Le vacanze natalizie sono in arrivo, manca all’appello solo l’ultimo fine settimana del circuito Supermaster e si potranno tirare le somme di questo avvio di stagione.

Come già detto gli appuntamenti clou della stagione saranno i Campionati Mondiali di Budapest (leggi QUI tutte le info) con le acque libere dal 10 al 12 agosto e il nuoto in vasca a seguire dal 14 al 20 agosto e i Campionati Italiani che si disputeranno a Riccione dal 26 giugno al 2 luglio e dei quali attendiamo informazioni sul programma.

Ma torniamo al vivo della stagione, in questo appuntamento di Corsia Master vi vogliamo raccontare come elaboriamo il nostro Pagellino SuperMaster e vi presentiamo la Golden Cap un’iniziativa dedicata ai Master firmata Corsia4.

Il pagellino SuperMaster

Una ventata di novità nel circuito Supermaster, i soliti ‘mappazzoni’ di nomi, crono e punteggi vi annoiano?

Da questa stagione proproniamo un metodo alternativo per leggere i risultati, rimanendo aggiornati sui nuovi record, le migliori prestazioni e perchè no anche un po’ di statistiche.

Abbiamo quindi introdotto un voto per ogni manifestazione ricordando che comunque non tiene in considerazione l’organizzazione, l’accoglienza e i servizi che sono annessi alle manifestazioni (dovremmo essere presenti a ogni trofeo e questo è complicato da realizzare).

Il nostro giudizio quindi è puramente statistico e dato in base alle informazioni che la “carta” ci trasmette e non un voto assoluto ma comparativo.

Come è possibile vedere in ogni pagellino settimanale il voto finale è la media di quattro parametri: Vasca, Programma, Gare disputate e Punteggio medio.

  • Vasca: si tiene conto del numero di corsie, se è presente una vasca o spazio per il riscaldamento e se disponibili i blocchi con la track start.
  • Programma: si tiene conto del numero di gare individuali, sono previsti punti bonus per le staffette, se vengono disputati 800 e/o 1500 sl e se le gare vengono disputate separamente per uomini e donne.
  • Gare disputate: viene dato un punteggio in proporzione al numero di presenze gare individuali disputate, compresi squalificati e ritirati (Under25 esclusi).
  • Punteggio medio: viene dato un punteggio in proporzione al punteggio medio di tutta la manifestazione (Under25 esclusi), con un bonus aggiuntivo in caso di record.

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

OW World Cup 2025, la chiusura a Golfo Aranci: vince Taddeucci

Nella splendida cornice di Golfo Aranci in Sardegna, la World Cup di nuoto in acque libere ha concluso la sua stagione, distribuendo sia le vittorie dell’ultima tappa e che i premi per i trionfatori della classifica finale. Vediamo come sono andate le prove nel nostro...

Il mare per provare nuove emozioni, intervista a Gabriele Detti

L’ultima tappa di World Cup di nuoto in acque libere si disputerà tra il 10 e l'11 ottobre in Sardegna, nella splendida cornice di Golfo Aranci. La folta rappresentativa azzurra convocata da Stefano Rubaudo, e capitanata da Ginevra Taddeucci e dal rientrante Domenico...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Golden Cap 2016/2017

Ed eccoci a presentarvi l’iniziativa di Corsia4 per la stagione in corso.

Abbiamo già le classifiche ufficiali FIN SuperMaster e IronMaster per i top perfomer, vi proponiamo un’alternativa per gli irriducibili del movimento.

Possono partecipare alla Golden Cap tutti i tesserati Master della stagione, non è necessario iscriversi, l’importante è gareggiare!

Le classifiche verranno elaborate su tre macrocategorie e distinte fra uomini e donne:

  • M25 – M30 – M35 – M40
  • M45 – M50 – M55 – M60
  • M65 e oltre

Chi vince? Semplice! Chi fa più punti… valgono TUTTE le gare individuali disputate nel circuito supermaster.

I primi tre di ogni fascia riceveranno un premio speciale firmato Corsia4.

Iniziamo a vedere le classifiche provvisiorie con i TOP100 aggiornate con le gare di ottobre e novembre, le trovate a fondo articolo.

Quindi cosa aspettate?

Fra i propositi per il 2017 aggiungete… GAREGGIARE, GAREGGIARE e GAREGGIARE!