Si dice sempre che “l’abito non fa il monaco” ma in piscina è davvero così?

Personalmente ho sempre pensato che l’abbigliamento che scegliamo per il nuoto, dica molto più di noi di quanto vorremmo.

In vasca indossiamo pochi elementi: un costume, una cuffia, a volte un indumento da gara. Ma anche con così pochi capi siamo in grado di rivelare non troppo velatamente il nostro stile.

Vediamo come…

Ciabatte o infradito?

Uno dei primi elementi che ci salta subito all’occhio è ciò che abbiamo ai piedi. Le infradito, da ormai molti anni, sono il trend scelto da chi vuole mostrare il proprio lato più giovane ed estroso anche per la varietà di toni e colori con cui si trovano in commercio, ma c’è chi ancora oggi non riuscirebbe a rinunciare alle proprie ciabatte, sia per la comodità, che per quel tocco di stile anni ’90.

Asciugamano o accappatoio?

Un altro modo di esprimere la nostra personalità in vasca è certamente determinato dalla scelta dell’indumento con cui ci asciughiamo una volta fuori dall’acqua; gli amanti del comfort e i più freddolosi sceglieranno inevitabilmente l’accappatoio ma c’è chi non sognerebbe mai di indossarlo perché più adatto, a loro dire, a essere utilizzato in casa.

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

A ognuno la sua forma

E come potremmo trascurare la forma del costume che utilizziamo?

Se per gli uomini la scelta è più limitata, le donne devono imparare a destreggiarsi tra lo spessore della spallina, la sgambatura e l’apertura sulla schiena del proprio swimwear. E non dimentichiamo che il desiderio di “osare” con i propri costumi passa anche attraverso il colore: chi vorrà farsi notare non sceglierà certamente tinte neutre ma preferirà colori fluo immediatamente riconoscibili.

Slip o boxer?

So che potrebbe sembrare la domanda di un talk show, ma anche ciò che indossano i nostri atleti maschi può dire molto di loro: se per gli agonisti ed ex agonisti la risposta “slip” è scontata, c’è chi non rinuncerebbe mai ai propri boxer. Quest’ultimo “copre” e nasconde decisamente di più… anche quella pancetta di troppo.

Tappanaso o… stile libero?

Personalmente non potrei mai indossare un tappanaso, ma c’è chi di questo piccolo accessorio ha fatto un vero e proprio tratto distintivo: inutile ricordare che in commercio ne esistono di tutte le forme e colori… così come inutile sarebbe dire che i sostenitori del minimalismo in vasca storcerebbero il naso (sarà un caso?) soltanto a sentirlo nominare!

Si potrebbe scrivere un libro per raccontare tutte le stranezze che indossiamo noi nuotatori in vasca (posso giurare di aver incontrato un atleta con ciabatte in stoffa) ma, del resto, non c’è posto migliore per esprimere la nostra personalità e fantasia che nel confortevole luogo dove pratichiamo il nostro sport preferito!

Foto copertina: Arena Water Istint