lo stesso. Sacchi ha fiducia in te Piero, non lo deludere!

E infine due parole anche sui Master presenti al Settecolli. Theresa in gran forma, 55” a stile… ah… non è M35… scusate, ho sbagliato.

Copacabana aspettaci, arriviamo tutti!!!

(foto Fabio Cetti | Corsia4.it)