Le vacanze natalizie sono in arrivo, manca all’appello solo l’ultimo fine settimana del circuito Supermaster e si potranno tirare le somme di questo avvio di stagione.

Come già detto gli appuntamenti clou della stagione saranno i Campionati Mondiali di Budapest (leggi QUI tutte le info) con le acque libere dal 10 al 12 agosto e il nuoto in vasca a seguire dal 14 al 20 agosto e i Campionati Italiani che si disputeranno a Riccione dal 26 giugno al 2 luglio e dei quali attendiamo informazioni sul programma.

Ma torniamo al vivo della stagione, in questo appuntamento di Corsia Master vi vogliamo raccontare come elaboriamo il nostro Pagellino SuperMaster e vi presentiamo la Golden Cap un’iniziativa dedicata ai Master firmata Corsia4.

Il pagellino SuperMaster

Una ventata di novità nel circuito Supermaster, i soliti ‘mappazzoni’ di nomi, crono e punteggi vi annoiano?

Da questa stagione proproniamo un metodo alternativo per leggere i risultati, rimanendo aggiornati sui nuovi record, le migliori prestazioni e perchè no anche un po’ di statistiche.

Abbiamo quindi introdotto un voto per ogni manifestazione ricordando che comunque non tiene in considerazione l’organizzazione, l’accoglienza e i servizi che sono annessi alle manifestazioni (dovremmo essere presenti a ogni trofeo e questo è complicato da realizzare).

Il nostro giudizio quindi è puramente statistico e dato in base alle informazioni che la “carta” ci trasmette e non un voto assoluto ma comparativo.

Come è possibile vedere in ogni pagellino settimanale il voto finale è la media di quattro parametri: Vasca, Programma, Gare disputate e Punteggio medio.

  • Vasca: si tiene conto del numero di corsie, se è presente una vasca o spazio per il riscaldamento e se disponibili i blocchi con la track start.
  • Programma: si tiene conto del numero di gare individuali, sono previsti punti bonus per le staffette, se vengono disputati 800 e/o 1500 sl e se le gare vengono disputate separamente per uomini e donne.
  • Gare disputate: viene dato un punteggio in proporzione al numero di presenze gare individuali disputate, compresi squalificati e ritirati (Under25 esclusi).
  • Punteggio medio: viene dato un punteggio in proporzione al punteggio medio di tutta la manifestazione (Under25 esclusi), con un bonus aggiuntivo in caso di record.

Fatti di nuoto Weekly: Apertura

Fatti di nuoto Weekly ha poche (ma molto sentite) regole: raccontare il nuoto una volta alla settimana, il mercoledì, con occhio sereno e critico, ma soprattutto a cuore aperto. Oggi parliamo proprio di aperture e di come, quasi sempre, aprirsi sia una cosa positiva....

EuroJunior 2023 | I convocati del fondo per Corfù

Azzurrini del fondo impegnati dal 29 settembre al 1° ottobre a Corfù in Grecia con i Campionati Europei Juniores: selezionati diciotto atleti, tre le prove individuali in programma - 5 km, 7.5 km, 10 km - oltre alla staffetta 4x1250 mista. L'edizione 2022 si è...

Come ci vedono all’estero: intervista ad Alex Pussieldi, Brasile

Nuovo appuntamento con la nostra rubrica su come vedono l’Italia del nuoto nel resto del mondo, dopo aver parlato con Kurt Hanson  giornalista ed esperto di nuoto australiano, già voce internazionale della ISL e speaker di Swimming Australia, abbiamo fatto alcune...

Fatti di nuoto Weekly: Talento

Che cos’è il talento? Fatti di nuoto Weekly non ha una definizione, ma cercarla tra le pieghe dell’attualità potrebbe essere divertente.Podcast Parlare di podcast, nel 2023, è strano e complicato. Ce ne sono talmente tanti e su talmente tanti argomenti che,...

Come ci vedono all’estero: intervista a Kurt Hanson, Australia

Guardare al di fuori dei nostri confini è un’arma a doppio taglio, utile quando si trova qualcosa di positivo, da prendere come spunto per migliorarci, deleteria quando si trasforma in paragone improprio o, peggio ancora, in invidia. Ma ci siamo mai chiesti, invece,...

Fatti di nuoto Weekly: Promesse

Fatti di nuoto Weekly si basa, fondamentalmente, su una promessa: raccontare il nuoto ogni settimana, senza fretta, e con occhio critico e sincero. Ma si sa, tra una promessa mantenuta e una che si perde per strada c’è un limite davvero sottile…Galossi 2.0 Di giovani...

Azzurri in raduno da Sierra Nevada a Livigno. I convocati ai Mediterranean Beach Games

Riprendono gradualmente i collegiali per gli atleti di interesse nazionale: il trio Ceccon-Martinenghi-Lamberti è già al lavoro a Sierra Nevada e dal 24 settembre si sposteranno a Livigno insieme a un nutrito gruppo di altri nuotatori. Una rappresentativa azzurra sarà...

Netanya 2023, come sono andati i Mondiali Giovanili per l’Italia

Pur non essendo la fotografia netta dello stato di salute di un movimento natatorio, i Mondiali Giovanili sono comunque un momento di bilancio e riflessione sull’andamento e sulle prospettive internazionali del nuoto. La rassegna 2023 ha avuto forse meno picchi e meno...

Mondiali Junior, Netanya 2023 | D6: Ballarati e 4×100 maschi d’argento, bronzo per Bacico, Ragaini e mista femminile

Ultima giornata dei Mondiali Giovanili, ultime chance per l'Italia per aggiungere qualche medaglia al bottino finale della spedizione a Netanya, Israele. Vediamo com'è andata nel nostro consueto recap!100 stile libero maschi Nella finale della gara regina è subito...

Mondiali Junior, Netanya 2023 | D5: Giannelli e Curtis record, 4×100 stile quarta

Penultimo giorno di finali da Netanya, dove il Mondiale Junior corre veloce verso la sua conclusione. C’è ancora spazio però per emozioni e medaglie quindi, sotto con la cronaca di questa quinta giornata!1500 stile libero femmine Medaglia di legno per l’Italia!...

Golden Cap 2016/2017

Ed eccoci a presentarvi l’iniziativa di Corsia4 per la stagione in corso.

Abbiamo già le classifiche ufficiali FIN SuperMaster e IronMaster per i top perfomer, vi proponiamo un’alternativa per gli irriducibili del movimento.

Possono partecipare alla Golden Cap tutti i tesserati Master della stagione, non è necessario iscriversi, l’importante è gareggiare!

Le classifiche verranno elaborate su tre macrocategorie e distinte fra uomini e donne:

  • M25 – M30 – M35 – M40
  • M45 – M50 – M55 – M60
  • M65 e oltre

Chi vince? Semplice! Chi fa più punti… valgono TUTTE le gare individuali disputate nel circuito supermaster.

I primi tre di ogni fascia riceveranno un premio speciale firmato Corsia4.

Iniziamo a vedere le classifiche provvisiorie con i TOP100 aggiornate con le gare di ottobre e novembre, le trovate a fondo articolo.

Quindi cosa aspettate?

Fra i propositi per il 2017 aggiungete… GAREGGIARE, GAREGGIARE e GAREGGIARE!

Share and Enjoy !

Shares