Dura la vita per la pelle di noi nuotatori: oltre al tempo passato in acqua ad allenarci, seguono ore e ore sotto la doccia…

Di certo siamo la categoria di sportivi più puliti, ma ciò non toglie che la nostra pelle è messa a dura prova: diventa secca, poco elastica, di conseguenza più vulnerabile.

Ovviamente non possiamo esimerci dal lavarci, ma è utile poter identificare le caratteristiche ottimali dei prodotti da utilizzare al fine di proteggerla.

E non storcano il naso i nuotatori maschietti, questi consigli sono utilissimi anche per loro!

Parlando di bagnoschiuma, non schiumogeni e poco aggressivi, gli ingredienti consigliati sono acido lattico, acido undecilenico, zolfo e triclosan: i primi due mantengono la corretta idratazione e preservano il film idro-lipidico naturale, gli altri due offrono un’ulteriore protezione antimicotica.

Stimolano inoltre la produzione di collagene ed elastina, componenti basilari della cute. Si consiglia, per eliminare il cloro, che la doccia non sia né fredda né calda, ma tiepida.

Dopo la doccia diventa quindi basilare reidratare la pelle con una serie di accorgimenti per farle riacquistare elasticità e lucentezza: per prima cosa evitiamo di sfregare la pelle, ma asciughiamola tamponando.

Successivamente applichiamo una crema idratante a base di ialuronato di calcio che protegge e nutre in profondità. Occorre prestare attenzione alle pieghe interditali e inguinali: sono le parti che si tende a sorvolare e sono proprio quelle più sensibili, anche agli attacchi di microorganismi.

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...
Discorso a parte per i capelli: vanno scelti shampoo adatti nei casi di lavaggi frequenti, per proteggere la guaina esterna, specifici quindi anche per capelli sensibili e delicati.

Gli ingredienti principali devono essere aminoacidi e tensioattivi: i primi agiscono rinforzando la fibra del capello, i secondi (non schiumogeni) proteggono e preservano il suo normale equilibrio.

Dopo lo shampoo è consigliato applicare un balsamo a base di cheratina, collagene ed estratti di seta.

Prima di indossare la cuffia poi è opportuno inumidire le punte dei capelli con olio di argan, di cocco o semi di lino: i capelli saranno protetti e ristrutturati, a prova di tuffo!

Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4