Dura la vita per la pelle di noi nuotatori: oltre al tempo passato in acqua ad allenarci, seguono ore e ore sotto la doccia…

Di certo siamo la categoria di sportivi più puliti, ma ciò non toglie che la nostra pelle è messa a dura prova: diventa secca, poco elastica, di conseguenza più vulnerabile.

Ovviamente non possiamo esimerci dal lavarci, ma è utile poter identificare le caratteristiche ottimali dei prodotti da utilizzare al fine di proteggerla.

E non storcano il naso i nuotatori maschietti, questi consigli sono utilissimi anche per loro!

Parlando di bagnoschiuma, non schiumogeni e poco aggressivi, gli ingredienti consigliati sono acido lattico, acido undecilenico, zolfo e triclosan: i primi due mantengono la corretta idratazione e preservano il film idro-lipidico naturale, gli altri due offrono un’ulteriore protezione antimicotica.

Stimolano inoltre la produzione di collagene ed elastina, componenti basilari della cute. Si consiglia, per eliminare il cloro, che la doccia non sia né fredda né calda, ma tiepida.

Dopo la doccia diventa quindi basilare reidratare la pelle con una serie di accorgimenti per farle riacquistare elasticità e lucentezza: per prima cosa evitiamo di sfregare la pelle, ma asciughiamola tamponando.

Successivamente applichiamo una crema idratante a base di ialuronato di calcio che protegge e nutre in profondità. Occorre prestare attenzione alle pieghe interditali e inguinali: sono le parti che si tende a sorvolare e sono proprio quelle più sensibili, anche agli attacchi di microorganismi.

Swim Stats, tutti i Numeri degli Assoluti Open 2023

Dopo una breve ma intensa edizione degli Assoluti Invernali, eccoci a cercare di fare chiarezza con i numeri, per vedere se le sensazioni che abbiamo avuto sul piano vasca di Riccione corrispondano o meno alla realtà dei fatti.Società, Atleti e Presenze gara Partiamo...

Italiani Open 2023 | D3 finali: pass Olimpico per Miressi e record italiano per Razzetti

Al terzo giorno di gare, il Campionato Italiano Open Frecciarossa ha già emesso diverse sentenze, tra le quali spuntano i quattro pass olimpici staccati da Paltrinieri, Razzetti, Ceccon e Pilato. La squadra per Parigi 2024 si arricchirà di altri elementi nell'ultimo...

Italiani Open 2023 | D3 batterie: Pilato sprint, bene Miressi e Lamberti

Terza ed ultima mattinata di batterie agli Assolti Invernali Open Frecciarossa, ultime chance per guadagnarsi la finale e la possibilità di qualificarsi per Mondiali ed Olimpiadi. Vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla donne Sono in...

Italiani Open 2023 | D2 finali: Pilato e Ceccon pass per Parigi

Tutto è pronto, allo Stadio del Nuoto di Riccione, per la seconda delle tre sessioni pomeridiane di questi Assoluti Invernali Open Frecciarossa. Quanti pass Olimpici e Mondiali verranno staccati? Vediamolo nel nostro recap!100 dorso uomini Subito scintille nella gara...

Italiani Open 2023 | D2 batterie: Pilato veloce, bene Cerasuolo e Zazzeri

Dopo i due pass Olimpici ed uno Mondiale della prima giornata, il nuoto italiano si risveglia a Riccione con la voglia di scoprire chi altro si qualificherà per gli appuntamenti clou del 2024. Vediamo come sono andate le batterie di questo secondo giorno degli...

Italiani Open 2023 | D1 finali: Paltrinieri e Razzetti volano a Parigi 2024

Si può dire che con questa prima giornata di gare siamo al primo punto di snodo di questa stagione agonistica 2023-2024 che si appresta ad essere senza precedenti. Ricordiamo infatti che mai prima nella storia del nuoto internazionale ci si è ritrovati ad affrontare...
Discorso a parte per i capelli: vanno scelti shampoo adatti nei casi di lavaggi frequenti, per proteggere la guaina esterna, specifici quindi anche per capelli sensibili e delicati.

Gli ingredienti principali devono essere aminoacidi e tensioattivi: i primi agiscono rinforzando la fibra del capello, i secondi (non schiumogeni) proteggono e preservano il suo normale equilibrio.

Dopo lo shampoo è consigliato applicare un balsamo a base di cheratina, collagene ed estratti di seta.

Prima di indossare la cuffia poi è opportuno inumidire le punte dei capelli con olio di argan, di cocco o semi di lino: i capelli saranno protetti e ristrutturati, a prova di tuffo!

Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4