Le vacanze natalizie sono in arrivo, manca all’appello solo l’ultimo fine settimana del circuito Supermaster e si potranno tirare le somme di questo avvio di stagione.

Come già detto gli appuntamenti clou della stagione saranno i Campionati Mondiali di Budapest (leggi QUI tutte le info) con le acque libere dal 10 al 12 agosto e il nuoto in vasca a seguire dal 14 al 20 agosto e i Campionati Italiani che si disputeranno a Riccione dal 26 giugno al 2 luglio e dei quali attendiamo informazioni sul programma.

Ma torniamo al vivo della stagione, in questo appuntamento di Corsia Master vi vogliamo raccontare come elaboriamo il nostro Pagellino SuperMaster e vi presentiamo la Golden Cap un’iniziativa dedicata ai Master firmata Corsia4.

Il pagellino SuperMaster

Una ventata di novità nel circuito Supermaster, i soliti ‘mappazzoni’ di nomi, crono e punteggi vi annoiano?

Da questa stagione proproniamo un metodo alternativo per leggere i risultati, rimanendo aggiornati sui nuovi record, le migliori prestazioni e perchè no anche un po’ di statistiche.

Abbiamo quindi introdotto un voto per ogni manifestazione ricordando che comunque non tiene in considerazione l’organizzazione, l’accoglienza e i servizi che sono annessi alle manifestazioni (dovremmo essere presenti a ogni trofeo e questo è complicato da realizzare).

Il nostro giudizio quindi è puramente statistico e dato in base alle informazioni che la “carta” ci trasmette e non un voto assoluto ma comparativo.

Come è possibile vedere in ogni pagellino settimanale il voto finale è la media di quattro parametri: Vasca, Programma, Gare disputate e Punteggio medio.

  • Vasca: si tiene conto del numero di corsie, se è presente una vasca o spazio per il riscaldamento e se disponibili i blocchi con la track start.
  • Programma: si tiene conto del numero di gare individuali, sono previsti punti bonus per le staffette, se vengono disputati 800 e/o 1500 sl e se le gare vengono disputate separamente per uomini e donne.
  • Gare disputate: viene dato un punteggio in proporzione al numero di presenze gare individuali disputate, compresi squalificati e ritirati (Under25 esclusi).
  • Punteggio medio: viene dato un punteggio in proporzione al punteggio medio di tutta la manifestazione (Under25 esclusi), con un bonus aggiuntivo in caso di record.

A Qingdao i Campionati Cinesi Assoluti primaverili, il recap

​Dopo l’Australia, tocca alla Cina smuovere le acque in questo inizio 2023! Campionati Cinesi Assoluti primaverili, in diretta da Qingdao! Valido come qualifica per i prossimi Mondiali di Fukuoka, fioccano non solo pass per i campionati iridati, ma anche record...

Abbracciata Collettiva 2023, la giornata mondiale dell’autismo

L’abbracciata collettiva - una maratona natatoria di 30 ore - si terrà dalle 07.30 dell'1 aprile alle 13.30 del 2 aprile 2023 in occasione della giornata mondiale dell’autismo. Queste le province che ospiteranno le iniziative: Treviso, Milano, Alessandria, Firenze,...

“Il mare unisce i Paesi che separa”: traversata Corsica-Capraia 2023

La Delegazione della LNI di Capraia Isola, insieme a Abbracciamoli Onlus, organizza una traversata a nuoto a staffetta tra la Corsica e l’Isola di Capraia dal 1 al 4 giugno 2023 (con possibile estensione fino al 6 giugno). Una nuotata non competitiva, non volta ad...

Fatti di nuoto Weekly: ci fidiamo dei cinesi?

Ad un mese dagli Assoluti, la situazione inizia a diventare calda e non solo in Italia. La settimana del mondo del nuoto, in pillole e considerazioni, la trovi solo qui, su Fatti di nuoto weekly.Hall of fame La International Swimming Hall of Fame vedrà quest’anno...

Il nuoto di Arianna | LEN OW cup, la prima tappa di Eilat: il ritorno

Arianna Bridi non ha bisogno di presentazioni, nel nuoto di fondo ha conquistato podi Mondiali - bronzo nella 10 km e nella 25 km di Budapest 2018 - Europei - oro della 25 km a Glasgow 2018 e bronzo nella 10 km di Horn 2016 - ma ha anche scritto la storia vincendo il...

Meeting di Edimburgo, “Camille Muffat” di Nizza e finale Giant Open: recap

Da Edimburgo a Saint Germain en Laye, passando per Nizza! Una settimana piena quello del nuoto internazionale, che dopo i clamori australiani riparte dall’Europa. Vediamo quello che è successo!Faticano ancora i pezzi grossi, e quando si parla del Regno Unito il nome è...

L’Aniene vince il Trofeo Città di Firenze, ottimo preludio Assoluto

Il grande nuoto torna nella città d’arte per eccellenza! Firenze e l’acqua si incrociano in questo brillantissimo meeting di mezza stagione, che tanto ci lascia in vista degli imminenti Campionati Italiani Assoluti. Stiamo per entrare nel vivo dell’annata natatoria e...

LEN Open Water Cup 2023 | Tutto pronto per la prima tappa di Eilat

La nuova stagione della LEN Open Water Cup 2023 è alle porte, sabato 18 marzo ci sarà l'apertura a Eilat in Israele.  Sono otto gli azzurri convocati, capitanati da Gregorio Paltrinieri campione uscente dell'edizione 2022 per gli uomini e Giulia Gabrielleschi e...

Al via il trofeo nazionale “Città di Firenze”, diretta Rai

Il grande nuoto torna a Firenze dopo un lungo periodo alla piscina Nannini di Bellariva con il trofeo nazionale "Città di Firenze". Le gare si disputeranno oggi venerdì 17 e sabato 18 marzo e verranno trasmesse con la seguente programmazione: venerdì dalle 17.30 su...

Fatti di nuoto Weekly: Australia Dreaming

Se sei un vero appassionato di nuoto (e lo sei), Fatti di nuoto Weekly è quella rubrica che ogni settimana, con una precisione maniacale, ti fa venir voglia di essere in Australia. Perché? Leggi qui 👇Kaylee McKeown… cosa ci vuoi comunicare? Perché le cose sono due: o...

Golden Cap 2016/2017

Ed eccoci a presentarvi l’iniziativa di Corsia4 per la stagione in corso.

Abbiamo già le classifiche ufficiali FIN SuperMaster e IronMaster per i top perfomer, vi proponiamo un’alternativa per gli irriducibili del movimento.

Possono partecipare alla Golden Cap tutti i tesserati Master della stagione, non è necessario iscriversi, l’importante è gareggiare!

Le classifiche verranno elaborate su tre macrocategorie e distinte fra uomini e donne:

  • M25 – M30 – M35 – M40
  • M45 – M50 – M55 – M60
  • M65 e oltre

Chi vince? Semplice! Chi fa più punti… valgono TUTTE le gare individuali disputate nel circuito supermaster.

I primi tre di ogni fascia riceveranno un premio speciale firmato Corsia4.

Iniziamo a vedere le classifiche provvisiorie con i TOP100 aggiornate con le gare di ottobre e novembre, le trovate a fondo articolo.

Quindi cosa aspettate?

Fra i propositi per il 2017 aggiungete… GAREGGIARE, GAREGGIARE e GAREGGIARE!

Share and Enjoy !

Shares