Esordio d’oro… e di bronzo… per l’Italfondo impegnata in Olanda con i Campionati Europei. Una prova importante quella dei 10 km olimpici – che a Rio si disputeranno il 15 agosto – ricca di sorprese e di colpi di scena che incorona la nostra Rachele Bruni oro ex aequo con la campionessa del mondo francese Aurélie Muller, terza la 19enne Arianna Bridi alla consacrazione internazionale.

L’atleta di casa Sharon van Rouwendaal, campionessa europea a Berlino 2014 e argento ai mondiali di Kazan 2015, è protagonista suo malgrado di un grossolano errore di tragitto che compromette la sua gara facendola terminare al quarto posto con 6 secondi abbondanti di ritardo.

Stessa sorte per l’ungherese Éva Risztov (foto Wikipedia), la campionessa olimpica della specialità si macchia però di un ingenuo “taglio” di percorso proprio all’ingresso dell’imbuto di arrivo che la fa toccare al terzo posto.

La volata per la vittoria vede appunto protagoniste l’azzurra Bruni e la francese Muller, l’atleta allenata da Lucas è inizialmente accreditata della vittoria con la Ristov sul podio.

Ci pensano il foto-finish e la giuria a riportare l’ordine assegnando la vittoria ex aequo in 2h07’00″1, squalificando l’ungherese e completando il podio con il meritato bronzo di Arianna Bridi in 2h07’03″6 alla sua prima medaglia europea. Buona prova per la toscana Giulia Gabbrielleschi settima a 2h07’03″6.

Swim Stats, tutti i Numeri degli Assoluti Open 2023

Dopo una breve ma intensa edizione degli Assoluti Invernali, eccoci a cercare di fare chiarezza con i numeri, per vedere se le sensazioni che abbiamo avuto sul piano vasca di Riccione corrispondano o meno alla realtà dei fatti.Società, Atleti e Presenze gara Partiamo...

Italiani Open 2023 | D3 finali: pass Olimpico per Miressi e record italiano per Razzetti

Al terzo giorno di gare, il Campionato Italiano Open Frecciarossa ha già emesso diverse sentenze, tra le quali spuntano i quattro pass olimpici staccati da Paltrinieri, Razzetti, Ceccon e Pilato. La squadra per Parigi 2024 si arricchirà di altri elementi nell'ultimo...

Italiani Open 2023 | D3 batterie: Pilato sprint, bene Miressi e Lamberti

Terza ed ultima mattinata di batterie agli Assolti Invernali Open Frecciarossa, ultime chance per guadagnarsi la finale e la possibilità di qualificarsi per Mondiali ed Olimpiadi. Vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla donne Sono in...

Italiani Open 2023 | D2 finali: Pilato e Ceccon pass per Parigi

Tutto è pronto, allo Stadio del Nuoto di Riccione, per la seconda delle tre sessioni pomeridiane di questi Assoluti Invernali Open Frecciarossa. Quanti pass Olimpici e Mondiali verranno staccati? Vediamolo nel nostro recap!100 dorso uomini Subito scintille nella gara...

Italiani Open 2023 | D2 batterie: Pilato veloce, bene Cerasuolo e Zazzeri

Dopo i due pass Olimpici ed uno Mondiale della prima giornata, il nuoto italiano si risveglia a Riccione con la voglia di scoprire chi altro si qualificherà per gli appuntamenti clou del 2024. Vediamo come sono andate le batterie di questo secondo giorno degli...

Italiani Open 2023 | D1 finali: Paltrinieri e Razzetti volano a Parigi 2024

Si può dire che con questa prima giornata di gare siamo al primo punto di snodo di questa stagione agonistica 2023-2024 che si appresta ad essere senza precedenti. Ricordiamo infatti che mai prima nella storia del nuoto internazionale ci si è ritrovati ad affrontare...

Italiani Open 2023 | D1 batterie: Ceccon, Quadarella e gli altri big scaldano i motori

28-29-30 novembre 2023: saranno tre giorni intensi per il nuoto italiano a Riccione. Gli attesissimi Assoluti Invernali Open Frecciarossa potrebbero riservare diverse sorprese, stabilire già i primi qualificati per Parigi 2024 e definire la nazionale che volerà ai...

Campionati Russi in corta, Kolesnikov e Chikunova in evidenza a San Pietroburgo

In attesa degli ormai prossimi Campionati Europei in vasca corta di Otopeni, la settimana appena trascorsa è stata abbastanza movimentata, specialmente in quel di San Pietroburgo, dove russi e bielorussi si son dati appuntamento per i 2023 Russian short course...

Cosa aspettardi dal Mondiale di Doha

Uno degli effetti collaterali della tristemente nota pandemia mondiale è stato lo slittamento dei calendari sportivi. Saltando a piedi pari quasi tutto il 2020, lo sport ha dovuto riadagiare le proprie manifestazioni negli anni successivi, reagendo in primis allo...

Nuoto Paralimpico, Assoluti in corta ad Ostia dal 25 novembre

Il countdown è iniziato: sabato 25 novembre al via la V edizione dei Campionati Italiani Assoluti di nuoto paralimpico, due giornate di gare in corta al Polo natatorio di Ostia. Le gare saranno trasmesse in streaming al link disponibile a fondo articolo nella scheda...

Gara combattutta anche quella maschile con il podio racchiuso in un secondo preciso. L’idolo orange Ferry Weertman vincitore a Berlino 2014 e argento ai mondiali di Kazan 2015, è primo al tocco in 1h55’20″6, alle sue spalle l’inglese Jack Burnell a +0″6 e terzo il francese Marc Antoine Olivier a +1″.

Due italiani nel secondo gruppetto d’arrivo comandato dall’azzurro Federico Vanelli con un ritardo di 3″7 che lo lascia ai piedi del podio, 7° Simone Ruffini a +4″8, poco più attardato Matteo Furlan 11° a +6″9.

Oggi giornata di riposo, si riprendono le competizioni martedì 12 luglio con la 5 km a cronometro: donne (partenza alle 10) e uomini (partenza alle 13) che vedranno impegnati gli azzurri Giulia Gabbrielleschi, Aurora Ponselè, Ilaria Raimondi, Simone Ruffini, Mario Sanzullo e Federico Vanelli.

(Foto copertina: G. Perottino | Deepbluemedia – Free press)