Esordio d’oro… e di bronzo… per l’Italfondo impegnata in Olanda con i Campionati Europei. Una prova importante quella dei 10 km olimpici – che a Rio si disputeranno il 15 agosto – ricca di sorprese e di colpi di scena che incorona la nostra Rachele Bruni oro ex aequo con la campionessa del mondo francese Aurélie Muller, terza la 19enne Arianna Bridi alla consacrazione internazionale.

L’atleta di casa Sharon van Rouwendaal, campionessa europea a Berlino 2014 e argento ai mondiali di Kazan 2015, è protagonista suo malgrado di un grossolano errore di tragitto che compromette la sua gara facendola terminare al quarto posto con 6 secondi abbondanti di ritardo.

Stessa sorte per l’ungherese Éva Risztov (foto Wikipedia), la campionessa olimpica della specialità si macchia però di un ingenuo “taglio” di percorso proprio all’ingresso dell’imbuto di arrivo che la fa toccare al terzo posto.

La volata per la vittoria vede appunto protagoniste l’azzurra Bruni e la francese Muller, l’atleta allenata da Lucas è inizialmente accreditata della vittoria con la Ristov sul podio.

Ci pensano il foto-finish e la giuria a riportare l’ordine assegnando la vittoria ex aequo in 2h07’00″1, squalificando l’ungherese e completando il podio con il meritato bronzo di Arianna Bridi in 2h07’03″6 alla sua prima medaglia europea. Buona prova per la toscana Giulia Gabbrielleschi settima a 2h07’03″6.

Sabato 10 maggio a Ostia le promesse del nuoto paralimpico: Italiani Giovanili FINP

I Campionati Italiani Giovanili di Nuoto rappresentano uno degli appuntamenti più importanti nel calendario sportivo nazionale dedicato alle giovani promesse del nuoto paralimpico. I Campionati – che saranno organizzati dalla S.S. Lazio Nuoto in collaborazione con la...

Fatti di nuoto Weekly: tempi fantastici e dove trovarli (a maggio)

Siamo a maggio, mancano tre mesi ai Mondiali di Singapore ed è come se il nuoto volesse uscire dal lungo letargo invernale più di quanto i cardinali vogliano uscire dal conclave. Questo moto di rinascita piace a tutti, aggiunge hype alla stagione, e piace anche a...

Nazionale Juniores in collegiale dal 12 al 17 maggio a Riccione

Sarà un'estate intensa quella della Nazionale Junior di nuoto impegnata in diversi eventi: Mediterranean Cup (Belgrado, 20-22 giugno), Europei Junior (Šamorín, 1-6 luglio), European Youth Olympic Festival (Skopje, 21-26 luglio) e Mondiali Junior (Otopeni, 19-24...

Il nuoto e le Società: Team Trezzo intervista a coach Conconi

Il nuoto italiano è composto da grandi realtà, che da decenni sostengono il movimento e gli atleti di altissimo livello permettendo loro di nuotare in modo professionale, ma anche da realtà locali, che grazie alle idee e all’impegno di singoli gruppi riescono a dare...

TYR Pro Series 2025, Ledecky e Walsh da record a Fort Lauderdale

Lo show va in onda a Fort Lauderdale! TYR Pro Swim Series terza tappa è sinonimo di spettacolo! Alla ribalta specialmente grazie al settore femminile, che fa registrare crono all’altezza di un Mondiale, grandi ritorni tra gli uomini, ancora in cerca della condizione...

Fatti di nuoto Weekly: Risultati… in qui

Non ci si sente da Riccione (belli i ponti eh, ma anche basta), e quindi è necessario fare un recap generale della moltitudine di bei crono che sono piovuti in questi giorni da praticamente tutto il mondo. Ready?Non so se partire dai tempi più incredibili o da quelli...

Sai cosa mi piace…

Sai cosa mi piace? In questi giorni agli Assoluti l’ho finalmente capito. Però bisognerebbe fare prima un passo indietro. Da atleta sogni tutto l’anno di partecipare alle gare, perchè è proprio l’adrenalina della competizione, mista a quella sana voglia di...

OW World Cup 2025, a Ibiza podio azzurro nella 10 km maschile

In una splendida e soleggiata Ibiza, si è svolta il 25 e 26 aprile la seconda tappa della Coppa del Mondo Open Water 2025. Oltre alla classica 10 km, c’è stato l’esordio della Knockout Race, la gara a eliminazione introdotta per aggiungere spettacolo e imprevedibilità...

Swim Stats, tutti i numeri degli Assoluti 2025

Il primo Assoluto post Olimpico è necessariamente un punto di partenza. Dallo Stadio del Nuoto di Riccione sono uscite luci e ombre di un movimento che è ben oliato, ha un livello medio molto solido e alcune punte incredibili, ma anche qualche piccola pecca sulla...

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Gara combattutta anche quella maschile con il podio racchiuso in un secondo preciso. L’idolo orange Ferry Weertman vincitore a Berlino 2014 e argento ai mondiali di Kazan 2015, è primo al tocco in 1h55’20″6, alle sue spalle l’inglese Jack Burnell a +0″6 e terzo il francese Marc Antoine Olivier a +1″.

Due italiani nel secondo gruppetto d’arrivo comandato dall’azzurro Federico Vanelli con un ritardo di 3″7 che lo lascia ai piedi del podio, 7° Simone Ruffini a +4″8, poco più attardato Matteo Furlan 11° a +6″9.

Oggi giornata di riposo, si riprendono le competizioni martedì 12 luglio con la 5 km a cronometro: donne (partenza alle 10) e uomini (partenza alle 13) che vedranno impegnati gli azzurri Giulia Gabbrielleschi, Aurora Ponselè, Ilaria Raimondi, Simone Ruffini, Mario Sanzullo e Federico Vanelli.

(Foto copertina: G. Perottino | Deepbluemedia – Free press)